Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
delPinusit. FRÀGUM, che vale lo stesso etimo di FRAGRARE man" dare odore (v. Fragrante). Sorta stesso, ed ha lat. FRAGA pi. lo fragro la e fràvola rum. fraga; prov. freisa;fr. freise (vallon. frève); sp. fresa: diminuì, formato sul di pianticella perenne, che nasce spontaneamente ne5 luoghi montuosi, e che si coltiva anche negli 'orti ; la quale produce frutto di forma tondeggiante, di colore ordinariamente rosso cupo, di odore e di sapore gratissimi; e dicesi cosi della pianta, come del frutto. Fragrarla vesca dei botanici. Deriv. Fragolàia-o; Fragoléto^ Fragolino; Fragolóne.
cicindello peccare impersonale tarlo graffignare esequie epigrafe spengere roffi sfondato castagnaccio era mediocre politico mella carbonchio baule ispirare binda amorfo peduncolo serventese malanno diluviare aneto linfatico tramoggia ciurmare braca visdomino occiduo ambra correntezza doccia quartaruolo dateria trapassare nono camerale bordato mascherone omoplata lanzichenecco ranno avvicinare continenza forsennato rifolo tarpeio bastinga godere rassegna idrometro imperito nota Pagina generata il 16/11/25