Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
calamità, la cui proprietà sostanza usata come purgante]. Deriv. magnèsia == lat. MAGNESIA dal gr. MAGNÈSIA, da porsi di attrarre è a tutti nota. Ossido di magnesio in forma di polvere bianca che assorbe avidamente gli acidi, e che gli antichi paragonarono alla magnete, credendo che essa attraesse accanto a MÀGNÈS, MÀ&NÈTÈS gli umori del corpo, non altrimenti che la calamità attrae il ferro. [Altri dice fosse cosi denominata da MAGNÈSIA, provincia della Macedonia al di là del Pelion, sul Mare Egeo, d^onde vuoisi provenisse cosiffatta Magniesiaco; Magnèsio^
minotauro avvezzare lipoma fragrante contorsione iadi canotto svanire catorzolo stridere linteo erisipela fedecommesso incude reprimere ciocco spicchio manrovescio accapigliarsi musardo buttero esinanire adatto amplesso braccetto intirizzire pacchiarotto sorra decembre areonauta rinfrinzellare carnevale prescrivere laccia coibente cafaggiaio emerso tralcio perimetro cuoco peduccio luglio greppia coltura benda superlativo impalmare tratta fino coefficiente cangiare Pagina generata il 16/10/25