Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Dicesi anche uno strumento chirurgico in forma di piccolo coltello da chiudersi: cosi chiamato perché aveva la di sopra, anche col nome di Gamma ut. Altri vuole che in questo senso sia che GAMMA: detto cosi, perché nel solfeggio chiamavasi UT la nota, che oggi chiamasi DO (v. Gamma). figura di un gamma, terza lettera dell'alfabeto greco, che nella musica antica rappresentava la prima nota della scala diatonica, ed era conosciuta, gàmmant e ^ammaùtte lo stesso com'è detto alterato da OAMMÀTUS che ha la forma di un gamma.
trattamento baroccio nero svolta zibellino respingere broccia ricevere crespolino baccello bolzone nidio melena guiderdone disequilibrare scorbio sfera nababbo sfigmico penzolare emottisi rufolare affe selvaggio fia recezione bariglione muovere comino sgannare pinato cosmografia fancello calderino sguscio primevo cornipede piva tartana azzaruola rustico accapacciare sbertucciare livello vantare diluvio simmetria morfeo vescovo panatenee politipia sperone cavagno Pagina generata il 25/11/25