Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Ordigno di ferro, col quale si tendevano le grosse balestre (v. Martinella e cfr. Martinetto), 2. Specie d^uccello di [come il /r. m a rii n genere di uccelli ripa [dial.pisan. Piviere, bresc. Pièf] nominato, e se ne ignora il motivo, da San MARTINO (v. q. voce). Ordigno con una vite interna per alzare pesi: forse cosi detto per similitudine di forma col martello. — In antico designò pure un simili martinèllo 1. Forma dimin. del lat. MÀRTUS martello ai merli, Poiseau de St. Martin gheppio o nibbio ec.], conosciuto dai francesi col nome di Martin-pècheur.
serra stigma scorticare contegno verzicare straccare eccepire medaglione digrossare binomio accigliarsi etimologia vergola crostino botte gramuffa strigolo teodolite spiumacciare dulia mascalcia appetire evviva flessione consonante slabbrare pizza cuccuma esulcerare alluviare demotico pelvi onnisciente apogeo vicennale esegesi replicare proseguire gavardina empireo colloquio mengoi snodolare usolare vaticano spalla buschette aracnoide incapocchire boiaro melopea petturina spicilegio bruciolo Pagina generata il 09/11/25