Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
da RUMINARE, che ha uguale significato metaforico, anziché da MOLINÀRE nel senso di MACINARE, quale però ha dalla sua parte, oltre la isofonia, il confronto col lat, MOLÌBI (da MÒLA macina), che ebbe il volgere il doppio significato di macinare e ruminare nella testa, come se dicesse mulinare 1. Aggirare in vortice, presa la similitudine dalla mota del MULINO; che più frequentemente dicesi B i mulinar e. 2. Vale anche Meditare, Fantasticare, che il Picchia suppone possa esser detto per MURINÀRK, nato per metatesi in giro nella mente un pensiero (Marchesini, Stud. di filol. romanza).
panteon gremignola bastimento compiangere scure recuperare apoplessia etnologia triforcato carriola sfogliare gleucometro esecrare franco assentare carpentiere maremagnum cascaggine schiena remare brenna magone fungibile splacnologia spianare imparato vincolo porca statuto bacio popo irritare svillaneggiare mitigare compatto tiorba infardare speciale impastoiare dibattere cranio vero giusdicente pterodattilo elargire terzina millepiedi sambuca adamantino formella triduo rivendugliolo anemometro Pagina generata il 17/11/25