Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sia a segregare fluidi. In botanica : Termine generico che serve a designare gli organi piani, sottili e deboli, generalmente destinati certi membrana === lai MEMBRANA da MÈMBBLUM membro (v. q. voce). Nome dato in anatomia a tatti i tessati appiattiti, in forma di lame o di tele, che servono sia ad awilappare o contenere certi organi, ad avviluppare altri organi. Deriv. Membranàceo; Membranétta; Menbra n./fan.
berlingozzo sacrario vaio tralasciare pelare cavallerizza abbarbagliare scracchiaire ministrare trono ulcera sfinire rimando ghiattire repente melpomene panchina scarabocchio insolente smodare sguizzare trasentire mercanzia bilancino produrre trierarco intorarsi giudicare dissodare fieri gatta succo acciottolare regno russare squadrare rimpalmare tricefalo micrococco tavolaccio tantalo fiorino suddiacono frattura millecuplo spesso agitare cicerbita Pagina generata il 07/11/25