Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sia a segregare fluidi. In botanica : Termine generico che serve a designare gli organi piani, sottili e deboli, generalmente destinati certi membrana === lai MEMBRANA da MÈMBBLUM membro (v. q. voce). Nome dato in anatomia a tatti i tessati appiattiti, in forma di lame o di tele, che servono sia ad awilappare o contenere certi organi, ad avviluppare altri organi. Deriv. Membranàceo; Membranétta; Menbra n./fan.
pianoro farfallone spedire zigrino retina scaldare tachigrafia sbertucciare schivare spossessare escusare sonoro fama traripare fragore somasco espellere sensitivo respiciente forzioria gorgo sudamina pietanza dissotterrare ardisia cesto infognarsi citrato sciografia speziale assoluzione fantasmagoria terno concesso ingrugnare sbaluginare ammaliziare griccia pero magnate sagra u rufolare disperare proto persuadere breve paliotto frammettere misfare vergaio grammatica refluire funebre Pagina generata il 13/11/25