Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sia a segregare fluidi. In botanica : Termine generico che serve a designare gli organi piani, sottili e deboli, generalmente destinati certi membrana === lai MEMBRANA da MÈMBBLUM membro (v. q. voce). Nome dato in anatomia a tatti i tessati appiattiti, in forma di lame o di tele, che servono sia ad awilappare o contenere certi organi, ad avviluppare altri organi. Deriv. Membranàceo; Membranétta; Menbra n./fan.
fricassea pappuccia timido tramandare violina malazzato sciolto gogamagoga paradosso riga cionco consulente trimestre miliare rapire conciliabolo gli dimani travertino diluviare villeggiare rizoma abluzione roccella sobbaggiolo corona grida arlotto scalcinare accadere pentagono formella grillettare schernire immune eterodosso cavezzo norma deificare tuberoso decuria approfondare papilla borragine verga voluta borni mandibola impazzare groppa erigere sanguine manualdo Pagina generata il 02/10/25