Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
altrui per bere [il pour boire de'Francesi, il trinck geld dei Tedeschi]. propina Però la spiegazione vera e classica la si trova nel gr. PROPINÒ, che significò non solo bere alla salute di alcuno, ma anche regalare ad alcuno qualche cosa facendo brindisi, e generalmente regalare, per l'uso che avevano vale -legalo; ed alcuno spiega Mancia data i Greci in occasione di convito di far doni all'ospite, all'amico, dopo aver bevuto alla sua salute (v. Propinare).
indizione inchiedere immutabile pilao melomania forare vermena cianciugliare frassugno commessura ferza oscuro sineresi circondare desolazione bucine mezzano sgalembo miocene parrucca tramare recettore spaurire sonoro rivolgere me tattamellare leucoma lanugine tradimento eccitare mucciaccio sommolo cruciare cosmogonia suino iconoclasta pressare ombrella zeppa tellurico bimestre comunione stipendio aia lardo stranguria convuisione lessicologia lucchetto responso allettare Pagina generata il 16/03/25