Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
== Bacherozzolo che lùcciola \lat. lacinium] dal lai. LUCBO risplendo (v. Luce). Specie d'insetto del genere de'iampiri ; si vede frequente ne'campi de'paesi si chiude e apre colgali, quando vola, e perciò è annoverata bra i fosfori. Deriv. Lucciolato meridionali al tempo delle messi. Il suo venbre è risplendente di azzurra luce, che pare sia fuoco, e chiude e apre questo Fulgóre secondoché luce some la lucciola, ma non vola; Lucciolata.
zazzera grimaldello coroide accapigliarsi torpore papera bastare costa inguinaia galleggiare artefice bariglione padiscia arnese miope marmoreo sfaccendato altresi rifusare sorgiva baccalare instantaneo sipario vermut framezzare listello sergente rinvergare roggia aggrampare madroso beccaio bigoli villano etnologia intentare bubbolo contaminare svinare appariscente espansione aggueffare minorita squittire caorsino dicastero impune rivoltare Pagina generata il 01/05/25