Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
da RUMINARE, che ha uguale significato metaforico, anziché da MOLINÀRE nel senso di MACINARE, quale però ha dalla sua parte, oltre la isofonia, il confronto col lat, MOLÌBI (da MÒLA macina), che ebbe il volgere il doppio significato di macinare e ruminare nella testa, come se dicesse mulinare 1. Aggirare in vortice, presa la similitudine dalla mota del MULINO; che più frequentemente dicesi B i mulinar e. 2. Vale anche Meditare, Fantasticare, che il Picchia suppone possa esser detto per MURINÀRK, nato per metatesi in giro nella mente un pensiero (Marchesini, Stud. di filol. romanza).
albore sbracciare interrogare sacco asola onerario ventare astruso scrupolo bigatto spartire buzzicare macco briciola imbambolito froge stipite frombo gorbia tecchio antipasto peplo ringraziare stringere frenetico ingorgare neccio giansenismo pecora foro tigre generare favo botola concernere sagace alliquidare concrezione ottavario zatta fallare interlocutorio emetico bruzzaglia toccamano parapetto mnemonica beare dimagrare saccoccia ombelico casco Pagina generata il 11/11/25