Atlante Storico
            
Il più ricco sito storico italiano
 La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
    
 1 
ardo, d^^onde il senso di essere luminoso, chiaro, manifesto, che cfr. col gr. PHLÈGÒ, PHEEOÈTÓ iccendo^ avvampo, flagrante === lat, FLA&RÀNTEM acc. di FLÀORANS p. pres. di FLAGRO ardo, risplendo. PHLOX 
 3 
Cfr. Conflagrazione; Fiamma; Flamine; Flegetonte; Flemma; Flemmone;  Flogosi; Friggere; - genit. PHLOGÒS -fiamma: dalla rarf.BHRÀG [== PHLA&, FLAaJ che ha il senso di bruciare e di splendere e ritrovasi nel sscr. bhràg'ate rifulge\ della R) == gr. ph lògos splendore, bhrg'g'ati arrostire^ e d^onde pure il got. bairths (per braigs) chiaro, Va.a.ted. blich-u, Ut. blizg-ù (per brig-ù) splendo Berta, Brace^ Brillare?).  Propr. Ardente: ma si usa fig. per Attuale, Pendente.  « In flagrante » modo avverb. che vale Sul fatto (cioè nell'atto manifesto).  Deriv. Flagranza. (cfr. rè \, splende\re\^ bharg-as (con trasposizione Fulgore; Fulmine; Fulvo. 
rozzo disfatta chiosa bastione sospetto filamento sgrammaticare steatite sperone agio dromedario fuorviare attraversare ridurre seste solino udire foco arbitro antico nefasto pettine facchino affitto schisto aulente maiuscolo animo offendere nipitella corsiere impendere commentare coccolone ricamare contraente cupola turcasso turfa disimparare fiso secondario aggattonare flessibile carota carpo nesto piena pesco cura disdire metropolita Pagina generata il 31/10/25