Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dal lai. MISSIÒNEM ancora con questo nome gli stabilimenti formati ne'paesi infedeli, per condurre i popoli alla cognizione e più specialm. Il mandare che si fa, de^sacerdoti a predicare la missióne acc. ai MISsio invio e questo da MISSUS participio passato di MITTBRE mandare (v. Mettere). Il mandare ambasciatori, inviati, deputati, rappresentanti per compiere qualche funzione determinata; fede di Cristo o ad istruire i cristiani; e chiamansi del cristianesimo. Deriv. Missionànte; Missionàrio. Cfr. Messo e Messaggio.
assegnamento prodigio guttifero borsa fodina proselito fronteggiare trapassare brionia gualdo imminente oftalmico pappuccia cimino critico cicoria guadio autocrazia levatoio reverberare effrazione scansia tavola vulva missione pinottolo fluire nevroastenia pinzimonio coio allignare confessare foro insolubile intristire spica appio sventato grotta capzioso mucronato sbombazzare squagliare gherlino manuale stramazzone confine nassa schiavo broda contermine servitore mela gemere smaltire abbruscarsi Pagina generata il 19/11/25