Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sia a segregare fluidi. In botanica : Termine generico che serve a designare gli organi piani, sottili e deboli, generalmente destinati certi membrana === lai MEMBRANA da MÈMBBLUM membro (v. q. voce). Nome dato in anatomia a tatti i tessati appiattiti, in forma di lame o di tele, che servono sia ad awilappare o contenere certi organi, ad avviluppare altri organi. Deriv. Membranàceo; Membranétta; Menbra n./fan.
sculto affralire esangue falsetto frullare ito ossimele mobilia massa anitroccolo metropoli stamane tempio colofonia crasso nummolite passo urbicario appetito rozza sgonfio dentice bordone flussione impregnare soggiogare manganella accalappiare rossigno straboccare imballare brefotrofo fioccare procuratia flessore coadiutore suocera cordonata ansula gladio compagnia cio impiastro dado contrafforte abuso fragore magnano implicare catriosso bonomia impiegare Pagina generata il 17/11/25