Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp' ganir, pori ganir)/or ?a voce della volpe o dei cani lattante di cui l'italiano non è che un attenuativo, forse formato sotto l'influenza della voce GAGNOLO piccolo cane: e GANNIRE taluno suppone detto per OARNIRE, riportandolo alla stessa radice di GAR-zre la poppa. Deriv. (v. Garrire). Mandar fuori la voce, che fa il cane quando si duole; e più particolarmen.te GuairCy che fanno i cagnolini, quando voglion gagnolare dal lat. GANNIRE (onde GagnolamSnto; Gagnolio.
ignaro confutare gargo spicinare corroborare caglio quitanza ravezzuolo macolare prolazione desio lecchino ipercenesia buova vorace superficie dipingere pescina trafugare stolido scagliare istruire zinna lenone esso apiro algoritmo interchiudere consociare capello nastro nefario fradicio anapesto gipaeto bigello vinco padre deificare involucro reclinare gargozza giornaliero cercine rublo costa atto umus operoso delubro imprescindibile Pagina generata il 17/09/25