Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
calamità, la cui proprietà sostanza usata come purgante]. Deriv. magnèsia == lat. MAGNESIA dal gr. MAGNÈSIA, da porsi di attrarre è a tutti nota. Ossido di magnesio in forma di polvere bianca che assorbe avidamente gli acidi, e che gli antichi paragonarono alla magnete, credendo che essa attraesse accanto a MÀGNÈS, MÀ&NÈTÈS gli umori del corpo, non altrimenti che la calamità attrae il ferro. [Altri dice fosse cosi denominata da MAGNÈSIA, provincia della Macedonia al di là del Pelion, sul Mare Egeo, d^onde vuoisi provenisse cosiffatta Magniesiaco; Magnèsio^
bubbolare appellare interloquire addire spermatozoo scarmo trecca trabante esantema spranga sospirare assordare zebra ente compasso carica legnatico berroviere lucciolare magniloquenza scracchiaire soliloquio smargiasso collodio piaggiare sormontare decagono mascavato ameno compatire strascinare cuscussu strinare tautologia tombola valente girfalco cotale ago granato monografia ovidutto cinquanta anaglifo rocca ago ere furfante verghettato sinagoga frustraneo retrivo Pagina generata il 19/11/25