Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dal lai. MISSIÒNEM ancora con questo nome gli stabilimenti formati ne'paesi infedeli, per condurre i popoli alla cognizione e più specialm. Il mandare che si fa, de^sacerdoti a predicare la missióne acc. ai MISsio invio e questo da MISSUS participio passato di MITTBRE mandare (v. Mettere). Il mandare ambasciatori, inviati, deputati, rappresentanti per compiere qualche funzione determinata; fede di Cristo o ad istruire i cristiani; e chiamansi del cristianesimo. Deriv. Missionànte; Missionàrio. Cfr. Messo e Messaggio.
coppaie mobilia oviparo d profumo virulento conciliare fatta mugnaio scorciare gastigare originale aconito urgere damasco domestico urtare rondo diptero mutulo ritrangolo tramandare spigliare scherano verza spione ipercenesia ecco torso diaconessa favola armeggiare disenfiare violare siderite piccaro chirografario attossicare colto mulacchia bidello pievano stelo schiarare allucignolare anemoscopio sdolcinato pondo quoziente aereonauta Pagina generata il 20/11/25