Simone Secchi Sindaco di Greve in Chianti
0
scilla === lat. SCÌLLA ==== gr. SKILLA fed I [\
3
acr e velenoso, la scilla marittima, alligna sulle e dice cosi denominai tali piante perché abbondano in succo o perché nna delle specie prin ci pali, cc sto del mare. Altri riferisce alla rad. SKID scindere [onde *skid-laj. forse per g] strati di cui si compone il bulbo. Piante anche schìnosj, che il bizzarro ingegE del Canini vuole etimologicamente affin al sscr. k s h i r a latte, succo di piante, acque kschiri nome di varie piante, che coi tengono molto succo, della famiglia delle liliacee co bulbo assai grosso in forma di cipolla. Deriv. ScilUno o ScilUtico == detto di Miel Vino, Siroppo contenente succo di scilla; Seti liiina, == principio essenziale della scilìa.
clitoride belva pomodoro rumore torpore pomo meritissimo patano conca bruscolo lapide imbarrare castagnola ciamberlano frugolo contagio verruca recezione valuta albugine omento stramazzone sommo v inspirare aprico cavina patacca ito mesmerismo plaustro giacchetta cibreo orchidee bicciare poltrone dischiudere sorbillare dormicchiare limitare ramaiolo finanza rimpetto litta bordonale istrice fino nerboruto meditullio maniere baviera aneurisma uretere Pagina generata il 16/12/19