Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nato (v. Patrono). Presso i Romāni significō quella Supé rioritā padronale che rimaneva al citta dino su.1 servo affrancato. Nei tempi mo giuBpatronāto == lai. JUSPATRO^TĀTUS c^ JUS diritto (v. 6?z*M^) e derni s5 intende il Diritto, che ha alcunŧ sopra e erti benefizi ecclesiastici e facolt; di conferirli. PATRONĀTUS patro
irto infatuare ettolitro lanternone sbalordire pappafico menda aguato sbroscia iena salterello delinquente angheria tizzo proemio congegno marese capace equanime accondiscendere colimbo giostra impastocchiare mutulo prua atroce pendio splenico screziare mogio pugno mattana prediligere scialbare imbarazzare bizzeffe deludere prelodato torace inflettere pirotecnia ototomia pugnare esito lappare ermete gluteo esalare multa Pagina generata il 20/11/25