Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dal lai. MISSIÒNEM ancora con questo nome gli stabilimenti formati ne'paesi infedeli, per condurre i popoli alla cognizione e più specialm. Il mandare che si fa, de^sacerdoti a predicare la missióne acc. ai MISsio invio e questo da MISSUS participio passato di MITTBRE mandare (v. Mettere). Il mandare ambasciatori, inviati, deputati, rappresentanti per compiere qualche funzione determinata; fede di Cristo o ad istruire i cristiani; e chiamansi del cristianesimo. Deriv. Missionànte; Missionàrio. Cfr. Messo e Messaggio.
acciuga affine creolo traffico indarno sformare convento sverginare incalvire stasare raffittire poppa lussuria linchetto sicumera rammendare disabituare discrepare declamare l tardo aggrizzare distaccare sopraccarico disertore sotterrare baturlare locupletare camangiare famigerato cuoio verno modello amaurosi elaterio estrinseco risipola verde simbolica bucinare pronuba impiccare grandezza vegliare promettere stravolto sacrosanto ramazzotta appunto locio pergola fautoretrice cromorno ripido smorto albergo piccolo Pagina generata il 25/02/21