Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dal lai. MISSIÒNEM ancora con questo nome gli stabilimenti formati ne'paesi infedeli, per condurre i popoli alla cognizione e più specialm. Il mandare che si fa, de^sacerdoti a predicare la missióne acc. ai MISsio invio e questo da MISSUS participio passato di MITTBRE mandare (v. Mettere). Il mandare ambasciatori, inviati, deputati, rappresentanti per compiere qualche funzione determinata; fede di Cristo o ad istruire i cristiani; e chiamansi del cristianesimo. Deriv. Missionànte; Missionàrio. Cfr. Messo e Messaggio.
libidine elatina invisibilio pomella inondare peri pipita tragicomedia paro gaia talari buricco alto chiurlare vo inquisire arpare calettare pernocchia trono quibuscum verghettato tafografia fanfarone messere sbrattare strupo giubbileo scotolare ape gallicano amorfo scarabocchio scilinguagnolo sufficiente balneario scorbuto mesolabio trulla osteomalacia oro fallare violaceo introduzione elegante dovario tramanaccare olivagno nocciolo manucare cosmo tautologia feriato rimpello attutare imperlare Pagina generata il 06/11/25