Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
clienti o subordinati, quando in certe solenni occasioni venivano il dono in natura si conferì (v. Sporta): propr. cestello (v. Sporto). Presso i Latini stette* specialmente a indicare canestrino pieno di cibi freddi da. regalarsi | specialmente dai signori ai loro a presentare i loro complimenti al palazzi; d'onde il senso di Dono in genere, spòrtnia sp. e pori. esportala: dal lai. SPÒRTULA dimin. di SPÒRTA cesta Largizione [giacché più tardi in danaro) ; e in modo più speciale presso i moderni l'Onorario ed Emolumento, che si regalava al giudice per la data sentenza.
prammatica groppone scilecca isogono veletta interlinea vacuo ammansare intramettere bruscolo antimouio punzone blaterare escara incalmare spesso domenica corridore irriguo brocchiere emergente invischiare impennare sguisciare manrovescio assessore buglia vermo adesivo scolio cortile branco sciorba boto arrostire eludere struggere futile rampollare massacro ottuso esilarare pappone arpese relativo rattorzolare cantiere spettacolo spiluccarsi gargagliare azzardo scrullo Pagina generata il 05/10/25