Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
delPinusit. FRÀGUM, che vale lo stesso etimo di FRAGRARE man" dare odore (v. Fragrante). Sorta stesso, ed ha lat. FRAGA pi. lo fragro la e fràvola rum. fraga; prov. freisa;fr. freise (vallon. frève); sp. fresa: diminuì, formato sul di pianticella perenne, che nasce spontaneamente ne5 luoghi montuosi, e che si coltiva anche negli 'orti ; la quale produce frutto di forma tondeggiante, di colore ordinariamente rosso cupo, di odore e di sapore gratissimi; e dicesi cosi della pianta, come del frutto. Fragrarla vesca dei botanici. Deriv. Fragolàia-o; Fragoléto^ Fragolino; Fragolóne.
disconoscere tavolaccino meria scachicchio deludere aggraticciare prolessi ospite sommuovere macigno quinta ghiottone scemare setto iota intercludere auspice protesi armel fuco attonare sapeco invadere tarola scantonare avverso cotone sgonfio abballare verziere esultare ferrandina iibrettine bambola succedere quinquagesimo sconfondere ippofagia partire matto cheto espresso falere maccheronea idrocele rivendugliolo amomo cotticcio diceria scapo fiandrotto cognome Pagina generata il 26/11/25