Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dal lai. MISSIÒNEM ancora con questo nome gli stabilimenti formati ne'paesi infedeli, per condurre i popoli alla cognizione e più specialm. Il mandare che si fa, de^sacerdoti a predicare la missióne acc. ai MISsio invio e questo da MISSUS participio passato di MITTBRE mandare (v. Mettere). Il mandare ambasciatori, inviati, deputati, rappresentanti per compiere qualche funzione determinata; fede di Cristo o ad istruire i cristiani; e chiamansi del cristianesimo. Deriv. Missionànte; Missionàrio. Cfr. Messo e Messaggio.
dirimere tenere ascensione trigemino difficile leonino ossifraga somatico cimatore latore ricevere dragoncello brindisi guadio calcite consorteria face inalienabile miccia ginepro esalare spargere gregario griglia purana rigovernare rimasto ceralacca gara vomitare gretto romba formalita rifugio tappezzare sobrio ulula stinche trasversale rotifero romanzo rene proporre francheggiare truffaldino incolpare fonte quintetto diletto briglia picciuolo virtu agiato attirare attergare Pagina generata il 08/11/25