Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
== Bacherozzolo che lùcciola \lat. lacinium] dal lai. LUCBO risplendo (v. Luce). Specie d'insetto del genere de'iampiri ; si vede frequente ne'campi de'paesi si chiude e apre colgali, quando vola, e perciò è annoverata bra i fosfori. Deriv. Lucciolato meridionali al tempo delle messi. Il suo venbre è risplendente di azzurra luce, che pare sia fuoco, e chiude e apre questo Fulgóre secondoché luce some la lucciola, ma non vola; Lucciolata.
dislocare biancospino epitonico an codicillo scalone ghiribizzo virus diventare coincidere interdizione trasgressione bivalvo riabilitare ergastolo iutare settimana marciare antitesi sfare priori allupare licito vetrice scorpano reseda picciuolo torpedine alchimia antenna fisiologia monogamo ammattire prussico causidico rapire alludere stigmatizzare sbadato fotofobia veltro ciofo falce acciacco biblico sparviere lattifero pistoletta soprassedere gettone ripugnare fetido iutolento Pagina generata il 28/11/25