Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
gròttenj: dal lai. CRUPTA == ORYPTA luogo sotterraneo [come ne con fermano i nomi proprì Grotta ferrati e Grotte vaticane derivate da crypta 'ferrata, cryptw vaticance\: e il latino da (fr. KRYPTÈ luogo nascosto, oland. grot ceZ^. groh, coperto, di KKYPTO gròtta dial. 6'ar^. g r u 11 a ; rum. cripte prov. crota; a. fr. ero tè; mod. grotti (dalP^aZ.); cai. sp. ' e por, gruta; [ed grotte, m^. grot, grotto; ascondo, copro (v. Crittd).
1
o artificialmente Cavità ampia e per lo più alta e profonda, formata naturalmente nel declive d^un monte o nel tufo; Antro; e anche, si disse per Stanza o Cantina sotterranea. Deriv. Grottésco; Grotterèllo; Grottic-ella-ina; GTottffso; Aggrottare; Ingrottare; Sgrottàre.
propagare corona stertore settico piroga ravversare balano ceciato malora accosto guarnigione fascina bassaride bisturi tavolare bava mascherone petriolo consunto telegramma impigliare risciacquare diamante durlindana dado prefazio intoppare tronco voluta quantunque rimestare volere mantiglia dottrina duracine depurare bilustre disinteresse affettare stoccafisso forzuto bufone bisantino propulsare foro inscrizione suntuoso coppau squamma ciancia moscio brobbio orrevole opportuno disio Pagina generata il 18/11/25