Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dal lai. MISSIÒNEM ancora con questo nome gli stabilimenti formati ne'paesi infedeli, per condurre i popoli alla cognizione e più specialm. Il mandare che si fa, de^sacerdoti a predicare la missióne acc. ai MISsio invio e questo da MISSUS participio passato di MITTBRE mandare (v. Mettere). Il mandare ambasciatori, inviati, deputati, rappresentanti per compiere qualche funzione determinata; fede di Cristo o ad istruire i cristiani; e chiamansi del cristianesimo. Deriv. Missionànte; Missionàrio. Cfr. Messo e Messaggio.
dottore frusto ritenere infinta escludere tozzetto convolgere rufolare seno melope indissolubile marasmo bocciare infrangere sacco crestaia savio filantropo acconto portendere ozena perla cospargere tocca nundinale giurista orto policromia avanzare ceruleo mansione avaro anice mitigare ragliare fulmine ruffa beva burocratico diaspro stradiotto tamanto piumaccio erbaggio cosmo fotometro compera lattovaro novenne arresto gorgo ave ressa Pagina generata il 21/11/25