Atlante Storico
            
Il più ricco sito storico italiano
 La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
    
 3 
Diez riferirla alla radice di TA p-čtum tappeto, coperta, onde ^tapart tabart, tabar (v. Tappeto).  Specie di antico mantello di panno grosse specie di toga di porpora ; m& ciō, sia per la forma, sia per il significato, presenta difficoltā. Dunque usato specialmente dai soldati  dai monaci.  Deriv. Intabarrarsi ==. coprirsi col tabarro fr. tabart, tabard, indi fribart; sp. e port. tabardo; ingl. tabard fcabart; ani. e mod. alt. ted. tapfart, ta pfert, tabbert; galles. tabar; gr. me dioev. tampārion: === o. lat. TABĀRRUS TABĀRDUS, che alcuno dice connesso a lat. TRĀB-BA č pių si curo col e fitto, tabarro. 
degno rovescia tigre baciucchiare scarsellame gruogo scartafaccio loco chiavello allume effemeride settuagenario museruola approcciare caruso frullana ocio prestante galbero stigmatizzare grado scipare dagherrotipo semivocale debito commessura equipollente ritrangolo bali disconoscere risoluto garantire guazzetto lacchetta coccode eremo dittongo caprifoglio trascendente olire cerbero discolpare stumia inculento accusare barbuta gallonzolo mestolo ginocchio ematina manto Pagina generata il 31/10/25