Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
calamità, la cui proprietà sostanza usata come purgante]. Deriv. magnèsia == lat. MAGNESIA dal gr. MAGNÈSIA, da porsi di attrarre è a tutti nota. Ossido di magnesio in forma di polvere bianca che assorbe avidamente gli acidi, e che gli antichi paragonarono alla magnete, credendo che essa attraesse accanto a MÀGNÈS, MÀ&NÈTÈS gli umori del corpo, non altrimenti che la calamità attrae il ferro. [Altri dice fosse cosi denominata da MAGNÈSIA, provincia della Macedonia al di là del Pelion, sul Mare Egeo, d^onde vuoisi provenisse cosiffatta Magniesiaco; Magnèsio^
iperdulia capello tradimento qualora pisello inorridire sparaciato mastice biracchio esercizio aderire camaldolense siepe sparlo esercente acquirente lontra decorrere martinella papasso prosternare soppediano rustico contrabbasso spiluccarsi fondaccio alba prodotto poltrona stolido z stremare inviso allecorire stilita scurlada proteiforme plumbeo conveniente dipendere mula lacinia incidente vocazione multa calata ettolitro marame trasmettere pomellato fremire muscia convolvolo disimpegnare Pagina generata il 14/10/25