Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
a. a. ted STRAWJAN, STREWJAN \mod. STREUEN, ang sass. streovjan, zngl. to strew| spar gere, d^onde il senso di stendere (dall stesso ceppo del lai. sfcèrnere|, Va. a. ted. strali, strò, mod. Stroh, ingì straw strato^ strame, paglia [che si spar gè per adagiar al sdraiarsi dal got. STRAUJAN === visi |. Aibri, senza scosfcars dalla affine radice, dal lai. STRÀTUM cuscino mefconicamente letto: quasi STRATIÀRSI (^ Prosternare e cfr. Toro 2. Strato). Porsi a giacere per lungo [ma men comodo di Coricarsi e meno composto d Adagiarsi]. Deriv. Sdraiata; Sdràio |Stare a[ ; Sdraión =-= A giacere.
patrigno palazzo stregua diporto quietanza bacchetta compasso arem stato affibbiare cicuta corroborare asino nevroastenia abborrare infatuare metrite casta aberrare soccio manifattore idrodinamica nazione intingere orvietano scalcinare inculento lappola novatore rimescolio pretoriano depelare elucubrazione deuteronomio terraglia opprimere squarrato impressione fiotto aggricciare rinviare abbattere gaudioso mortaretto florilegio prisco ranfignare Pagina generata il 02/08/25