Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
pfeftar, ingl. pepper, ture. pi ber): dal lai, PIPÈR che designa il pepe lungo e dev^essere probabilmente il nome originale, 11 quale avrebbe perso REPERÌ, che risponde al sscr. PIPPALÌ, pépe e più antic. pévere [conservato nel dial. veneto] dial. sard. pi bere; rum. piper; prov. pebres; fr, poivre; cat. e sp. pebre; (ani. ted. la L passando per l'antico persiano, che non aveva questa lettera. Specie di pianta indiana, il cui frutto si adopra macinato per aromatizzare [acc. piPEREM] === gr. le vivande, e taluna qualità (il piper cubébd) mche per uso medico. Deriv. Impcpare; Pepaiu!la; Pepato; Peperino; Peperino; Pipervna.
viscido grazire geto oftalmico squattrinare idrodinamica vittoria arnione premio rimorchiare scalone svasare signore seghetta ferlino ripassare tozzo monologo minestriere ruggere assegnamento securo amasio coperto moglie provetto considerare abituare inferire invogliare ruota staffetta felice sgarire incanutire linteo coppa sconfortare coerente mottetto scannare trifora gesto costituzione genesi ambio episcopale avvezzare astragalo melica parrucchetto sapeco rovere pezzuola cuocere serpentino Pagina generata il 19/01/21