Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
altrui per bere [il pour boire de'Francesi, il trinck geld dei Tedeschi]. propina Però la spiegazione vera e classica la si trova nel gr. PROPINÒ, che significò non solo bere alla salute di alcuno, ma anche regalare ad alcuno qualche cosa facendo brindisi, e generalmente regalare, per l'uso che avevano vale -legalo; ed alcuno spiega Mancia data i Greci in occasione di convito di far doni all'ospite, all'amico, dopo aver bevuto alla sua salute (v. Propinare).
rugliare divinare marzolino passibile rinvigorare sacrario ramazza efflusso pacchiarina onninamente manco scilivato gravamento frate rosticcio bargio intitolare poema lattico latria avvignare malva discretiva nascere vitello preciso effimero rinchinare gia napea agrifoglio ciliegio natta bisaccia congerie concorrere scottino siero pluteo spasmodico superare trascorrere bruzzaglia madreperla artigiano cinabro scornettare pavana griffa genetlio policlinico canzonare Pagina generata il 09/11/25