Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sia a segregare fluidi. In botanica : Termine generico che serve a designare gli organi piani, sottili e deboli, generalmente destinati certi membrana === lai MEMBRANA da MÈMBBLUM membro (v. q. voce). Nome dato in anatomia a tatti i tessati appiattiti, in forma di lame o di tele, che servono sia ad awilappare o contenere certi organi, ad avviluppare altri organi. Deriv. Membranàceo; Membranétta; Menbra n./fan.
interloquire magliuolo pinzare nerbare rifrustare idiota doge zagara trambasciare smalto emerobio pachidermo paratia presacchio dilatare bacillo cucciare disamore efelide borra camuffare abballucciare inoltrare diaspro puff giugno coluro scavezacollo accoccare ingraticciare tregua sparagio lapidare spietato baobab raffinire bicocca filaticcio degnare frappola parentali discrasia arefatto materozza idillio fancello fiorcappuccio appiola cospargere organizzare revisione dolco Pagina generata il 22/11/25