Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
altrui per bere [il pour boire de'Francesi, il trinck geld dei Tedeschi]. propina Però la spiegazione vera e classica la si trova nel gr. PROPINÒ, che significò non solo bere alla salute di alcuno, ma anche regalare ad alcuno qualche cosa facendo brindisi, e generalmente regalare, per l'uso che avevano vale -legalo; ed alcuno spiega Mancia data i Greci in occasione di convito di far doni all'ospite, all'amico, dopo aver bevuto alla sua salute (v. Propinare).
alleccornire rocchio fanatico violone terminologia pena soccotrino buro rebechino proprio brettine gargantiglia cherica cavezzo ortodosso causidico balocco puttana destinare bombarda quartarone utile calere etra acconcio testamento casso riluttare tablino aspersorio bischetto viticchio pitocco mausoleo disaffezionare unico principe scrimolo cappello dolicocefalo manovra aghirone corredo materializzare fuliggine lite garare giurista scenata spirabile acconcio privato irritrosire squacquerare Pagina generata il 24/11/25