Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
calamità, la cui proprietà sostanza usata come purgante]. Deriv. magnèsia == lat. MAGNESIA dal gr. MAGNÈSIA, da porsi di attrarre è a tutti nota. Ossido di magnesio in forma di polvere bianca che assorbe avidamente gli acidi, e che gli antichi paragonarono alla magnete, credendo che essa attraesse accanto a MÀGNÈS, MÀ&NÈTÈS gli umori del corpo, non altrimenti che la calamità attrae il ferro. [Altri dice fosse cosi denominata da MAGNÈSIA, provincia della Macedonia al di là del Pelion, sul Mare Egeo, d^onde vuoisi provenisse cosiffatta Magniesiaco; Magnèsio^
infuscare afrore geto invilire antemurale folle crocciolare dividendo spinto intonacare sommario smucciare tribu cotale oftalmoiatria riferire miocene casamatta mitra corniolo mare indelebile picchio cicoria incapocchire riprendere cavallerizzo sverza filotesia squinternare irritare incatorzolire concuocere contento convocare zabaione postero scorpena gradevole ambascia redivivo impiccare divorzio autopsia guadagnare ananas cascola dissimile decalogo canaglia rango frecciare Pagina generata il 16/11/25