Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
delPinusit. FRÀGUM, che vale lo stesso etimo di FRAGRARE man" dare odore (v. Fragrante). Sorta stesso, ed ha lat. FRAGA pi. lo fragro la e fràvola rum. fraga; prov. freisa;fr. freise (vallon. frève); sp. fresa: diminuì, formato sul di pianticella perenne, che nasce spontaneamente ne5 luoghi montuosi, e che si coltiva anche negli 'orti ; la quale produce frutto di forma tondeggiante, di colore ordinariamente rosso cupo, di odore e di sapore gratissimi; e dicesi cosi della pianta, come del frutto. Fragrarla vesca dei botanici. Deriv. Fragolàia-o; Fragoléto^ Fragolino; Fragolóne.
giocondo legato naib pagliolaia abitino anteporre sinderesi manetta antipatia scianto quieto cuscussu ululare accaparrare correggiuolo convenire susino borraccina mitilo forza marrascura distributivo sgrugnare pagliaccio succo causidico spergere spastoiare pincianella millesimo dialisi uso contatto napello effervescente soddisfare lepidotteri sconfondere glauco gabarra stoia milorde palombella dinamismo rifugio pretessere arranfiare tantafera gallico bombare terriccio Pagina generata il 11/11/25