Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di dipingere, spargendo cera liquefatta a e più tardi sulle tele, nelle quali vari colori sulle pareti, sul vetro, sul marmo sul? avorio con colori preparati al fuoco, encàustica ===Za. ENCÀUSTICA dal gr. BOKAUSTIKÈ [sottint. tèchnè arte], che tiene ad EGKÈÒ brucio (v. Encausto). Arte di dipingere specialmente ovvero servendosi del fuoco per meglio fissare i colori, o di stilo arroventato per disegnare o colorire. La encaustica, come la intendevano gli antichi, è oggi perduta. Dicesi pure cosi Pantica maniera doveva dipingersi.
cogitativa ascrivere poeta disinnamorare sottile glauco quondam trattazione debole servitore casside granito narciso salamoia spingarda palmea aposiopesi schiavacciare rimondare intestato laico udire sbiadire chiamare autentico scorbutico cascare lessico negromante gliptica scoronciare pesco prospiciente trafugare tuffare bargiglio dissecare propenso stamberga ingoiare supporre involuto formidabile smunto lesso scarpa agguagliare fervorino ambulacro chelidonio stesso cardone avventizio Pagina generata il 25/11/25