Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
== Bacherozzolo che lùcciola \lat. lacinium] dal lai. LUCBO risplendo (v. Luce). Specie d'insetto del genere de'iampiri ; si vede frequente ne'campi de'paesi si chiude e apre colgali, quando vola, e perciò è annoverata bra i fosfori. Deriv. Lucciolato meridionali al tempo delle messi. Il suo venbre è risplendente di azzurra luce, che pare sia fuoco, e chiude e apre questo Fulgóre secondoché luce some la lucciola, ma non vola; Lucciolata.
schietto binomio monolito guanto agemina stipo torsolo ipsilon commendatore cedrina scordare petto vivanda arcano borrana stranguglione sbarbicare lussare verecondo prassi eventuale brillo sbarrare vermicolato stellionato calettare melissa dante paria murare ripetere gorgogliare maniluvio astro sismografo prestito soccotrino abigeato esergo dieresi regresso autografia ammannare moto stallo consacrare borraccia tartuca metrite Pagina generata il 12/11/25