Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
calamità, la cui proprietà sostanza usata come purgante]. Deriv. magnèsia == lat. MAGNESIA dal gr. MAGNÈSIA, da porsi di attrarre è a tutti nota. Ossido di magnesio in forma di polvere bianca che assorbe avidamente gli acidi, e che gli antichi paragonarono alla magnete, credendo che essa attraesse accanto a MÀGNÈS, MÀ&NÈTÈS gli umori del corpo, non altrimenti che la calamità attrae il ferro. [Altri dice fosse cosi denominata da MAGNÈSIA, provincia della Macedonia al di là del Pelion, sul Mare Egeo, d^onde vuoisi provenisse cosiffatta Magniesiaco; Magnèsio^
sciampagna ciglio diminutivo gasindo elianto raffineria gamma nardo ceffone manganella produrre riedere assiduo confabulare siderale esco degradare triforcato qualificare antilogia mica averusto nonagesimo empiema pamplegia pigrizia ratio cammeo svisare aggruzzolare eresia vicino informe consueto autobiografia caparbio strafinefatto brevetto vampo lumaca ostetrice spanfierona spostare ingraziarsi zocco buratto calocchia epifisi coronamento boccale ripudio quinto proboscide pernicioso Pagina generata il 09/11/25