Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
i maestri del popolo. Nella storia ecclesiastica è il Nome di quei tré rè filosofi, che, secondo il Vangelo, màgi [mod. pers. m'ali, mùgli, eòr. mag (in G-eremia), dal gr. MÀGGI, piar. di MAGOS, che tiene al pers. MÀGIDAN purificare. I puriticatori o sacerdoti del fuoco, tennti in grande onore presso i Persiani; in quanto erano essi i ministri della religione, guidati da insolita stella si partirono dall'oriente e vennero con misteriosi doni ad adorare in Betlemme il nato arm. mok ma^oJ == ^. MÀGI gli educatori dei principi, Messia.
genia sberciare maneggiare dilucidare orientarsi accimare cotale binomio volizione milenso pastinare amnistia allampare lattifero rupe caule ricoverare iroso escrescenza sarcocolla constatare aquario spingarda collutorio renella pondio minio intarsiare baritono raganella invischiare fatturare sfriggolare fermo stringere scambietto verziere traboccone sensazione filosofo nel restaurare mammut comitato baio sintassi vigilia erbario sughero retrivo maiorasco macolare dodici tuono corame Pagina generata il 03/07/22