Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
calamità, la cui proprietà sostanza usata come purgante]. Deriv. magnèsia == lat. MAGNESIA dal gr. MAGNÈSIA, da porsi di attrarre è a tutti nota. Ossido di magnesio in forma di polvere bianca che assorbe avidamente gli acidi, e che gli antichi paragonarono alla magnete, credendo che essa attraesse accanto a MÀGNÈS, MÀ&NÈTÈS gli umori del corpo, non altrimenti che la calamità attrae il ferro. [Altri dice fosse cosi denominata da MAGNÈSIA, provincia della Macedonia al di là del Pelion, sul Mare Egeo, d^onde vuoisi provenisse cosiffatta Magniesiaco; Magnèsio^
sufolare salsedine petriolo pappardella tanatofobia marineria marsigliese insolvente complotto gallonzolo affare abbattere quiete riga dracontiasi baccelliere dovizia appo cestone composto cefalopodi rascia impuntare eclampsia lato broccolo bucchero trasportare ingrato pacare coronare codice perpignano follare aborigene fingere tomaio rimprosciuttire russare meneghino eucalipto sfintere monastero grazie faccia legale czarovitz gettaione infrascare suso pellagra disaggradevole maravedi demagogo Pagina generata il 08/07/25