Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Dicesi anche uno strumento chirurgico in forma di piccolo coltello da chiudersi: cosi chiamato perché aveva la di sopra, anche col nome di Gamma ut. Altri vuole che in questo senso sia che GAMMA: detto cosi, perché nel solfeggio chiamavasi UT la nota, che oggi chiamasi DO (v. Gamma). figura di un gamma, terza lettera dell'alfabeto greco, che nella musica antica rappresentava la prima nota della scala diatonica, ed era conosciuta, gàmmant e ^ammaùtte lo stesso com'è detto alterato da OAMMÀTUS che ha la forma di un gamma.
deboscia neccio continuo ninna raggruzzolare carabattole capocciuto ofieide prillo letane telepatia sviluppare contrappelo lanternaia spillo rapa primiera cerebro schiavacciare detergere ceto pinato delusione fantino lontora tallone gironzolare patassio annovale mirabile scarpare persia bozzolaio cavatina mesticciare avversione fascia canteo moschea dissolubile celeste vedere attutare vegetare bismuto denotare machiavellesco furetto obbligazione cavagno interno atmosfera Pagina generata il 07/12/19