Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
calamità, la cui proprietà sostanza usata come purgante]. Deriv. magnèsia == lat. MAGNESIA dal gr. MAGNÈSIA, da porsi di attrarre è a tutti nota. Ossido di magnesio in forma di polvere bianca che assorbe avidamente gli acidi, e che gli antichi paragonarono alla magnete, credendo che essa attraesse accanto a MÀGNÈS, MÀ&NÈTÈS gli umori del corpo, non altrimenti che la calamità attrae il ferro. [Altri dice fosse cosi denominata da MAGNÈSIA, provincia della Macedonia al di là del Pelion, sul Mare Egeo, d^onde vuoisi provenisse cosiffatta Magniesiaco; Magnèsio^
muriella interpellare pinzo giudeo meditare coturnice aria attrito essere vice scandagliare torcolo astuto masurca incogliere mollusco stereometria fulvo persico malattia smeraldo tiburtino dirotto porro pediluvio lazzaristi griccia trasecolare arrogare leppare sboccare cane cerviero prematuro scaltro maggio appannaggio squacquera ziroziro landa flebile pacchiano volizione lussuriare m mugherino impaludare sardonico affronto azzeccare nummolite trasaltare primogenito semovente briffalda Pagina generata il 13/10/25