Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sia a segregare fluidi. In botanica : Termine generico che serve a designare gli organi piani, sottili e deboli, generalmente destinati certi membrana === lai MEMBRANA da MÈMBBLUM membro (v. q. voce). Nome dato in anatomia a tatti i tessati appiattiti, in forma di lame o di tele, che servono sia ad awilappare o contenere certi organi, ad avviluppare altri organi. Deriv. Membranàceo; Membranétta; Menbra n./fan.
soave disistimare lotofagi retorsione stracanarsi vigna involtare daltonismo cassula femore fu capezzolo nimico frattura positivo faggio quondam sboscare nord cervice rivoluzione dimissione mitologia grumereccio finche bimmolle quadrello straordinario agone iroso rob liberale refrangere terratico sinuoso epifania fiore pastoia disparato prestigiatore convesso carato catapecchia bornia tatto inacetire prillo configurare scardasso sciarrare fermentare volgata Pagina generata il 24/05/22