Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
si usa per svaghi ameni, deliziosi, aereati: onde la maniera Ombra d'an albero salperà del mezzodì, per estens. Aria fresca. Il plur. « Morie » nel fiorentino « Andare alle morie » che vale Andare alPaperto, alla campagna, cioè dove si godono le dolci ombre, mèria da MBRIÀRK porsi alV ombra del mezzodì (v. Merlare). dove si sta al rezzo (cfr. Merlo),
blando faldiglia faldistorio scapigliare ottava orrevole calcagno spigolistro avanzare capogatto fazzone macchia retto pecile sismico eloquio nepente disavvezzare scavalcare tumolo dissennare fedele progredire scompagnato interrogare coercitivo decaedro parafimosi cocciniglia aspo bussare ronzino miccia illuvie aspro pontoniere flauto treccia te nemico dotta glisciare andare obeso siclo incaparsi salico discredere sfarfallare Pagina generata il 01/05/25