Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
clienti o subordinati, quando in certe solenni occasioni venivano il dono in natura si conferì (v. Sporta): propr. cestello (v. Sporto). Presso i Latini stette* specialmente a indicare canestrino pieno di cibi freddi da. regalarsi | specialmente dai signori ai loro a presentare i loro complimenti al palazzi; d'onde il senso di Dono in genere, spòrtnia sp. e pori. esportala: dal lai. SPÒRTULA dimin. di SPÒRTA cesta Largizione [giacché più tardi in danaro) ; e in modo più speciale presso i moderni l'Onorario ed Emolumento, che si regalava al giudice per la data sentenza.
farabolone camiciata mappa alabastro ungere insolente asciutto immoto vetrice percale attillare monsone roccetto schidione forra rimminchionire mugliare gradare intercidere tore strategia matematica pinguino copula artiglio iusignuolo balio invetrare fucsia molare ceppicene rincappellare osteria gattopardo dulcinea perizia scorbutico mordacchia terraglia denudare caccola babbole bisogna gocciolatoio divo merino verrina ziro usufrutto infallibile infocare coloro cianciafruscola pulviscolo Pagina generata il 19/07/25