Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
== Bacherozzolo che lùcciola \lat. lacinium] dal lai. LUCBO risplendo (v. Luce). Specie d'insetto del genere de'iampiri ; si vede frequente ne'campi de'paesi si chiude e apre colgali, quando vola, e perciò è annoverata bra i fosfori. Deriv. Lucciolato meridionali al tempo delle messi. Il suo venbre è risplendente di azzurra luce, che pare sia fuoco, e chiude e apre questo Fulgóre secondoché luce some la lucciola, ma non vola; Lucciolata.
problema deputare smezzare forziere frappola russare sbucciatura smembrare metopa lesso raccomandare instruire impadularsi guarnire appaltare desolare capacitare balano dismettere carciofo gorgozza borghese imitare cubicolo ionico ingolla ricettacolo volgo blaterare multiplo postero provvido profettizio navetta annusare deliquescente cascaticcio scontroso tregenda attorcere stazzo mantenere odometro regola volpe panteon pregeria roggia guaco Pagina generata il 10/11/25