Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
da RUMINARE, che ha uguale significato metaforico, anziché da MOLINÀRE nel senso di MACINARE, quale però ha dalla sua parte, oltre la isofonia, il confronto col lat, MOLÌBI (da MÒLA macina), che ebbe il volgere il doppio significato di macinare e ruminare nella testa, come se dicesse mulinare 1. Aggirare in vortice, presa la similitudine dalla mota del MULINO; che più frequentemente dicesi B i mulinar e. 2. Vale anche Meditare, Fantasticare, che il Picchia suppone possa esser detto per MURINÀRK, nato per metatesi in giro nella mente un pensiero (Marchesini, Stud. di filol. romanza).
sbalordire retribuire salmeria calvo officio animare sguancio protozoario metacarpo saffico stivaleria occhiale cinque inuzzolire steatoma falcola sbardellato prelezione guarnire sperdere tariffa legare metalloide sturare scemare bombarda ingenito liguro ptisana berlengo prevosto svestire grasta spica reagente ordaceo condire planetario iuniore voluta tendine alcali passaggio cantilena portolano minuzia guttifero vegliare vanvera sciarpa occorrere ocra fumata Pagina generata il 27/10/25