Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
o sciolto lo silinguagnolo » dicesi scilinguŕgnolo == *SOLLIISGUAGNOLO da ina supposta forma lat. SUB-LINGUA-NEUS SUB-LINGUA-NČULUS Composto di SUB otto e LINGUA lingua. Il lucches. So 11 incoro č il regolare riflesso di una forma UBLINGULUS diminutivo del b. lat. SUB LINGUIUM. Filefcto \senes. filello, ven. fi lei o, lomb. iladel| o Ligamento valido e membra.oso d'uno che post3 sotto la lingua, che le da forza fermezza e che ai bambini talvolta si ecide, onde non impedisca il parlare, Rompere lo scilinguagnolo » === Cominiare a parlare; « Aver rotto favelli ssai e arditamente.
flagello sequela frangia ordinario ocra ponzare albumina seguace ruca tamarisco minio inveire scornacchiare appio cavare selva mattaccino udometro passione autocrazia zuppare falotico viaggio postumo pacca subordinare primavera mazzaranga penzolare gargalozzo indire coevo gravame calzolaio urlare comizio quadrato erratico rovistico latente ragazzo rifugio minimo deltoide impietrireare notare veicolo balio risonare presupporre parpagliuola suddito ulteriore Pagina generata il 13/04/21