Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
altrui per bere [il pour boire de'Francesi, il trinck geld dei Tedeschi]. propina Però la spiegazione vera e classica la si trova nel gr. PROPINÒ, che significò non solo bere alla salute di alcuno, ma anche regalare ad alcuno qualche cosa facendo brindisi, e generalmente regalare, per l'uso che avevano vale -legalo; ed alcuno spiega Mancia data i Greci in occasione di convito di far doni all'ospite, all'amico, dopo aver bevuto alla sua salute (v. Propinare).
lampo ritrovare gineceo carrareccia fitto tanaceto soneria cipollato stambecco vocale ototomia fuorche grossiere assopire cambiale sanguigno demoralizzare dettare meliceride benestare oramai volgo macchina proluvie prenome esilarare tribuno sa sopravvivere sdrucire squassare dumo fottuto premorire neutrale gheriglio alberese distendere processione riflusso indetto commenda ordalia zizza guttifero bonaccia errare ovra escavare tinello abbronzare sgabellare ordinazione Pagina generata il 07/07/25