Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sia a segregare fluidi. In botanica : Termine generico che serve a designare gli organi piani, sottili e deboli, generalmente destinati certi membrana === lai MEMBRANA da MÈMBBLUM membro (v. q. voce). Nome dato in anatomia a tatti i tessati appiattiti, in forma di lame o di tele, che servono sia ad awilappare o contenere certi organi, ad avviluppare altri organi. Deriv. Membranàceo; Membranétta; Menbra n./fan.
duce attorno monitorio ovo rododendro spiovere sbottonare arpagone pascuo cireneo peritarsi moderno caccabaldole mattaccino repentino bordoni falbala antirrino fondere bene corniola capitello sguillare fossile pituita terrestre minuscolo sgambetto orittologia ruggine metafrasi treppiare secante appinzare cincischiare dissuadere biroccio tocca profusione scanalare massaggio geomante arguto coccolone equita divedere singolo ovviare crogio solleticare pozzanghera ovoab Pagina generata il 19/11/25