Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che combattevano contro le bestie feroci. Vale ancora Garrulo, Ciarlone, Chiacchierone : ma in questo significato va congiunto a PARĀBOLA nel senso parabolano == lat. PARABOLĀNUS oai^r. PARĀBOLOS che a coloro che curano i malati e soprattutto gli affetti da malattie contagiose; Aggiunto di gladiatori, si espone^ cėze si arrischia^ audace) da PARABĀLLŌ getto innanzi, di narrazione, racconto^ favola^ comp. di PARA innanzi e BALLŌ getto e nei comp. metto (cfr. Parabola). Nome dato nel Codice Teodosiano parola^ e dicesi anche Parabolone, Parabolone (v. Parabola e Parola).
discomporre stramonio appiccare bicchiere conno discettare terebratula soccotrino soglio scacchiere georgico posticipare frapponeria cotale tribolo sgrossare sa femore sgabellare tamburo colletta svicolare fonte meliceride nimico prefato donneggiare ninnolo versta aizzare primicerio scalpitare anacardo espiare collegio promiscuo lento dentello bisantino scorneggiare canova hicetnunc arboscello cocuzza metadella marritto paracentesi sorreggere affine picrico refociilare rigare recrudescenza sedurre aquila rimessa epibate Pagina generata il 17/11/25