Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
tenebroso e col gr. anche Rovaio e Bòrea; lo accompagnano (v. Aquila)., al modo stesso che il estens. Ogni vento impetuoso. Deriv. Aquilonare. 2. accr. di ÀQUILA l'uccello dal volo rapido e sublime. — Nome dato in Toscana aquilóne 1. lat. ÀQUILO - occ. AQUILÒ" NEM - che alcuno pone accanto ad ÀQUILA, a quel balocco che si fa con carta stesa sopra cannucce o stecche, il quale viene mandato in aria quando spira un poco di vento, allontanando lo spago cui è raccomandato, e che si tiene in mano per tirarlo a piacere : altrimenti detto Cervo volante, è in Lombardia Cometa, in quanto è vento forte ed impetuoso e ritiene congenere» ad ÀQUILUS di color fosco, ACH-LYS caligine)^ a cagione delle nubi che scuro (che cfr. col lei. IK-LAS prov, BISA === /r. BISE vento del nord (che cfr. bret. BIZ vento nordest) tiene a BIS bigio,scuro. (Altri però congiunge ali7 a. a. ted. BÌSA). — II vento di tramontana (Nord), detto a cagione della coda che vi appiccano.
leguleio tratto aggio sciapito risupino intrigare eleuterie amputare scollacciarsi sessola fascicolo trattenere gualchiera sempiterno ricapitare attorto razzo sbrinze archiatro legnaiuolo gioco gasone ricettare incerto scardiccio guarnacca gotto zocco rinfrescare afflizione cedola mocca ovra delusione rubinetto svettare sghescia sperma gallone zurlare ottaedro re rinfrancescare batassare virulento svenevole tonto Pagina generata il 02/08/25