Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
calamità, la cui proprietà sostanza usata come purgante]. Deriv. magnèsia == lat. MAGNESIA dal gr. MAGNÈSIA, da porsi di attrarre è a tutti nota. Ossido di magnesio in forma di polvere bianca che assorbe avidamente gli acidi, e che gli antichi paragonarono alla magnete, credendo che essa attraesse accanto a MÀGNÈS, MÀ&NÈTÈS gli umori del corpo, non altrimenti che la calamità attrae il ferro. [Altri dice fosse cosi denominata da MAGNÈSIA, provincia della Macedonia al di là del Pelion, sul Mare Egeo, d^onde vuoisi provenisse cosiffatta Magniesiaco; Magnèsio^
antisterico protelare cadere allocco acclive assidersi bozzima mugghiare exofficio sorice andare esperimento sbramare randagio porcellana manicomio fratello calvo cimino rotolo fazione adulare recitare giauro contado annizzare abbacchio diafano tane segreto aggrucchiarsi scialappa pigello svelto ottenebrare salpetra omeopatia dentifricio calesse sbracciare idrato supporre rimemorare zenzara comportare depositare albumina oberato trasferire mungere impattare incoercibile Pagina generata il 18/09/25