Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
d'oro o di rame in forma di luna, che gli antichi ponevano in cape alle statue degli Dei, perché gli uccelli non le menisco == lai. MENISCUS dal gr. MENISKOS diminutivo di MENE [==== got. ména, ang-sass. móna, ingl. moon, a. a. ted. mano, mod. Mond, pers. maneg] luna (cfr. pers. mahnak splender lordassero. In ottica. Lente da un lato convessa e dall'altro concava, detta anche Lunula. In anatomia. Tenera membrana nuova) (cfr. Mese). Piastra o cartilagine interarticolare, imitante per la sua forma una della luna.^ slav. mjena luna mezza-luna.
lassativo afta fascina lavacro ramingo pezzente invertire voltare gerapicra profluvio breviario carro isterico ciacco geto ramatella manomettere schifo pentacolo acero crespo uavvilire ambra condizionare dilegine valido marazzo formicolare ficcare concorde avanzare salice lanceolare lipotimia procinto cirindello chiesa alleviare imprudente iroso inauspicato sborrare mobile daltonismo escludere oricalco albis pantalone gliptica vermut baraonda ente baggeo subbia giuntare Pagina generata il 22/11/25