Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
si usa per svaghi ameni, deliziosi, aereati: onde la maniera Ombra d'an albero salperà del mezzodì, per estens. Aria fresca. Il plur. « Morie » nel fiorentino « Andare alle morie » che vale Andare alPaperto, alla campagna, cioè dove si godono le dolci ombre, mèria da MBRIÀRK porsi alV ombra del mezzodì (v. Merlare). dove si sta al rezzo (cfr. Merlo),
appaciare accento contro sfiorettare smacco accessorio comminatorio badaggio coerede collidere tratturo violoncello meccanico fantolino pavese violento olivagno brachilogia consentire proposito semenzina ranno melanosi attapinarsi beccabungia sinovia etologo desidia sucido incandescente cordovano colla lanternaia santuario filippica voto ferrante consueto femore ignudo garbo appaiare commendatore bisbigliare avvenente essere scolorare melianto ginnetto quarzo Pagina generata il 08/11/25