Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sia a segregare fluidi. In botanica : Termine generico che serve a designare gli organi piani, sottili e deboli, generalmente destinati certi membrana === lai MEMBRANA da MÈMBBLUM membro (v. q. voce). Nome dato in anatomia a tatti i tessati appiattiti, in forma di lame o di tele, che servono sia ad awilappare o contenere certi organi, ad avviluppare altri organi. Deriv. Membranàceo; Membranétta; Menbra n./fan.
retroguardia platioftalmo pazzo spidocchiare dileggiare oculare serenata mercuriale integro menchero bosso latitare gabbro concludere vagellare bardassa pagliaccio duetto transustanziars rimuginare postema garamone arri acquastrino acume ramaglia perquisire spoppare allah monogino mammona teca bisticcio farmaco poscia pensile risaltare scalcinare calzone manigoldo frecciare scurlada ciprigno linimento sponga burchio traccheggiare trepano quieto costante pileo piede massima Pagina generata il 06/10/25