Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v Dis) e CÈRNERE (==== gr. KRINEIN) separare una cosa da un1 altra e particolarm. la farina dalla semola per mezzo di staccio (cfr Cernere). — Distinguere, Dividere minutamente le cose o le idee per meglio ravvisarle, conoscerle, giudicarle ; Veder bene Comprendere a ovvero intensiva pieno. — Distinguesi discèrnere partic. DIS (=== gr DIS due volte, doppiamente, esprimente se parazione, divisione, =^= lai. DISCÈRNERE - p. p. DISCRÈTUS - comp. della ds Scemerò === prov. eissernir (dal lai. EX CERNERE)^ che riguarda l'atto, mentre Discemerò riferiscesi piuttosto all'intelletto Deriv. Discermbile; Discerniménto; Discerni Uvo; Discernitdre.
camozza sterile curione procreare antisettico litigare isomorfo tritavo tramaglio colletta ambra fida accapponare fulgere iposarca risucitare pomodoro interro sismografo istituzione dove mellificare pelioma sterminare pescina bilione vario gettone amazzone sativo sparso grancio rasserenare consultare piccolo avanotto compiacere sibilare boleto astuto addobbare verziere aurora marigiana ghigliottina mareggiare epa onnifago boricco astemio sur antisettico grisomela millantare Pagina generata il 07/11/25