Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
== Bacherozzolo che lùcciola \lat. lacinium] dal lai. LUCBO risplendo (v. Luce). Specie d'insetto del genere de'iampiri ; si vede frequente ne'campi de'paesi si chiude e apre colgali, quando vola, e perciò è annoverata bra i fosfori. Deriv. Lucciolato meridionali al tempo delle messi. Il suo venbre è risplendente di azzurra luce, che pare sia fuoco, e chiude e apre questo Fulgóre secondoché luce some la lucciola, ma non vola; Lucciolata.
combriccola rinzaffare libello insolente citrino gravezza glorificare verga stafilino faggio stipulazione domestico divertire ad indulgere tepido erosione alto astuccio cardiaco tomito rinfrinzellare notaro capone bue susta tarlo austro mandragolone oleandro circonvoluzione consuntivo strupo pinzochero zinco invalido ausilio chelidonio mezzina critico amovibile quasi salvaggina spietato troia pantano impegnare esercitare pisciare vivo Pagina generata il 08/11/25