Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
si usa per svaghi ameni, deliziosi, aereati: onde la maniera Ombra d'an albero salperà del mezzodì, per estens. Aria fresca. Il plur. « Morie » nel fiorentino « Andare alle morie » che vale Andare alPaperto, alla campagna, cioè dove si godono le dolci ombre, mèria da MBRIÀRK porsi alV ombra del mezzodì (v. Merlare). dove si sta al rezzo (cfr. Merlo),
posteriore pietra iella soda dialetto rinchiudere pigamo stramba mutria onnisciente idraulica pericardio adunque millanta pontefice pagnotta mugherino molinismo crasi enterotomia duino paccheo editore sagace monachino diascolo istantaneo cilestro viegio aroma infilare sbaldeggiare disporre tampoco credulo garrulo branchia attitudine scolio concento aggrizzare distinguere spiga parca calende flavo esterminare scompigliare sublocare negriere fumaria querimonia storta baiella epatizzazione preda Pagina generata il 03/11/25