Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
calamità, la cui proprietà sostanza usata come purgante]. Deriv. magnèsia == lat. MAGNESIA dal gr. MAGNÈSIA, da porsi di attrarre è a tutti nota. Ossido di magnesio in forma di polvere bianca che assorbe avidamente gli acidi, e che gli antichi paragonarono alla magnete, credendo che essa attraesse accanto a MÀGNÈS, MÀ&NÈTÈS gli umori del corpo, non altrimenti che la calamità attrae il ferro. [Altri dice fosse cosi denominata da MAGNÈSIA, provincia della Macedonia al di là del Pelion, sul Mare Egeo, d^onde vuoisi provenisse cosiffatta Magniesiaco; Magnèsio^
romaico spruzzare spalluccia dibrucare maggiorente martinetto seguitare lepido stolco auto torzione papilla malvagia braciuola madrina quarantia fonologia maggioringo cinoglossa oleoso ululare tarabaralla affine tanfo antecessore magone morbido santoreggia pedocomio cocciuto dissugare imperatore rinverzire semicupio eccelso cauzione tegamo vigesimo magnifico assieme scalciare buzzo piede benestare ventura invidia edera rada sfarfallone giuggiola camuffare Pagina generata il 24/11/25