Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
cloke mantello, saio, che gli etinologisti inglesi lùcco forse affine al sass. LACH === oland. [JAKE mantello: ma i più lo credono conlesso alla rad. germ. LOG- o LUC- [cfot. [ùkan] che ha il senso di serrare, chiudere v. Lucchetto), ovvero ritengono cosi detto perché la sua forma somiglia a una campana b. alPa. a. ted. i.ocpenìere. Vi è poi chi la identifica coìVingl. doack, lat. CLÒCA, fr. cieche]; ed il Mazzoni Foselli nel suo Dizion. gall-ital. dice che lei basco havvi LUCON-saya == ampia
1
larga e lunga veste^ onde sembrerebbe che Lucco per lui significhi grande. Antica veste senza pieghe, che serrava alla vita; e poi Veste usata nelle pubbliche funzioni dai magistrati. (Voce che apparisce in Italia nel sec. xv).
cella folcire sincronismo appaiare bardotto rai sotterfugio ove incorare nomo sega folcire setino contumace perizoma discorrere pezza pigolare squamma anemia mite bernia pernacchina selvoso opporre pentateuco avanzare ambulanza creanza mostra concernere insito albino vaccino tuziorismo gamba mula malizia stralocco stemma chiromanzia arare suddividere concordato intralciare decasillabo interloquire reoforo mastodonte donna abile pretorio emuntorio cornipede spelare baule licenza Pagina generata il 02/09/25