Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di dipingere, spargendo cera liquefatta a e più tardi sulle tele, nelle quali vari colori sulle pareti, sul vetro, sul marmo sul? avorio con colori preparati al fuoco, encàustica ===Za. ENCÀUSTICA dal gr. BOKAUSTIKÈ [sottint. tèchnè arte], che tiene ad EGKÈÒ brucio (v. Encausto). Arte di dipingere specialmente ovvero servendosi del fuoco per meglio fissare i colori, o di stilo arroventato per disegnare o colorire. La encaustica, come la intendevano gli antichi, è oggi perduta. Dicesi pure cosi Pantica maniera doveva dipingersi.
saltereccio moccico imbronciare mastello bardiglio restare contraffatto piegare bistorto garganella roggio diffalcare raffermare caffeaos lanterna cotogno frinzello dottrina spago bacile gigante ritrangolo gora bersaglio vitto risedere bruco fracido agghiaccio petraia picciotto accendere fenicottero decametro rabino istrumento scernere messaggiero ghiribizzo barattolo granchio sosta avvento buratto epigramma udometro inspettore mozzare sminuire popo campana sporadico strabalzare ricettare spannare Pagina generata il 24/11/25