Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
indènne === lat. INGBNUUS comp. delli
3
de'servi, che erano stranieri, o altramente Quegli cui la libertà si adopra solamente nel senso di Sincero, Schietto, Semplice, Colui che nasceva in paese, di padre certo e legittimo, in confronto era ingenita e naturale; e figurai, valse Degno d'uomo libero, Nobile, Liberale, Verace, Sincero, Schietto: avvegnaché le qualità corrispondenti a partic. IN e tema di OÈNO io genero (v. Gente). Cosi fu. detto presso i Romani questi attributi fossero più facilmente reperibili nell'uomo libero, che negli schiavi e nei liberti (cfr. Genuino). — Oggi d'onde Ingenuità nel senso moderno. Deriv. Ingenuità, e cfr, Genuino.
ingresso conglutinare languido lavandaio bastire feriale bullettino disdicente cinocefalo morfia sgabuzzino nissuno festino chiamare trimestre grillaia tecnologia zappa moscio cerpellino liceo caffe cielo quarterone viripotente iperemia ministro permettere bacino alzare biancospino scambiare pattume albis chiesto sciroppo imbottire graticcio li balzano quadrumane spuntare cavalcione rappaciare deponente vallo infarcire scollinare prognosi ducato mandragolone interito guisa Pagina generata il 18/07/25