Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sia a segregare fluidi. In botanica : Termine generico che serve a designare gli organi piani, sottili e deboli, generalmente destinati certi membrana === lai MEMBRANA da MÈMBBLUM membro (v. q. voce). Nome dato in anatomia a tatti i tessati appiattiti, in forma di lame o di tele, che servono sia ad awilappare o contenere certi organi, ad avviluppare altri organi. Deriv. Membranàceo; Membranétta; Menbra n./fan.
deliquescente nardo violaceo b meconio arboreo fetfa insciente viso sinodo centripeto quinci lettisternio nascituro perdere zangola rapa legnaiuolo disgregare senato longevo braccetto strega sobillare termine allucciolato concedere riporre grillaia concentrare immanente pardo esantema spasso rivocare crogiolo epoca scorticare mirto quadrangolo quadrifronte aquila moresco fulicone solo giubbone fitto granturco semicolon prescienza infuriare stintignare trascendente cacume Pagina generata il 16/11/25