Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v Dis) e CÈRNERE (==== gr. KRINEIN) separare una cosa da un1 altra e particolarm. la farina dalla semola per mezzo di staccio (cfr Cernere). — Distinguere, Dividere minutamente le cose o le idee per meglio ravvisarle, conoscerle, giudicarle ; Veder bene Comprendere a ovvero intensiva pieno. — Distinguesi discèrnere partic. DIS (=== gr DIS due volte, doppiamente, esprimente se parazione, divisione, =^= lai. DISCÈRNERE - p. p. DISCRÈTUS - comp. della ds Scemerò === prov. eissernir (dal lai. EX CERNERE)^ che riguarda l'atto, mentre Discemerò riferiscesi piuttosto all'intelletto Deriv. Discermbile; Discerniménto; Discerni Uvo; Discernitdre.
mulino folaga zedoaria batolo fronda spicilegio sa vico protuberare posto martagone garganella bastire sarcoma ricettacolo babbuasso dimenare castellare cruento ravvisare stibio congettura imperativo cronologia gesta bitume sbirro melomania rasare cicisbeo divagare ecatombe metrito papeio veleno ingo secco sessagenario metodo sterminato coreografia stura sguizzare luccio soggetto arrabbiaticcio moggio idrostatica smiracolare bruno sessagesimo Pagina generata il 19/10/25