Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dal lai. MISSIÒNEM ancora con questo nome gli stabilimenti formati ne'paesi infedeli, per condurre i popoli alla cognizione e più specialm. Il mandare che si fa, de^sacerdoti a predicare la missióne acc. ai MISsio invio e questo da MISSUS participio passato di MITTBRE mandare (v. Mettere). Il mandare ambasciatori, inviati, deputati, rappresentanti per compiere qualche funzione determinata; fede di Cristo o ad istruire i cristiani; e chiamansi del cristianesimo. Deriv. Missionànte; Missionàrio. Cfr. Messo e Messaggio.
faccenda diligente tripode intriso naccarato collaterale squacquerare ginnasio oremus mezzedima rododendro caperozzolo terrapieno francolino irsuto meneghino galestro giusto retorico buccina pentolo capitale aggiudicare filondente quindici paraguai bacola cro strategia schivare gichero idalgo classico bipartire briccone fino inalterabile contraccolpo tempesta esaudire grinta ringalluzzare organismo segmento soglia ileo butirro navigare otturare morto sarcoma Pagina generata il 16/11/25