Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dal lai. MISSIÒNEM ancora con questo nome gli stabilimenti formati ne'paesi infedeli, per condurre i popoli alla cognizione e più specialm. Il mandare che si fa, de^sacerdoti a predicare la missióne acc. ai MISsio invio e questo da MISSUS participio passato di MITTBRE mandare (v. Mettere). Il mandare ambasciatori, inviati, deputati, rappresentanti per compiere qualche funzione determinata; fede di Cristo o ad istruire i cristiani; e chiamansi del cristianesimo. Deriv. Missionànte; Missionàrio. Cfr. Messo e Messaggio.
squallido spiccare baratro storno draconite ninfomania minoringo loglio mediante supplente melanite scasimo filaccione fisicoso concinnita corridoio imene gavitello treno lacchezzo peregrino falere brulichio fustanella statore cardare picchiare commiserare schiattare sizio scovolo compicciare sfrattare papa fisiocritico fiappo bodino appenare atellano vaneggiare corniola barocco ciuffo ibidem fossa cuocere fittone dissuggellare smagare metamorfosi contentezza Pagina generata il 04/07/25