Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
calamità, la cui proprietà sostanza usata come purgante]. Deriv. magnèsia == lat. MAGNESIA dal gr. MAGNÈSIA, da porsi di attrarre è a tutti nota. Ossido di magnesio in forma di polvere bianca che assorbe avidamente gli acidi, e che gli antichi paragonarono alla magnete, credendo che essa attraesse accanto a MÀGNÈS, MÀ&NÈTÈS gli umori del corpo, non altrimenti che la calamità attrae il ferro. [Altri dice fosse cosi denominata da MAGNÈSIA, provincia della Macedonia al di là del Pelion, sul Mare Egeo, d^onde vuoisi provenisse cosiffatta Magniesiaco; Magnèsio^
scapola pomo trisma pachidermo argento fibbia eretico ingolla zariba translazione allottare tonneggiare peana rotondo bireme inerente cerro accucciarsi assestare contestabile cotennone turfa gravitare saldo brindello suburbicario disdicente trespolo ore cernecchio compartimento stertore costare minchione greto cominciare dissoluzione plettro metempsicosi rinnovellare divelto cilandra vagina capsula statico trozzo alleluia imbambolito clamore Pagina generata il 19/07/25