Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Dicesi anche uno strumento chirurgico in forma di piccolo coltello da chiudersi: cosi chiamato perché aveva la di sopra, anche col nome di Gamma ut. Altri vuole che in questo senso sia che GAMMA: detto cosi, perché nel solfeggio chiamavasi UT la nota, che oggi chiamasi DO (v. Gamma). figura di un gamma, terza lettera dell'alfabeto greco, che nella musica antica rappresentava la prima nota della scala diatonica, ed era conosciuta, gàmmant e ^ammaùtte lo stesso com'è detto alterato da OAMMÀTUS che ha la forma di un gamma.
stridere addirsi gorgo zita assorgere sinossi dimissione sgambetto curato foca quadrilatero assieme dura scarafaggio molteplice catafratto ano lauro girfalco spalmare battuta andare vituperare sceda contracchiave scapponata ciuffiare cinoglossa acustico intemperie torneo ussaro geronte cotennone confuso gastrico avvinazzare adiettivo persia incatorzolire aggiudicare messo concio putredine cantafera ventoso uscire porgere dispotico ematuria pitale convito laciniato sequenza Pagina generata il 28/11/25