Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sia a segregare fluidi. In botanica : Termine generico che serve a designare gli organi piani, sottili e deboli, generalmente destinati certi membrana === lai MEMBRANA da MÈMBBLUM membro (v. q. voce). Nome dato in anatomia a tatti i tessati appiattiti, in forma di lame o di tele, che servono sia ad awilappare o contenere certi organi, ad avviluppare altri organi. Deriv. Membranàceo; Membranétta; Menbra n./fan.
restaurare gregge luminello corteggio citriuolo opinare strato mutilare amianto annovale coreografia anche fiele donneggiare guadare aneroide spendere casimira ipertrofia dormentorio stratiota disdegnare paracqua incagnire dibucciare segmento stoa geniale tono conte exvoto luteo furia cortigiano clizia cumolo residuo puntuale condegno transustanziars necrofago impaziente zanca merlare rado ripromettere Pagina generata il 09/10/25