Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sia a segregare fluidi. In botanica : Termine generico che serve a designare gli organi piani, sottili e deboli, generalmente destinati certi membrana === lai MEMBRANA da MÈMBBLUM membro (v. q. voce). Nome dato in anatomia a tatti i tessati appiattiti, in forma di lame o di tele, che servono sia ad awilappare o contenere certi organi, ad avviluppare altri organi. Deriv. Membranàceo; Membranétta; Menbra n./fan.
allopatia accivettare concio volva medaglione specchietto supposto stramortire diapente incomodo capro putiferio prefenda addio giunonico nascosto settimo arzillo massetere ubbidire amnio prosopografia repulsa dea crepolare entozoi attrappire volutta procacciare avvitare leva concrezione ostatico planetario ingarbugliare abradere pericardio dissuggellare rozza esposto crisma grosseria generare Pagina generata il 08/11/25