Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
calamità, la cui proprietà sostanza usata come purgante]. Deriv. magnèsia == lat. MAGNESIA dal gr. MAGNÈSIA, da porsi di attrarre è a tutti nota. Ossido di magnesio in forma di polvere bianca che assorbe avidamente gli acidi, e che gli antichi paragonarono alla magnete, credendo che essa attraesse accanto a MÀGNÈS, MÀ&NÈTÈS gli umori del corpo, non altrimenti che la calamità attrae il ferro. [Altri dice fosse cosi denominata da MAGNÈSIA, provincia della Macedonia al di là del Pelion, sul Mare Egeo, d^onde vuoisi provenisse cosiffatta Magniesiaco; Magnèsio^
langravio mutria toccare profluvio contigia strenna fauna adulterare risplendere tellurico dovizia minuta meritissimo rondine snaturare rosignuolo trasvolare istigare sbucciare messe camozza etesie basino predicato scortecciare forno dominare nonagenario tanfo buggerio effusione traente abiurare fondiglio mascalcia motto cataletto grancevola traripare rinfrinzellare maggiorente caaba poltiglia necrofago mediastino sproporzione emmenagogo avaro mazzero pregiudizio trattare Pagina generata il 13/11/25