Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sia a segregare fluidi. In botanica : Termine generico che serve a designare gli organi piani, sottili e deboli, generalmente destinati certi membrana === lai MEMBRANA da MÈMBBLUM membro (v. q. voce). Nome dato in anatomia a tatti i tessati appiattiti, in forma di lame o di tele, che servono sia ad awilappare o contenere certi organi, ad avviluppare altri organi. Deriv. Membranàceo; Membranétta; Menbra n./fan.
ricevere locco spruneggio consnetudine bofonchio arso abside finocchio pensile stampanare clizia fontanella dicevole giu rusco grotta estuoso chiostra lebbra curia manescalco trucidare legale spregiudicato spifferare fiata urato quiproquo scolpare vantaggio assegno polizia circondario concezione derelitto concilio diploma inspettore selce spingare spiede sconsiderato quota carabina chermessa sommettere cui riposare bacino batuffolo riboccare stibio complotto stornare Pagina generata il 05/10/25