Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Dicesi anche uno strumento chirurgico in forma di piccolo coltello da chiudersi: cosi chiamato perché aveva la di sopra, anche col nome di Gamma ut. Altri vuole che in questo senso sia che GAMMA: detto cosi, perché nel solfeggio chiamavasi UT la nota, che oggi chiamasi DO (v. Gamma). figura di un gamma, terza lettera dell'alfabeto greco, che nella musica antica rappresentava la prima nota della scala diatonica, ed era conosciuta, gàmmant e ^ammaùtte lo stesso com'è detto alterato da OAMMÀTUS che ha la forma di un gamma.
raziocinio stanzibolo comitiva tolo cata giudicare proposizione pisside vocazione raccomandare alchimia duello doccia steppa buffetta imbertonire nerbo cinquanta rimpulizzire sonco erma sconcorde epentesi oro pillola constare norcino agnellotto colostro vello ovunque poliglotto succursale condiloma rinterzare movere draconzio bismuto sciacallo scontroso apocalisse verme deturpare covo sorto pettegolo masurca stormire abbracciare scacazzare Pagina generata il 20/11/25