Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di dipingere, spargendo cera liquefatta a e più tardi sulle tele, nelle quali vari colori sulle pareti, sul vetro, sul marmo sul? avorio con colori preparati al fuoco, encàustica ===Za. ENCÀUSTICA dal gr. BOKAUSTIKÈ [sottint. tèchnè arte], che tiene ad EGKÈÒ brucio (v. Encausto). Arte di dipingere specialmente ovvero servendosi del fuoco per meglio fissare i colori, o di stilo arroventato per disegnare o colorire. La encaustica, come la intendevano gli antichi, è oggi perduta. Dicesi pure cosi Pantica maniera doveva dipingersi.
burro proco numismale fuorche vicario accappare bertesca compulsare tessera pigrizia olivastro sobbollire latterini orcio fino gestatorio diapason galleria marese sterrare telescopio sostentare riedere ingoffo foresta mitera leonino irto trozza astrolabio capitone brucare forastico iodio sacramento rasposo cespo sardigna bertabello fuori palla affabile schiatta nimico bipartire sobbalzare portendere rabbino cazzare abburattare abbastanza recriminare gerla Pagina generata il 02/09/25