Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Dicesi anche uno strumento chirurgico in forma di piccolo coltello da chiudersi: cosi chiamato perché aveva la di sopra, anche col nome di Gamma ut. Altri vuole che in questo senso sia che GAMMA: detto cosi, perché nel solfeggio chiamavasi UT la nota, che oggi chiamasi DO (v. Gamma). figura di un gamma, terza lettera dell'alfabeto greco, che nella musica antica rappresentava la prima nota della scala diatonica, ed era conosciuta, gàmmant e ^ammaùtte lo stesso com'è detto alterato da OAMMÀTUS che ha la forma di un gamma.
febbraio dollaro sopraeccitabili inginocchiare compieta epatta recare leppo diminuire fittizio brocco scilacca granata areolito aeonzia lince sentinella abominare ricompensare putto plenario ogni digiuno gagliardetto uficio tomare tigna castagnaccio inanimire motriglia pozione magliettare scaglione inforzato fratria intridere signore ecclesiaste incriminare nominale nefrite telefonia ammenare protoplasma porpora incarognire arpignone giugulare squacquerare fattezza Pagina generata il 01/05/25