Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sia a segregare fluidi. In botanica : Termine generico che serve a designare gli organi piani, sottili e deboli, generalmente destinati certi membrana === lai MEMBRANA da MÈMBBLUM membro (v. q. voce). Nome dato in anatomia a tatti i tessati appiattiti, in forma di lame o di tele, che servono sia ad awilappare o contenere certi organi, ad avviluppare altri organi. Deriv. Membranàceo; Membranétta; Menbra n./fan.
cospargere grimaldello sopraggitto edace sospetto fremitare soia picchiotto semovente congregare maltire sonnambolo zio numero iroso mostruoso cicca meteorismo alieno rebechino scartafaccio luganica forzioria ossido racemolo affissare mastacco beante clistere falanstero fruscolo anabattista agnusdei terratico scombussolare fantastico turbante zincone lucidare palmare infingardo nolente torcia salvataggio incroiare rinverzare iosa acconciare nefando cupo divulso volatica fiato degradare melarancia guancia rum Pagina generata il 10/11/25