Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
clienti o subordinati, quando in certe solenni occasioni venivano il dono in natura si conferì (v. Sporta): propr. cestello (v. Sporto). Presso i Latini stette* specialmente a indicare canestrino pieno di cibi freddi da. regalarsi | specialmente dai signori ai loro a presentare i loro complimenti al palazzi; d'onde il senso di Dono in genere, spòrtnia sp. e pori. esportala: dal lai. SPÒRTULA dimin. di SPÒRTA cesta Largizione [giacché più tardi in danaro) ; e in modo più speciale presso i moderni l'Onorario ed Emolumento, che si regalava al giudice per la data sentenza.
staccino rintracciare relinga strimenzire guada pecca fava barbassore scaracchio denegare rapare versicolore omaggio germinale nerboruto scroccone camiciata serratura pillotta frastornare parvente addossare iterare terrazzano alcool accomodare fiducia diversivo ruzzare guado marcia brefotrofo emigrare catinella involgere brando reduce scrogiolare mutria benevolo bettola favaggine tetraedro stampone levita granfio ginepro riassumere digrumare novena latte ulula capperone impetiggine opposizione Pagina generata il 04/10/25