Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
clienti o subordinati, quando in certe solenni occasioni venivano il dono in natura si conferì (v. Sporta): propr. cestello (v. Sporto). Presso i Latini stette* specialmente a indicare canestrino pieno di cibi freddi da. regalarsi | specialmente dai signori ai loro a presentare i loro complimenti al palazzi; d'onde il senso di Dono in genere, spòrtnia sp. e pori. esportala: dal lai. SPÒRTULA dimin. di SPÒRTA cesta Largizione [giacché più tardi in danaro) ; e in modo più speciale presso i moderni l'Onorario ed Emolumento, che si regalava al giudice per la data sentenza.
tramestare gualchiera berciare disaccetto assopire morello vuoto addotto agguato anidro tricuspide riprendere bucchio caolino album grappo estenuare accendere presidente scandaglio diceria annunziare commercio dicatti ronzino rampicone mortaio grasciere guadio truffaldino semenzina crisalide fertile sverza etimologia almagesto improvviso sucido mitologia encausto gerarchia schiavo cheirotteri sciabola ingurgitare germinale infeltrire salara scarnificare idrofugo Pagina generata il 02/10/25