Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
RÀNGrÌFERUM, che secondo lo Schmeller trae dalla voce lappone finnica che trovasi usato nel senso di unga pertica [onde il fr. RANCHE pmolo]^ i -FÈRUM da FÈRRE portare. Termine creato dai naturalisti del secolo xvi. Dicesi « Cervo, rangifero » la R,enna, che ha RAINGO renna, di cui il Beau/ais nega l'esistenza (v. .Renna). Seguendo titri [mod. ted. reun-Aer}: == lai. medioev. potrebbe ritenersi composto del lat. ZÀMUS ramo, col sussidio di una forma IÀMICEM, rangifero fr. rangier; oland. reyn2;er; sp. rangifero, lunghe corna ramose, conune ne'paesi settentrionali, atto a tirar ;arri.
imprecare gabarra conto sardagata appannaggio risorto palanchino crittogamo sboscare soffigere gravicembalo spoglia bischiccio ripianare labarda instigare micado inezia crocidare architetto concezione sciacallo smalzo fucsia storione equoreo inerpicarsi galeazza perso isolare gleucometro disteso perla sfoderare serpeggiare travestire propulsare cicogna dodecagono bretella azzuffare riformare fuliggine canaglia trucolento appassionare zanzara compulsare trattabile cioccia pirolo commettere capreolo Pagina generata il 15/08/22