Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
fr. artisan; sp. artesano; 'pori. artesāo: dal lat. ARTES arti, mediante un supposto artigiano aggettivo artčnsis^ onde poi ariesiāmis (v. Arte), come cortigiano da
2
cita ecc. Il nome poi di Artista č consacrato pių propriamente a denotare chiun que esercita le belle arti, come la pittura la scultura, la musica, ed oggi anche addetto cortese, borghigiano da borghese ecc. Chi esercita un'arte (meccanica). Diversifica da Artefice; che sebbene a lavor di mano, ha senso men basso ed č usat( anche in senso metaforico: p. es. artefice d1 inganni, di calunnie, della propria in f eli l'arti drammatica.
casseruola ninfolo feccia temperamento banderese aliosso tarola consorteria divo vitello stornello pitocco ipotiposi bassorilievo ciambella barattolo venia rugiada deterso appetire anniversario indolente presuola raccolta scaponire forame alcorano extremis impetiggine fortino attico triglia pleonasmo pingere epanalessi fiaba identico triocco dissugare labbro invanire diportarsi tapioca solare obeso tesaurizzare recensione sbrollare spento varicella emisfero scarafaggio Pagina generata il 09/10/25