Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
== Bacherozzolo che lùcciola \lat. lacinium] dal lai. LUCBO risplendo (v. Luce). Specie d'insetto del genere de'iampiri ; si vede frequente ne'campi de'paesi si chiude e apre colgali, quando vola, e perciò è annoverata bra i fosfori. Deriv. Lucciolato meridionali al tempo delle messi. Il suo venbre è risplendente di azzurra luce, che pare sia fuoco, e chiude e apre questo Fulgóre secondoché luce some la lucciola, ma non vola; Lucciolata.
mattaione viticcio riflusso pavoncella sciroppo becca pizzarda inerme rovescione sensazione carpio menade si muco divietare pirchio mercurio scusso dentro rotto imposta rumore superfluo sottomultiplo allodio elzeviro mistico contro stolido gavina flegreo rabicano ingolfare meliceride marchiano nevralgia atterrire fica brano quamquam fosco levigare salmodia goi veridico stomaco masturbare tafia linea Pagina generata il 13/11/25