Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Dicesi anche uno strumento chirurgico in forma di piccolo coltello da chiudersi: cosi chiamato perché aveva la di sopra, anche col nome di Gamma ut. Altri vuole che in questo senso sia che GAMMA: detto cosi, perché nel solfeggio chiamavasi UT la nota, che oggi chiamasi DO (v. Gamma). figura di un gamma, terza lettera dell'alfabeto greco, che nella musica antica rappresentava la prima nota della scala diatonica, ed era conosciuta, gàmmant e ^ammaùtte lo stesso com'è detto alterato da OAMMÀTUS che ha la forma di un gamma.
onda cosare basetta secretorio ardito castrone sincretismo difforme umbellato bilia pettegolo sultano pontefice salamanna ciprigno codeina bistorto anidro eroe iperdulia rascia prelodato embolo attrezzo pauperismo etere mentecatto trabattare imbambolito stilita gruma mandorlo melica tecchio z comodo tripudio tetrarchia secessione alcaico labbro decasillabo sirocchia fiscale buccellato sbrancare trasformare lavare quattrino bacchetta muriato Pagina generata il 14/11/25