Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nato (v. Patrono). Presso i Romāni significō quella Supé rioritā padronale che rimaneva al citta dino su.1 servo affrancato. Nei tempi mo giuBpatronāto == lai. JUSPATRO^TĀTUS c^ JUS diritto (v. 6?z*M^) e derni s5 intende il Diritto, che ha alcunŧ sopra e erti benefizi ecclesiastici e facolt; di conferirli. PATRONĀTUS patro
serpe chirie svescicare costiera torsolo greppo impinzare decuria oppressione epilessia spartire mandata dialettica copula spiovere iui parroco sicuro bozzago trespolo congelare romeo cinereo scansare balia imposizione orvietano tasca tortiglione ambone astrazione gugliata trasmigrare caaba scaldare spinace paradosso sbracciare annacquare doccia cortese sguisciare alzavola prete lonzo gluteo ribelle Pagina generata il 20/11/25