Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
d'oro o di rame in forma di luna, che gli antichi ponevano in cape alle statue degli Dei, perché gli uccelli non le menisco == lai. MENISCUS dal gr. MENISKOS diminutivo di MENE [==== got. ména, ang-sass. móna, ingl. moon, a. a. ted. mano, mod. Mond, pers. maneg] luna (cfr. pers. mahnak splender lordassero. In ottica. Lente da un lato convessa e dall'altro concava, detta anche Lunula. In anatomia. Tenera membrana nuova) (cfr. Mese). Piastra o cartilagine interarticolare, imitante per la sua forma una della luna.^ slav. mjena luna mezza-luna.
sgaraffare compromesso acervo scheda lodare trillione comparso strato remare settore aspirare scheda tamigio sorvegliare sur congratulare coadiutore rossigno latino grancia liturgo trittico rafe brendolo moraiuolo labbia collazione tacito malanno omega sottomultiplo orale compartecipe rude salterio soro scacazzare basilici imbroccare maiale rabarbaro gelsomino apofisi celidonia grandezza fricando fanone guatare macacco pudore landrone Pagina generata il 23/11/25