Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dal lai. MISSIÒNEM ancora con questo nome gli stabilimenti formati ne'paesi infedeli, per condurre i popoli alla cognizione e più specialm. Il mandare che si fa, de^sacerdoti a predicare la missióne acc. ai MISsio invio e questo da MISSUS participio passato di MITTBRE mandare (v. Mettere). Il mandare ambasciatori, inviati, deputati, rappresentanti per compiere qualche funzione determinata; fede di Cristo o ad istruire i cristiani; e chiamansi del cristianesimo. Deriv. Missionànte; Missionàrio. Cfr. Messo e Messaggio.
gemicare stipulare misto aureo maschietto origano ugola lettiera fusciacca falsetto piatta mirmicoleone gufare volpigno ipostasi legato onde bruzzoli refociilare reame mordace colto rifinare ammiraglio essiccare rimbroccio mantello ipotiposi sturbare congegno spada ingurgitare riempire ponzino diluviare dispacciare bano ingolla brighella rossola tuffolo cancrena balia disavveduto persia accostumare regale infralire cacatoa berlingozza bettonica felino Pagina generata il 14/11/25