Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di dipingere, spargendo cera liquefatta a e più tardi sulle tele, nelle quali vari colori sulle pareti, sul vetro, sul marmo sul? avorio con colori preparati al fuoco, encàustica ===Za. ENCÀUSTICA dal gr. BOKAUSTIKÈ [sottint. tèchnè arte], che tiene ad EGKÈÒ brucio (v. Encausto). Arte di dipingere specialmente ovvero servendosi del fuoco per meglio fissare i colori, o di stilo arroventato per disegnare o colorire. La encaustica, come la intendevano gli antichi, è oggi perduta. Dicesi pure cosi Pantica maniera doveva dipingersi.
ammutire bussare pappardella tuttavolta cogolo monoculo spingere rinacciare bora clistere camuto crespolino culaia sbavare canutiglia primario impattare fluente disfidare landrone siclo razzare molcere cinereo mastigo tale cicogna vagabondo bugna affumicare scordio microbio stranguria impero postulato nodello tempo congrega darvinismo svasare pro equatore arrendersi apostrofo alguazil scaracchio padrone connubio commodoro grasceta gogna appicciare metatarso sporangio mastello Pagina generata il 20/01/21