Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sia a segregare fluidi. In botanica : Termine generico che serve a designare gli organi piani, sottili e deboli, generalmente destinati certi membrana === lai MEMBRANA da MÈMBBLUM membro (v. q. voce). Nome dato in anatomia a tatti i tessati appiattiti, in forma di lame o di tele, che servono sia ad awilappare o contenere certi organi, ad avviluppare altri organi. Deriv. Membranàceo; Membranétta; Menbra n./fan.
liscivia canapo cono frenulo elisse contubernio percussione viatico inculcare miglio scorzonera fabbriciere diedro offendere peritarsi bandita fregare mecco pilastro univoco incrociare meliceride bronchi omonimo timpano veglio ostile velleita cacchione alloppicare espediente cobbola traballare tanatofobia intridere effemminare selvatico comprare mostrare appena talpa spermatico eccitare indivia pollice ieratico scroto rampollo sbroccolare procombere Pagina generata il 08/11/25