Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
specie di participió passato parallelo al gr. POREYTÒS che da passaggio, che tiene a PÒBOS passaggio, dove questo si addentra nella terra e offre ricevere ai bastimenti. Deriv. puerto: ==== lat. PÒRTUS quasi ^PÓRITTJS, e quindi congenere a porthmòs il traghetto, il varco, pòrthmion il valico, il porto, porthmeyswavalestro, dalla stessa base alla terra. Luogo sulle coste del mare, di PER-ÀÓ io trapasso, PEÌR-Ò io passo pòrto rum. prov. fr. cai. pori, pori; sp. [cfr. zend. peretu ponte, hu-peretu guadoso] (v. Poro e cfr. Porta): propr. entrata, uscita, e cosi detto perché offre sicuro passaggio o ingresso dal mare Portolano; Portuoso •==. fornito di porti, Angiporto. Cfr. Importuno e Opportuno.
pro facondo leone dovunque pappafico citrullo accoccare passa piastriccio venatorio societa elsa nicchia cubebe pigiare bardatura zuavo bislungo scorbuto setino cucciare accanire controprova interfogliare prosopografia dore fruscolo anguinaia calcese disprezzare fidare scapolare armillare catto targa dotto scaciato ricoverare ridondare femmina moresca protozoi opprimere ritrovare restituire aligusta guebro prognosi accincigliare stigma tiaso prosternere Pagina generata il 07/11/25