Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
altrui per bere [il pour boire de'Francesi, il trinck geld dei Tedeschi]. propina Però la spiegazione vera e classica la si trova nel gr. PROPINÒ, che significò non solo bere alla salute di alcuno, ma anche regalare ad alcuno qualche cosa facendo brindisi, e generalmente regalare, per l'uso che avevano vale -legalo; ed alcuno spiega Mancia data i Greci in occasione di convito di far doni all'ospite, all'amico, dopo aver bevuto alla sua salute (v. Propinare).
puntura bezzicare vendita morgiano tempestato spilanto rabbuiare banchina stringa bottega reda salve moro greppina moscaiola riconoscere exequatur diseredare funesto sufolare coccarda berleffe caffo collegare procace abovo esordire acertello piano balzo acherdo somministrare frusciare scirocco notare ammazzare costumanza ingaggiare marame impudente giurisdizione complice bizzarro ginnico voga devoluzione mentire battaglia imitare pentametro calce abbazia Pagina generata il 25/10/25