Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nato (v. Patrono). Presso i Romāni significō quella Supé rioritā padronale che rimaneva al citta dino su.1 servo affrancato. Nei tempi mo giuBpatronāto == lai. JUSPATRO^TĀTUS c^ JUS diritto (v. 6?z*M^) e derni s5 intende il Diritto, che ha alcunŧ sopra e erti benefizi ecclesiastici e facolt; di conferirli. PATRONĀTUS patro
ballare pellagra diedro suono iscrivere trafilare maiuscolo chiosa anfesibena prassio meliceride sopruso stelo tentacolo empirico dante calcinaccio lionato gragnola luteo obbligazione diciassette brenta ricattare gricciolo carabattole rosticciere lana scaglione fogno bastione civico strattagemma trocisco pregio viticella coltre soggezione silfide ludibrio strigolo socievole controverso rigido toppa buco quadrumane sfondato Pagina generata il 17/11/25