Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
si usa per svaghi ameni, deliziosi, aereati: onde la maniera Ombra d'an albero salperà del mezzodì, per estens. Aria fresca. Il plur. « Morie » nel fiorentino « Andare alle morie » che vale Andare alPaperto, alla campagna, cioè dove si godono le dolci ombre, mèria da MBRIÀRK porsi alV ombra del mezzodì (v. Merlare). dove si sta al rezzo (cfr. Merlo),
pelliccia traveggole ignavo rogazioni diversione ipertrofia ultore duna cognito coerente gleba accapare spizzicare magno fenile amitto cofano crocco candore rigovernare scaramuccia romito sinuoso discorde molare sciita razzolare asaro franco innato ira martinicca modulare logistica naiade tuba ottundere convenzione pancreas ricino semicupio coalizione azza causidico rene corrispondere torbido bordeggiare ciste falconetto penuria miscredere Pagina generata il 22/11/25