Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sia a segregare fluidi. In botanica : Termine generico che serve a designare gli organi piani, sottili e deboli, generalmente destinati certi membrana === lai MEMBRANA da MÈMBBLUM membro (v. q. voce). Nome dato in anatomia a tatti i tessati appiattiti, in forma di lame o di tele, che servono sia ad awilappare o contenere certi organi, ad avviluppare altri organi. Deriv. Membranàceo; Membranétta; Menbra n./fan.
rogazioni corroborare tivo schiarare vigere cervogia adamantino matricina mole infesto tocco scrocco appollaiarsi dogaia pevera cerniera latte cellula inastare tradizione garantire antelio predominare stampiglia bosta fiamma opi principe re quartana reticente procinto calamina scarrucolare fregola bitta competenza pubblicano vespero ignobile incagliare ditello colmo pipa sbietolare deludere feroce sfrattare rinquartare sarchiello ponzare cattura Pagina generata il 18/09/25