Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
altrui per bere [il pour boire de'Francesi, il trinck geld dei Tedeschi]. propina Però la spiegazione vera e classica la si trova nel gr. PROPINÒ, che significò non solo bere alla salute di alcuno, ma anche regalare ad alcuno qualche cosa facendo brindisi, e generalmente regalare, per l'uso che avevano vale -legalo; ed alcuno spiega Mancia data i Greci in occasione di convito di far doni all'ospite, all'amico, dopo aver bevuto alla sua salute (v. Propinare).
soglia rotolone boleto rimuovere scabro briccolato contubernio siero sentina finitimo acciaio comprecazione supero noi zaino mesenterio battaglione basso pluteo insulso monogenia formicolare contesa spettare rifugio vilucura banderuola ripa uretra stremo pari sbrattare considerare scosciare badaluccare salmeria incunabulo marrano frenitide volgere viscido erigere morbiglione farchetola algente commiato fracassare famelico ripiegare Pagina generata il 17/11/25