Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
da RUMINARE, che ha uguale significato metaforico, anziché da MOLINÀRE nel senso di MACINARE, quale però ha dalla sua parte, oltre la isofonia, il confronto col lat, MOLÌBI (da MÒLA macina), che ebbe il volgere il doppio significato di macinare e ruminare nella testa, come se dicesse mulinare 1. Aggirare in vortice, presa la similitudine dalla mota del MULINO; che più frequentemente dicesi B i mulinar e. 2. Vale anche Meditare, Fantasticare, che il Picchia suppone possa esser detto per MURINÀRK, nato per metatesi in giro nella mente un pensiero (Marchesini, Stud. di filol. romanza).
perseguire commisto preminenza sbergolare consistere imbiecare nepotismo frinzello sinopia locusta badare visivo mele casolana instituto equipaggio granulare installare spiaggia sgambetto ammattire purpureo lamdacismo torpore iucumone uncino cimbello spaventare ermellino programma disdicente grufare perfino camoscio provvisione altare prostesi idroemia annebbiare turibolo inflettere dubitare sguisciare illuvie mestruo reato acciaccare diastole tibet mossolina frode mortaio Pagina generata il 18/11/25