Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
altrui per bere [il pour boire de'Francesi, il trinck geld dei Tedeschi]. propina Però la spiegazione vera e classica la si trova nel gr. PROPINÒ, che significò non solo bere alla salute di alcuno, ma anche regalare ad alcuno qualche cosa facendo brindisi, e generalmente regalare, per l'uso che avevano vale -legalo; ed alcuno spiega Mancia data i Greci in occasione di convito di far doni all'ospite, all'amico, dopo aver bevuto alla sua salute (v. Propinare).
veste ramadan terme mignella periodico azzimo importare vinchio autocrazia tinello colascione stercorario traslato mandracchia riflessione neutro vulva achille onere discredere metafisica staio modalita servigio consonante fondiglio apocope vescica pomello mogol stagliare melico moltiplicare antagonista selenologia circolo lindo spazzola fattizio scipito crepuscolo coma leucoma mattra ispirare intelligente trittico evitare mestruo morsello cefalico Pagina generata il 22/11/25