Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
altrui per bere [il pour boire de'Francesi, il trinck geld dei Tedeschi]. propina Però la spiegazione vera e classica la si trova nel gr. PROPINÒ, che significò non solo bere alla salute di alcuno, ma anche regalare ad alcuno qualche cosa facendo brindisi, e generalmente regalare, per l'uso che avevano vale -legalo; ed alcuno spiega Mancia data i Greci in occasione di convito di far doni all'ospite, all'amico, dopo aver bevuto alla sua salute (v. Propinare).
sgualdrina rosignuolo colubrina beneficenza portento figlio imano vorace calcinaccio murrino confraternita valvola pecetta folcire parafrenite divoto caimano pindarico stazza digrossare capoccia peschiera scandella didimi sgobbare scardaccione alenare errabondo rapprendere scavare vuoto corriere biancicare granito malandrino arciconsolo securo febbrifugo blenorragia vaioloide lano embolo tralcio vermicoloso splenetico mufti strabattere spino peritoneo esequie Pagina generata il 08/07/25