Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
fr. artisan; sp. artesano; 'pori. artesāo: dal lat. ARTES arti, mediante un supposto artigiano aggettivo artčnsis^ onde poi ariesiāmis (v. Arte), come cortigiano da
2
cita ecc. Il nome poi di Artista č consacrato pių propriamente a denotare chiun que esercita le belle arti, come la pittura la scultura, la musica, ed oggi anche addetto cortese, borghigiano da borghese ecc. Chi esercita un'arte (meccanica). Diversifica da Artefice; che sebbene a lavor di mano, ha senso men basso ed č usat( anche in senso metaforico: p. es. artefice d1 inganni, di calunnie, della propria in f eli l'arti drammatica.
ulva sfigurare catorcio sermone rigore sbietolare gabbare docente scalciare auspicio sabato anelito sedentario natante morena lessare intumescenza oltranza confessare malagma segale fusione abitudine dumo cola costruire consecutivo disingannare babbeo ratio identificare balaustro afferrare ballatoio ostiere epanalessi berlingare imporrire arsi pontone cullare smencire monte brocchiere valeriana famigerato complicare sizza moare cavedio assommare agrimensura Pagina generata il 23/11/25