Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
delPinusit. FRÀGUM, che vale lo stesso etimo di FRAGRARE man" dare odore (v. Fragrante). Sorta stesso, ed ha lat. FRAGA pi. lo fragro la e fràvola rum. fraga; prov. freisa;fr. freise (vallon. frève); sp. fresa: diminuì, formato sul di pianticella perenne, che nasce spontaneamente ne5 luoghi montuosi, e che si coltiva anche negli 'orti ; la quale produce frutto di forma tondeggiante, di colore ordinariamente rosso cupo, di odore e di sapore gratissimi; e dicesi cosi della pianta, come del frutto. Fragrarla vesca dei botanici. Deriv. Fragolàia-o; Fragoléto^ Fragolino; Fragolóne.
salamelecche fomentare rinfrinzellare vero scansare scosto fischiare sago ofidi iubbione seniscalco dramma congregare frugolo eucarestia prefenda strenna affumicare pneumatica apodittico barbone vomere puro genitrice clessidra apparato commutare incude onde refolo mignone acquerugiola marese cancelliere smeriglio iterare ingolfare accanire fachiro carnevale occidente razzaio sovatto etopeia avventizio argilla cenacolo soprassedere inalberire immaginare appendere lustro avvitortolare citrullo Pagina generata il 02/09/25