Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
da una parte che dalPaltra : ciò che dicesi ancora « Porre in bilico ». Deriv. Essere in bilico bilicare rum. b urie a arrampicarsi (come dire attaccarsi — Mettere un corpo sopra ad un altro è la Positura di un corpo bilicato, ed anche il Punto fermo che offre il bilico, onde u Stare o per modo che lo tocchi quasi in un punto solo, che nei corpi equiformi è ordinariamente il centrale, e non penda più a un punto fermo con frale): dal lai. UMBILIGUS bellico^ che è il centro del? animale, mediante una forma ^UMBILICÀRK (v. Umbih'co). Bilico che " dicesi meta/, per Dipendere da un leggier moto, da un piccolo fatto, che la cosa di cui si tratta rovini, precipiti, cada, danneggi e simili; Strabiliare (?).
sorbire migrare teresiano meco seppellire riverberare stile schermo parodo statistica gualmo coccige farfallone marziale trabocco ecco soprassedere promulgare trafitto solecismo mora gargia sberleffe anti zenobia coagulare turribolo citriuolo gioire staggio contraggenio oro patetico galestro inimico opaco ritornello distemperare barbuta incognito germoglio segreto babbano tossico verde vice ciuffolotto astrazione coltello biga largo raschiare Pagina generata il 22/03/25