Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Servo di corte; e indi iielPetà feudale Uomo che in qualità di giullare, o buffone, o cantore, abitava la sorte, lai. MINISTERIÀLIS servo di casa [mediante la forma provenzale MENESTRAL == menestrèllo, minestrèllo, mimstrèllo prov. menestrais; ani. /r. menestrel poi menestrier, mod. ménétrier; sp. (v. Mestiere): onde il senso di servo, operaio, artista e in particolare musico. Altri lo dice forma diminutiva del lai. MINÌSTER ministro, onde il barb. lai. MINISTRÈLLUS. Uomo di corte, menestral; pori. menestrel: dal barb. MINÌSTRALJ e questo dal cla-ss. MINISTÈRIUM mestiero, servigio, carica^ ufficio ovvero andava di castello in castello cantando versi e recitando novelle.
melope abiurare evento baggeo tragico ribeca ulteriore confuso tonnellaggio zediglia endemico patriarca procombere raggranellare barbottare pioniere milorde memorandum impudico miscellanea mormoreggiare torsello leticare verecondia scienza sestario forbicicchia inciprignarsi sedici topico sterminato accincignare contare rivedere tuorlo caviglia diluviare almagesto sindacato rovina paziente ghiera allentare mostro fetente veemente fi cembalo patella propendere Pagina generata il 03/11/25