Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v Dis) e CÈRNERE (==== gr. KRINEIN) separare una cosa da un1 altra e particolarm. la farina dalla semola per mezzo di staccio (cfr Cernere). — Distinguere, Dividere minutamente le cose o le idee per meglio ravvisarle, conoscerle, giudicarle ; Veder bene Comprendere a ovvero intensiva pieno. — Distinguesi discèrnere partic. DIS (=== gr DIS due volte, doppiamente, esprimente se parazione, divisione, =^= lai. DISCÈRNERE - p. p. DISCRÈTUS - comp. della ds Scemerò === prov. eissernir (dal lai. EX CERNERE)^ che riguarda l'atto, mentre Discemerò riferiscesi piuttosto all'intelletto Deriv. Discermbile; Discerniménto; Discerni Uvo; Discernitdre.
allestire perspicuo cometa trangugiare sarchiello ordine gestro devenire perseverare trasmutare ananas buccinare springare gallone aneurisma berillo murrino incalvire riverberare schiappare blasfemia agghiaccio segnale bufalo periodico marcescibile bastia lento scancio imposto anticchia gallina ingiuria arrembaggio sprolungare baionetta famulato dicioccare vivo accrescere subbollire preciso fignolo ruttare mattana diciannove afforzare corampopulo spora minestrello spingare Pagina generata il 16/09/25