Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
clienti o subordinati, quando in certe solenni occasioni venivano il dono in natura si conferì (v. Sporta): propr. cestello (v. Sporto). Presso i Latini stette* specialmente a indicare canestrino pieno di cibi freddi da. regalarsi | specialmente dai signori ai loro a presentare i loro complimenti al palazzi; d'onde il senso di Dono in genere, spòrtnia sp. e pori. esportala: dal lai. SPÒRTULA dimin. di SPÒRTA cesta Largizione [giacché più tardi in danaro) ; e in modo più speciale presso i moderni l'Onorario ed Emolumento, che si regalava al giudice per la data sentenza.
rinfanciullire quattro disanimare scenata ubiquita boccheggiare arringa candescente rama massicciato putto ripromettere girigogolo sghescia vermut raggirare pacchiarotto sampogna battola sbucchiare spietato arboscello ristagnare melangolo brogliare piuolo leppare staccare fianco edema mescere indossare incarnato scombuglio resuscitare gerofante condensare parvente lui percuotere inarcare intangibile lavoro femmina fanfano trasporre pus moto menare enometro brevetto garofano armel satrapo garamone Pagina generata il 19/11/25