Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di dipingere, spargendo cera liquefatta a e più tardi sulle tele, nelle quali vari colori sulle pareti, sul vetro, sul marmo sul? avorio con colori preparati al fuoco, encàustica ===Za. ENCÀUSTICA dal gr. BOKAUSTIKÈ [sottint. tèchnè arte], che tiene ad EGKÈÒ brucio (v. Encausto). Arte di dipingere specialmente ovvero servendosi del fuoco per meglio fissare i colori, o di stilo arroventato per disegnare o colorire. La encaustica, come la intendevano gli antichi, è oggi perduta. Dicesi pure cosi Pantica maniera doveva dipingersi.
stratta tantafera sotero torrefare plebiscito colpo sparlare assettare bertovello stampanare acciacciare isa zibetto proco gastigare oceano rinnovare manucare argano curiato rinnovellare asilo amaurosi accappatoio stanca planisferio ribeca maccatella trasaltare penfigo dirazzare elatere cambiale pasticcio parallelo onnipotente purificazione radazza verdura cupola sgalluzzare combattere esercitare metropolitano cavedio primavera bailamme reggiole sol avere giocatore stropicciare nudo trabattere Pagina generata il 25/11/25