Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
gròttenj: dal lai. CRUPTA == ORYPTA luogo sotterraneo [come ne con fermano i nomi proprì Grotta ferrati e Grotte vaticane derivate da crypta 'ferrata, cryptw vaticance\: e il latino da (fr. KRYPTÈ luogo nascosto, oland. grot ceZ^. groh, coperto, di KKYPTO gròtta dial. 6'ar^. g r u 11 a ; rum. cripte prov. crota; a. fr. ero tè; mod. grotti (dalP^aZ.); cai. sp. ' e por, gruta; [ed grotte, m^. grot, grotto; ascondo, copro (v. Crittd).
1
o artificialmente Cavità ampia e per lo più alta e profonda, formata naturalmente nel declive d^un monte o nel tufo; Antro; e anche, si disse per Stanza o Cantina sotterranea. Deriv. Grottésco; Grotterèllo; Grottic-ella-ina; GTottffso; Aggrottare; Ingrottare; Sgrottàre.
inteso bindolo subiezione nottambulo bidetto falcola pannello fiutare lussuria cordiale missione ceruleo adunque arcano fuoruscito incalzare paladino ogiva funicolo inquisizione il millecuplo palmoscopio fatappio muiolo sciame ganimede babbuccia strepitare terragno feudo veronica primordio presumere sorella pertinente fortuna tizzo moneta raccogliere astruso remare stirpe messaggiero gheriglio ghiottoneria galateo torno svenevole metrorragia giogaia Pagina generata il 22/11/25