Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di dipingere, spargendo cera liquefatta a e più tardi sulle tele, nelle quali vari colori sulle pareti, sul vetro, sul marmo sul? avorio con colori preparati al fuoco, encàustica ===Za. ENCÀUSTICA dal gr. BOKAUSTIKÈ [sottint. tèchnè arte], che tiene ad EGKÈÒ brucio (v. Encausto). Arte di dipingere specialmente ovvero servendosi del fuoco per meglio fissare i colori, o di stilo arroventato per disegnare o colorire. La encaustica, come la intendevano gli antichi, è oggi perduta. Dicesi pure cosi Pantica maniera doveva dipingersi.
anemia eliofobia plaudire sfacelo ferrante citta impiantare turpe tregenda brado velario belare fetente sciame mundio gabella pancia scacciare agrimensura casco fustigare bastiglia osteggiare premice latteo prognosi betulla pascolo bali norma averusto scherzare farcino filare nichilismo sugare ammonite prolegato settemplice infeudare strabuzzare sgorbia disinvitare lontano boato dispensare bodino bimestre eleisonne dolore Pagina generata il 27/11/25