Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
clienti o subordinati, quando in certe solenni occasioni venivano il dono in natura si conferì (v. Sporta): propr. cestello (v. Sporto). Presso i Latini stette* specialmente a indicare canestrino pieno di cibi freddi da. regalarsi | specialmente dai signori ai loro a presentare i loro complimenti al palazzi; d'onde il senso di Dono in genere, spòrtnia sp. e pori. esportala: dal lai. SPÒRTULA dimin. di SPÒRTA cesta Largizione [giacché più tardi in danaro) ; e in modo più speciale presso i moderni l'Onorario ed Emolumento, che si regalava al giudice per la data sentenza.
garda friabile affitto beca onnivoro orbare oriaolo neologia incendere settennio fauce creatura increscere precingersi riposare serafico talari anitroccolo furente adirare agora ciurlotto puffino avvezzare zampa bigatto sprillare quando ambiente fuga mummia accappare lumacare adito lero manevole mazzuola cimento matricola avellana filandra fuco pingue patereccio bonaccia guidrigildo prolessi alleggiare guindolo stranare appunto fero ornitologia Pagina generata il 18/09/25