Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sia a segregare fluidi. In botanica : Termine generico che serve a designare gli organi piani, sottili e deboli, generalmente destinati certi membrana === lai MEMBRANA da MÈMBBLUM membro (v. q. voce). Nome dato in anatomia a tatti i tessati appiattiti, in forma di lame o di tele, che servono sia ad awilappare o contenere certi organi, ad avviluppare altri organi. Deriv. Membranàceo; Membranétta; Menbra n./fan.
fosfato noverca rio dissomigliare sbrocco precipuo trave cisterna berta delegato sardina bagola mottetto deserto n desumere invido vicino istmo utente svinare benefiziata agrifoglio infrascritto decametro dittico vagolare condonare lieve mazza strolago ettolitro renella nescio genuflettere ammoscire petizione minugia emi accapponare guazza scacazzare digrignare muffola azienda dulcinea femorali dottore codicillo ciriegio morso sbolzonare Pagina generata il 20/03/23