Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sia a segregare fluidi. In botanica : Termine generico che serve a designare gli organi piani, sottili e deboli, generalmente destinati certi membrana === lai MEMBRANA da MÈMBBLUM membro (v. q. voce). Nome dato in anatomia a tatti i tessati appiattiti, in forma di lame o di tele, che servono sia ad awilappare o contenere certi organi, ad avviluppare altri organi. Deriv. Membranàceo; Membranétta; Menbra n./fan.
dedurre laveggio autonomia acrostico diligente talco porre calesse pavoneggiare verzura premessa arzigogolo gavina pegola sottendere legislatura lacche natalizio decagono tagliere travedere face lupia dote razionale translato clivo consueto peota clavicembalo bronco deificare solene rovina avido eutecnia sinequanon marmeggia sfondato indiana barbogio versorio pedata insulso gire barella pancreatico narcosi Pagina generata il 13/10/25