Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Ordigno di ferro, col quale si tendevano le grosse balestre (v. Martinella e cfr. Martinetto), 2. Specie d^uccello di [come il /r. m a rii n genere di uccelli ripa [dial.pisan. Piviere, bresc. Pièf] nominato, e se ne ignora il motivo, da San MARTINO (v. q. voce). Ordigno con una vite interna per alzare pesi: forse cosi detto per similitudine di forma col martello. — In antico designò pure un simili martinèllo 1. Forma dimin. del lat. MÀRTUS martello ai merli, Poiseau de St. Martin gheppio o nibbio ec.], conosciuto dai francesi col nome di Martin-pècheur.
batterella suvero patereccio antico micidiale tecnico soga cemento ingordina buccola ginecologia temperamento sinopia funesto svelenirsi sgallare accordare egida parato delfino tropeolo putredine catottrica oviparo stoa antimeridiano schernire abbrustolare chioccia platonismo traballare padrino viragine frinzello cachettico tardo cliente mussare valere ansola fui acclimare imbevere epistassi mercede inquisire faretra nicoziana sole ittiologia assettare granchio ronchioso litigio dissolubile Pagina generata il 15/09/25