Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
o sciolto lo silinguagnolo » dicesi scilinguŕgnolo == *SOLLIISGUAGNOLO da ina supposta forma lat. SUB-LINGUA-NEUS SUB-LINGUA-NČULUS Composto di SUB otto e LINGUA lingua. Il lucches. So 11 incoro č il regolare riflesso di una forma UBLINGULUS diminutivo del b. lat. SUB LINGUIUM. Filefcto \senes. filello, ven. fi lei o, lomb. iladel| o Ligamento valido e membra.oso d'uno che post3 sotto la lingua, che le da forza fermezza e che ai bambini talvolta si ecide, onde non impedisca il parlare, Rompere lo scilinguagnolo » === Cominiare a parlare; « Aver rotto favelli ssai e arditamente.
decezione disperare attergare delirare caratello tumescente paragramma borgiotto catorbia ritrattare suffisso pernottare sarcocele incarnire nequizia retrocedere rubrica me putire missivo sfatare loquela lapide borgiotto roseto affastellare aggratigliare similitudine algoritmo umoristico manganella comparire primevo intendente mattina saraceno apprendere mela nuca impellente flaccido deponente preposizione perielio fiorcappuccio laringotomia mortuario crocco berlingozzo superogazione trecca serpe paiuolo Pagina generata il 16/09/25