Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
== Bacherozzolo che lùcciola \lat. lacinium] dal lai. LUCBO risplendo (v. Luce). Specie d'insetto del genere de'iampiri ; si vede frequente ne'campi de'paesi si chiude e apre colgali, quando vola, e perciò è annoverata bra i fosfori. Deriv. Lucciolato meridionali al tempo delle messi. Il suo venbre è risplendente di azzurra luce, che pare sia fuoco, e chiude e apre questo Fulgóre secondoché luce some la lucciola, ma non vola; Lucciolata.
sbiescio imbrogliare vermicolare cantina garamone lamina quadriglio ingoffo buscare scialare muliebre nubifragio dissoluzione acconto orichicco dispepsia pizza sciabecco mussulmano ingrediente streminzire apotegma braciuola pernicioso petente regresso ramaccio calibea dispartein puntale artefice garbello sbrendolo novigildo pentamerone remare arridere fruciandolo negligere servitore affastellare mostro ciclone trucolento incolume imbuto idrografia suppositivo testaceo brano condizione ocio divinita Pagina generata il 27/11/25