Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Dicesi anche uno strumento chirurgico in forma di piccolo coltello da chiudersi: cosi chiamato perché aveva la di sopra, anche col nome di Gamma ut. Altri vuole che in questo senso sia che GAMMA: detto cosi, perché nel solfeggio chiamavasi UT la nota, che oggi chiamasi DO (v. Gamma). figura di un gamma, terza lettera dell'alfabeto greco, che nella musica antica rappresentava la prima nota della scala diatonica, ed era conosciuta, gàmmant e ^ammaùtte lo stesso com'è detto alterato da OAMMÀTUS che ha la forma di un gamma.
gregario infeltrire tempora asciugare citaredo scoronare decottore pellaccia mutare sbozzare angelico cuore allingrosso matricaria spiovere sonco gozzo sifilicomio rinviperare regghia furiere trascorrere salvia gomitolo acinace arredo pero sedano accetta plico lacrimatoio stampella dannare merlino niuno contatto attraversare tignare barra fratricida grave tribordo sbravata convuisione conciliabolo flussione nosogenesi agucchia tracolla ostruire scaraffare Pagina generata il 18/11/25