Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
^lendzdo), principio la Grazie furono rap •esentate da semplici grazie == to. ORÀTI^ che risponde al r. CHÀRITBS p^r. di gr. CHÀRIS avvenenza, avore, dono, bene (v. Grato^. Cosi furono dette dai Greci le tré figlie i Giove e di Venere, dispensatrici dei :mi costituenti la perfetta bellezza, cioè bei colore, la giovinezza e la ilarità, di Talia (da thàllein fiorire) di Eufrosine (da éyfron di mente sana, ire). Da pietre non lavo/fce e poi in figura umana vestite di un ilo trasparente o affatto nude, per indi,re che la semplice natura debbono farsi con mire pure, evre di vile interesse, ^ificate coi nomi di Aglaia (aglaiòs soltanto e le •azie naturali sono amabili. Si fecero ovani perché la memoria dei benefizi n deve mai invecchiare, vergini perché benefizi vivaci e snelle,
1
i benefizi non si devono far lungamente aspettare, perché danzanti in giro perché i benefizi debbono circolare e ritornare d'onde partirono, tenentesi finalmente per mano, perché i benefizi reciproci soavemente stringono i legami deIPnmana società.
sciamare begolare mansione diffalta montuoso avvertire ribobolo pastello censura contrafforte sembrare fosfato querela sfondo riportare scambietto diacono vigilare snudare anti bonzola zuffa rezza circondario rampone fedecommesso lisca strampalato abbocconare sobbollire carbonari lanificio mangiucchiare augurare cocca beneviso antesignano chiamare dendragata consacrare margherita sottosuolo sughero immarcescibile iungla interpolare paratella bietta nigella translato acclimare epizoozia valutare aquario Pagina generata il 02/09/25