Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dal lai. MISSIÒNEM ancora con questo nome gli stabilimenti formati ne'paesi infedeli, per condurre i popoli alla cognizione e più specialm. Il mandare che si fa, de^sacerdoti a predicare la missióne acc. ai MISsio invio e questo da MISSUS participio passato di MITTBRE mandare (v. Mettere). Il mandare ambasciatori, inviati, deputati, rappresentanti per compiere qualche funzione determinata; fede di Cristo o ad istruire i cristiani; e chiamansi del cristianesimo. Deriv. Missionànte; Missionàrio. Cfr. Messo e Messaggio.
scrutinio misogallo veltro equisono luminare carnesciale cannone commessura aiosa idroscopio cancrena sparo scimitarra boario petecchia diradare solfa anfitrione rifinire pianoro impastare gabbano straccare zanna assennato recensione scannello eufonia mussulmano pulcella lotofagi acciuga durare ostrogoto soppiatto metalloide filare problema corollario scena retro quadrigliati partita paraferna accampionare sigrino strafare entragno stocco dovere garzone codeina irrubinare passiflora gruppito camauro Pagina generata il 12/11/25