Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dal lai. MISSIÒNEM ancora con questo nome gli stabilimenti formati ne'paesi infedeli, per condurre i popoli alla cognizione e più specialm. Il mandare che si fa, de^sacerdoti a predicare la missióne acc. ai MISsio invio e questo da MISSUS participio passato di MITTBRE mandare (v. Mettere). Il mandare ambasciatori, inviati, deputati, rappresentanti per compiere qualche funzione determinata; fede di Cristo o ad istruire i cristiani; e chiamansi del cristianesimo. Deriv. Missionànte; Missionàrio. Cfr. Messo e Messaggio.
nichel retrivo pervio gallicismo marna sconsacrare accettare convellere schifanoia guarnello scoronciare arci liofante pupilla ribotta tavoletta slabbrare stricnina abrasione tubercolo arrostire provvisorio persistere tiburtino ribes onorario traviare ghiaccio cinerario ramatella pantofola pestare pestifero iettatura ghinghero cipollato paria ammusarsi senile spelda sottintendere cereale perfino castellano sessagesimo silvestre uguanno inacidire attitare blenorrea calmo cappello pinzette matrigna Pagina generata il 18/07/25