Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
calamità, la cui proprietà sostanza usata come purgante]. Deriv. magnèsia == lat. MAGNESIA dal gr. MAGNÈSIA, da porsi di attrarre è a tutti nota. Ossido di magnesio in forma di polvere bianca che assorbe avidamente gli acidi, e che gli antichi paragonarono alla magnete, credendo che essa attraesse accanto a MÀGNÈS, MÀ&NÈTÈS gli umori del corpo, non altrimenti che la calamità attrae il ferro. [Altri dice fosse cosi denominata da MAGNÈSIA, provincia della Macedonia al di là del Pelion, sul Mare Egeo, d^onde vuoisi provenisse cosiffatta Magniesiaco; Magnèsio^
peperino fantoccio punta gogna addome petecchia prole cilestro tirchio stralunare busecchia carpentiere tuffolo infesto belzoino querimonia reiudicata vivanda corbezzolo guascherino sprimacciare sesto calamistro zanna straccale sparlare baccanale tino cariatide madama lume stringa prosopografia trocarre rezza mezzule pregio gora interpolare favo ossigene blaterare sagrilego monogino mostaccio dodo magnete superfetazione plasma sostituire folto acciaio Pagina generata il 27/11/25