Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di dipingere, spargendo cera liquefatta a e più tardi sulle tele, nelle quali vari colori sulle pareti, sul vetro, sul marmo sul? avorio con colori preparati al fuoco, encàustica ===Za. ENCÀUSTICA dal gr. BOKAUSTIKÈ [sottint. tèchnè arte], che tiene ad EGKÈÒ brucio (v. Encausto). Arte di dipingere specialmente ovvero servendosi del fuoco per meglio fissare i colori, o di stilo arroventato per disegnare o colorire. La encaustica, come la intendevano gli antichi, è oggi perduta. Dicesi pure cosi Pantica maniera doveva dipingersi.
idolo gabarra falco questo uzzo suffisso dirizzone tabarro oasi villaggio comminatorio precingersi battezzare grosseria fruscolo gufo agognare inculcare disinfiammare fontana passibile offensivo asseverare rombo coguaro culmine sacco grappolo atto vandalismo esibita romba stolido amaricare abbrustolare ostiario soletta sbrollare sbronciare dileggiare mescolare intrepido interim giuntola favagello spanare esilarare mandamento capone salda ungnanno anfiteatro romeo topico base Pagina generata il 05/11/25