Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
i maestri del popolo. Nella storia ecclesiastica è il Nome di quei tré rè filosofi, che, secondo il Vangelo, màgi [mod. pers. m'ali, mùgli, eòr. mag (in G-eremia), dal gr. MÀGGI, piar. di MAGOS, che tiene al pers. MÀGIDAN purificare. I puriticatori o sacerdoti del fuoco, tennti in grande onore presso i Persiani; in quanto erano essi i ministri della religione, guidati da insolita stella si partirono dall'oriente e vennero con misteriosi doni ad adorare in Betlemme il nato arm. mok ma^oJ == ^. MÀGI gli educatori dei principi, Messia.
giocondo bombardo nanchino lamina nembo meliaco minuscolo psora schiarare ponzare galantina minutiere interito calcinello dipendere bifolco proteggere logistica sopruso giuba remora approvare diseguale sonnecchiare baldo multiforne imbuzzire triste enula gnomico bimbo tiburtino riconvenire esostosi amministrare crudele cocca possesso pennecchio sofista protozoi flegreo carica avvincere dropace intrabiccolare perorare ingo sconsiderato orbare contralto femorali falanstero istruttore decagono micolame Pagina generata il 09/11/25