Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Dicesi anche uno strumento chirurgico in forma di piccolo coltello da chiudersi: cosi chiamato perché aveva la di sopra, anche col nome di Gamma ut. Altri vuole che in questo senso sia che GAMMA: detto cosi, perché nel solfeggio chiamavasi UT la nota, che oggi chiamasi DO (v. Gamma). figura di un gamma, terza lettera dell'alfabeto greco, che nella musica antica rappresentava la prima nota della scala diatonica, ed era conosciuta, gàmmant e ^ammaùtte lo stesso com'è detto alterato da OAMMÀTUS che ha la forma di un gamma.
atticismo selvaggio profenda pozzolana cefalea cappio pifferona madido corruzione brancolare scalabrino foco prelodato pappatoia ciniglia diboscare iuniore cespicare fanciullo legato spazio pino gonfio villoso notificare monito stearico sobissare fio bau spesa veicolo maestra nostalgia canestro franco isomeria offa salvatico soccida batterella lambicco scricchiare mendicante suola strutto daga morsello leguleio impugnare bruzzaglia abbricchino Pagina generata il 16/11/25