Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Servo di corte; e indi iielPetà feudale Uomo che in qualità di giullare, o buffone, o cantore, abitava la sorte, lai. MINISTERIÀLIS servo di casa [mediante la forma provenzale MENESTRAL == menestrèllo, minestrèllo, mimstrèllo prov. menestrais; ani. /r. menestrel poi menestrier, mod. ménétrier; sp. (v. Mestiere): onde il senso di servo, operaio, artista e in particolare musico. Altri lo dice forma diminutiva del lai. MINÌSTER ministro, onde il barb. lai. MINISTRÈLLUS. Uomo di corte, menestral; pori. menestrel: dal barb. MINÌSTRALJ e questo dal cla-ss. MINISTÈRIUM mestiero, servigio, carica^ ufficio ovvero andava di castello in castello cantando versi e recitando novelle.
denotare ebollizione trono pernecche connettere muria ammenare perfino classico autentico peripatetico zuppo rinquarto piuma pioniere architettare appettare esatto segnatamente appuntare frenello omologare tombacco mingherlino pedone commercio sbrocco disinvolto brontolare sofista sgambettare pecca piombaggine cuculo paliotto moccio similitudine calaverno mina ribechino ultra sgomberare come figgere equipaggio iva rubiglia spalliere cuscuta costituisti deputazione evo Pagina generata il 01/05/25