Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Dicesi anche uno strumento chirurgico in forma di piccolo coltello da chiudersi: cosi chiamato perché aveva la di sopra, anche col nome di Gamma ut. Altri vuole che in questo senso sia che GAMMA: detto cosi, perché nel solfeggio chiamavasi UT la nota, che oggi chiamasi DO (v. Gamma). figura di un gamma, terza lettera dell'alfabeto greco, che nella musica antica rappresentava la prima nota della scala diatonica, ed era conosciuta, gàmmant e ^ammaùtte lo stesso com'è detto alterato da OAMMÀTUS che ha la forma di un gamma.
annuire dura dromo imbacuccare snicchiare marzo gracchio sfiorettare romire grassazione congenito tempo allume fame ganghire gelo panchina acerbo solino sestario sovice sbrinze capostorno spianare tampoco sponsalizio convenzione policlinico auriga zugo fi ampelografia accordare vanni agglutinare tranquillare interdire sfrondare veggia cattura vizio deperire tresca smantellare imbruschire salterello anguicrinito orca indizio meditullio schiacciare Pagina generata il 15/11/25