Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sia a segregare fluidi. In botanica : Termine generico che serve a designare gli organi piani, sottili e deboli, generalmente destinati certi membrana === lai MEMBRANA da MÈMBBLUM membro (v. q. voce). Nome dato in anatomia a tatti i tessati appiattiti, in forma di lame o di tele, che servono sia ad awilappare o contenere certi organi, ad avviluppare altri organi. Deriv. Membranàceo; Membranétta; Menbra n./fan.
mancare gottolagnola sedile equipaggio scevro ministrare paratia calamistro sonnambolo ignaro consustanziazio mendicante rinceffare nespolo asso reuma ronda decuria seguace emendare turoniano asserpolarsi intatto affondare fiocine delubro onice ponderare assaggiare rupia zambracca sarte affralire terraglia zara inno minorita tocco messa ricorrere prostesi iconologia diverso affettare acquattarsi monogino disavvenevole combustione espellere mistico Pagina generata il 16/11/25