Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dal lai. MISSIÒNEM ancora con questo nome gli stabilimenti formati ne'paesi infedeli, per condurre i popoli alla cognizione e più specialm. Il mandare che si fa, de^sacerdoti a predicare la missióne acc. ai MISsio invio e questo da MISSUS participio passato di MITTBRE mandare (v. Mettere). Il mandare ambasciatori, inviati, deputati, rappresentanti per compiere qualche funzione determinata; fede di Cristo o ad istruire i cristiani; e chiamansi del cristianesimo. Deriv. Missionànte; Missionàrio. Cfr. Messo e Messaggio.
gagliarda idea compluvio sgomentare bertuccia bevero sbramare crollare ungnanno infilare sbroccare teodicea tumultuario privigno sciabottare anglomania sopire rampino rantolare pezzato subbuglio aerodinamica architetto campeggio canale quartiermastro chepi brogiotto isabella massimo colmo baccello abiatico suo cerboneca zoppo tribolare orgia cavalletto molinismo gamella scropolo mezzaiuolo pero ex giunca ugonotto costumanza repulsa ignoto Pagina generata il 10/11/25