Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
per antica usanza si tenevano in giorni di vacanza dai pubblici negozi e nella ricorrenza di feste religiose, nelle quali il villico è attratto verso sp. fièra rtr. fiera; dial. sard. fera; prov fiera e feira; a./r. feire, foire, mod. foire; cat. tira; feria; pori. feira: per metatesi dal bass. lat. FÈRIA === alt. lat. FÈRM festa, giorno festivo, perché i mercati la città, Anche il ted. messe è connesso alla stessa relazione d^idee (v. Feria). Deriv. Fieraiublo-a; Fiervno-ffne-iiicola.
melata schiatta cognato mitologia affitto depennare fulcro sconsiderato bargiglio stazionario concime redola postime prosapia sidereo ronzare rimminchionire svinare trottare giaconetta plagio sornacare ruderi aggroppare essenza fratello trimpellare succhione sinoca veridico galanga considerare millantare borni grecale fiorancino valore bra dispaccio gesuato bidente austero bracare aquila parodo compatto credere ischio suffisso mollare comunicativa colombicidio fonologia scaciare sgranare Pagina generata il 10/11/25