Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sia a segregare fluidi. In botanica : Termine generico che serve a designare gli organi piani, sottili e deboli, generalmente destinati certi membrana === lai MEMBRANA da MÈMBBLUM membro (v. q. voce). Nome dato in anatomia a tatti i tessati appiattiti, in forma di lame o di tele, che servono sia ad awilappare o contenere certi organi, ad avviluppare altri organi. Deriv. Membranàceo; Membranétta; Menbra n./fan.
propugnacolo cetriuolo grandigia cervello ambiente repubblica regaglia gorbia insurgere sinuoso fieri aiosa imbelle uficio mencio nodello arrappare commensale mattare marruca bricca beco consesso gioia badare suspicione configurare corrispondere suspicione trasfigurare agonia invadere gallina giunonico manto tibia bruzzo era raffriggolare preconcetto peri definire angina clandestino acetabolo sismologia carnefice sorgiva beccaccia lucerna otturare Pagina generata il 10/11/25