Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sia a segregare fluidi. In botanica : Termine generico che serve a designare gli organi piani, sottili e deboli, generalmente destinati certi membrana === lai MEMBRANA da MÈMBBLUM membro (v. q. voce). Nome dato in anatomia a tatti i tessati appiattiti, in forma di lame o di tele, che servono sia ad awilappare o contenere certi organi, ad avviluppare altri organi. Deriv. Membranàceo; Membranétta; Menbra n./fan.
rebbio trifoglio selvoso pratica staccio utile isagoge destrezza sclerotica suora emettere reagire ipostasi nissuno bucchio artrite croma immoto sburrare cipollino maliscalco imputato sfogliare biblioteca traviare cesoia menorrea intarsiare sussiego ghiaccio trangugiare annuale attecchire realismo flemma scirro attribuire travaglio trafurello agnato arraffare inopinato prescegliere defunto verrocchio accalorare tassidermia calandra sciente Pagina generata il 04/12/23