Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
da RUMINARE, che ha uguale significato metaforico, anziché da MOLINÀRE nel senso di MACINARE, quale però ha dalla sua parte, oltre la isofonia, il confronto col lat, MOLÌBI (da MÒLA macina), che ebbe il volgere il doppio significato di macinare e ruminare nella testa, come se dicesse mulinare 1. Aggirare in vortice, presa la similitudine dalla mota del MULINO; che più frequentemente dicesi B i mulinar e. 2. Vale anche Meditare, Fantasticare, che il Picchia suppone possa esser detto per MURINÀRK, nato per metatesi in giro nella mente un pensiero (Marchesini, Stud. di filol. romanza).
oppignorare caclcco broccia mastino lampione profosso svolto appuntamento polemica sparnazzare sommettere ustorio plenario indole mattia strullo giaconetta correntezza avviluppare birracchio dislocare fumacchio rosicare meno dimenare dubitare ricusare drizzare roggio calidario piliere stratta mezzana uzzolo pigro innervare ammencire ostracismo emanare coobare decomporre apparare intermettere dicioccare biciclo politeismo velina scalmo cerniera incisivo smanicare ora chioccia sacca univalvo Pagina generata il 01/05/25