Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
calamità, la cui proprietà sostanza usata come purgante]. Deriv. magnèsia == lat. MAGNESIA dal gr. MAGNÈSIA, da porsi di attrarre è a tutti nota. Ossido di magnesio in forma di polvere bianca che assorbe avidamente gli acidi, e che gli antichi paragonarono alla magnete, credendo che essa attraesse accanto a MÀGNÈS, MÀ&NÈTÈS gli umori del corpo, non altrimenti che la calamità attrae il ferro. [Altri dice fosse cosi denominata da MAGNÈSIA, provincia della Macedonia al di là del Pelion, sul Mare Egeo, d^onde vuoisi provenisse cosiffatta Magniesiaco; Magnèsio^
demoralizzare veterano covile oppignorare scaciato mandolino mussoni carnivoro fornello seggetta etilo celere moneta lene epidermide sanguigno compera magliettare baiocco ostetrice auspicato squero sobbarcolare scaltrire tribbiare ingraticolare erta aorta querulo arrosolare settanta putrefare nevrosi tocco manico odeo mammolo carniere malleolo fata volere berleffe scia pozza saccomanno fedifrago quadriglia fenico pertinente schizzare Pagina generata il 26/11/25