Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
da RUMINARE, che ha uguale significato metaforico, anziché da MOLINÀRE nel senso di MACINARE, quale però ha dalla sua parte, oltre la isofonia, il confronto col lat, MOLÌBI (da MÒLA macina), che ebbe il volgere il doppio significato di macinare e ruminare nella testa, come se dicesse mulinare 1. Aggirare in vortice, presa la similitudine dalla mota del MULINO; che più frequentemente dicesi B i mulinar e. 2. Vale anche Meditare, Fantasticare, che il Picchia suppone possa esser detto per MURINÀRK, nato per metatesi in giro nella mente un pensiero (Marchesini, Stud. di filol. romanza).
margarico dilombarsi mammola cottimo letane calabrone mito semicolon cambiale zonfo stereotipia viale arrappare svigorire antemurale tagliere corpulento brachiale epicherema biscotto diaconessa munuscolo figliuolo fomite prelodato penisola torpedine locusta assillo gassogene ragia ciascuno presuola cotta mostarda frisone fiscale solido quinterno palliativo sottoscrivere mutria pupo subbollire giaciglio dosso stereografia trangosciare scarabocchio fecale Pagina generata il 19/11/25