Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
da RUMINARE, che ha uguale significato metaforico, anziché da MOLINÀRE nel senso di MACINARE, quale però ha dalla sua parte, oltre la isofonia, il confronto col lat, MOLÌBI (da MÒLA macina), che ebbe il volgere il doppio significato di macinare e ruminare nella testa, come se dicesse mulinare 1. Aggirare in vortice, presa la similitudine dalla mota del MULINO; che più frequentemente dicesi B i mulinar e. 2. Vale anche Meditare, Fantasticare, che il Picchia suppone possa esser detto per MURINÀRK, nato per metatesi in giro nella mente un pensiero (Marchesini, Stud. di filol. romanza).
scuotere setaccio affratto visdomino strigare preterire torrone spigliare seghetta diacodio euforbia sportello respiciente sessile periploca crescione inquilino perfetto litargirio terremoto sodo raffrignare mestruo inanimire micado glisciare devoluzione sfigurare guazzabuglio sfuggire impelagare contemperare bretto amitto sesqui consentire laterale flessore sanguinoso pampano pascere insolubile scioperare marcire panicastrella svelto lessicografia sventare foraneo racchetta Pagina generata il 15/11/25