Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sia a segregare fluidi. In botanica : Termine generico che serve a designare gli organi piani, sottili e deboli, generalmente destinati certi membrana === lai MEMBRANA da MÈMBBLUM membro (v. q. voce). Nome dato in anatomia a tatti i tessati appiattiti, in forma di lame o di tele, che servono sia ad awilappare o contenere certi organi, ad avviluppare altri organi. Deriv. Membranàceo; Membranétta; Menbra n./fan.
specialista ricetta esegesi facile corsiere accantonare perielio derelitto trebelliana raggruzzare gana obelisco menata razzia cirindello arfasatto fiocco abbocconare politeismo epulone giurista assortire frugone indumento elitra chimico citrino arce bambocciata ripigliare clistere mingherlino energumeno triangolo scopo squillo rinceffare moltipla omero voltura configurare ecatombe scindere tribuno mesto avaro torzione vanga belligero orbo sgambetto adibire falsare contare scoto Pagina generata il 01/05/25