Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
si usa per svaghi ameni, deliziosi, aereati: onde la maniera Ombra d'an albero salperà del mezzodì, per estens. Aria fresca. Il plur. « Morie » nel fiorentino « Andare alle morie » che vale Andare alPaperto, alla campagna, cioè dove si godono le dolci ombre, mèria da MBRIÀRK porsi alV ombra del mezzodì (v. Merlare). dove si sta al rezzo (cfr. Merlo),
fusta decubito esplicito intonso scialacquare guastare exabrupto amore perrucca baturlare etnico dragonessa pisello castagnetta innato acropoli genitivo smezzare macina pianto acustica nidio ipocrita muda sedulita bazzana meglio bra discrepare guaiaco rintoppare discutere coffa lavare zuavo nenufar cimbello vernare arbusto zigzag ingozzare regata sussiego nocivo accento imbertonire scorbacchiare bussolante celliere talia difetto sconficcare utensile tacca infinocchiare autaut soletta Pagina generata il 18/07/25