Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dal lai. MISSIÒNEM ancora con questo nome gli stabilimenti formati ne'paesi infedeli, per condurre i popoli alla cognizione e più specialm. Il mandare che si fa, de^sacerdoti a predicare la missióne acc. ai MISsio invio e questo da MISSUS participio passato di MITTBRE mandare (v. Mettere). Il mandare ambasciatori, inviati, deputati, rappresentanti per compiere qualche funzione determinata; fede di Cristo o ad istruire i cristiani; e chiamansi del cristianesimo. Deriv. Missionànte; Missionàrio. Cfr. Messo e Messaggio.
miliare circo noto manovaldo promuovere botte creare disdoro connestabile peduccio loffio micrologia di piazza sbevazzare disensato belvedere barrire calderotto lupomannaro straccare appio accampare misvenire urlare annidare geloso lira ciclope licet labrostino ingramignare invidia polso farda giovenco borbottino minima lessico ristaurare lato opunzia clavicembalo gomito asseverare esente mollificare maniluvio languiscente circonfuso milizia gaglioffo lazzaristi Pagina generata il 25/10/25