Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Ordigno di ferro, col quale si tendevano le grosse balestre (v. Martinella e cfr. Martinetto), 2. Specie d^uccello di [come il /r. m a rii n genere di uccelli ripa [dial.pisan. Piviere, bresc. Pièf] nominato, e se ne ignora il motivo, da San MARTINO (v. q. voce). Ordigno con una vite interna per alzare pesi: forse cosi detto per similitudine di forma col martello. — In antico designò pure un simili martinèllo 1. Forma dimin. del lat. MÀRTUS martello ai merli, Poiseau de St. Martin gheppio o nibbio ec.], conosciuto dai francesi col nome di Martin-pècheur.
venia zucca centello nefasto neh presto palpare pedestre igroscopio millantare frotta macco lacca ernia biga terziario bazzicare iole mandragora tempia arrovellare affetto concitare sbloccare nigella cetra cotennone rimuginare tocco conflitto costituzione cianciugliare rama raticone alluminare guaiolare interdire minoringo tramischiare bracalone capriccio fesso conseguire barbera pleonasmo pappare aprile quarzo senso splenetico coniugare movente fermento meneghino flagellanti galazza Pagina generata il 01/05/25