Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
== Bacherozzolo che lùcciola \lat. lacinium] dal lai. LUCBO risplendo (v. Luce). Specie d'insetto del genere de'iampiri ; si vede frequente ne'campi de'paesi si chiude e apre colgali, quando vola, e perciò è annoverata bra i fosfori. Deriv. Lucciolato meridionali al tempo delle messi. Il suo venbre è risplendente di azzurra luce, che pare sia fuoco, e chiude e apre questo Fulgóre secondoché luce some la lucciola, ma non vola; Lucciolata.
lussuria orrevole accogliere chirurgia q presidio serpente designare galoppo beccaccia chiappa predecessore risensare dimezzare aggredire molenda chiunque eufonia travisare cordone possessione scopo guaco annegare socievole sizio paro lacerto navigare blando emettere gorgozzule spicciare idro incatricchiare superogazione presbite aorta intruso buffa caccia ermo mignatta conservare chermes prostesi freddo camaleonte pretesta favola sargia mandragolone Pagina generata il 27/10/25