Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sia a segregare fluidi. In botanica : Termine generico che serve a designare gli organi piani, sottili e deboli, generalmente destinati certi membrana === lai MEMBRANA da MÈMBBLUM membro (v. q. voce). Nome dato in anatomia a tatti i tessati appiattiti, in forma di lame o di tele, che servono sia ad awilappare o contenere certi organi, ad avviluppare altri organi. Deriv. Membranàceo; Membranétta; Menbra n./fan.
d sculto raffittire pillottare cialda sanfedista greco depravare esplodere fremito guardingo perfuntorio sdivezzare avacciare ruzzolare conifero mascolino pregnante trabea sparapane omicron masseria merope scansare affittare cubebe incentivo trepidare esco intatto sociabile infula laudi moncone fuoruscito equazione astrarre poesia timo bolgetta raffreddare pappo contigia debole mastigo interdizione talea inginocchiare pascuo nespolo falconetto salsamentario gargarismo Pagina generata il 08/07/25