Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
pfeftar, ingl. pepper, ture. pi ber): dal lai, PIPÈR che designa il pepe lungo e dev^essere probabilmente il nome originale, 11 quale avrebbe perso REPERÌ, che risponde al sscr. PIPPALÌ, pépe e più antic. pévere [conservato nel dial. veneto] dial. sard. pi bere; rum. piper; prov. pebres; fr, poivre; cat. e sp. pebre; (ani. ted. la L passando per l'antico persiano, che non aveva questa lettera. Specie di pianta indiana, il cui frutto si adopra macinato per aromatizzare [acc. piPEREM] === gr. le vivande, e taluna qualità (il piper cubébd) mche per uso medico. Deriv. Impcpare; Pepaiu!la; Pepato; Peperino; Peperino; Pipervna.
erudire falavesca sghembo flanella granfia martingala scannare stuzzicare amasio quartetto avventizio strambellare scagliola grandigia iusinga paraselene mito ragionare dinamometro vicennale perrucca sbronconare imparare cedronella affratto matronali beneficare de ardire casto coglione sciancar taccagnare rebechino spiovere utero perso torbido incoare incarnare sbilurciare stamigna scemare incorare vinaccia labe aracnidi oibo preclaro Pagina generata il 06/11/25