Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
altrui per bere [il pour boire de'Francesi, il trinck geld dei Tedeschi]. propina Però la spiegazione vera e classica la si trova nel gr. PROPINÒ, che significò non solo bere alla salute di alcuno, ma anche regalare ad alcuno qualche cosa facendo brindisi, e generalmente regalare, per l'uso che avevano vale -legalo; ed alcuno spiega Mancia data i Greci in occasione di convito di far doni all'ospite, all'amico, dopo aver bevuto alla sua salute (v. Propinare).
eccezione frecciare razionale stranio intransitivo duce cuscino podio doppio diseredare cipresso borni provvisione volcameria azienda mandolino scurrile instituzione trio ancile escrezione esorbitare vergogna adamantino esotico impadularsi modo sediola speciale divedere pantalone rabacchio rivalere chiromanzia inflammatorio poema collaudare contracchiave gazzarra attoso fluttuare stia regalare caravanserragli ciuffolo fonografo cala magogano drastico rimpulizzire oliveto talia avvezzare carato cencio credo Pagina generata il 26/11/25