Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
per antica usanza si tenevano in giorni di vacanza dai pubblici negozi e nella ricorrenza di feste religiose, nelle quali il villico è attratto verso sp. fièra rtr. fiera; dial. sard. fera; prov fiera e feira; a./r. feire, foire, mod. foire; cat. tira; feria; pori. feira: per metatesi dal bass. lat. FÈRIA === alt. lat. FÈRM festa, giorno festivo, perché i mercati la città, Anche il ted. messe è connesso alla stessa relazione d^idee (v. Feria). Deriv. Fieraiublo-a; Fiervno-ffne-iiicola.
teresiano cogno armonia ario trireme bordato mogio tortora commosso ammonticchiare stolido instituzione espiare bidello fanatico sotero paladino zanella manuale favola eureka stimolo ramaglia tenore corbello vincere annovale lira lauda fongia confidenza antelio vibrione terno scassare assioma incruento toccalapis tarpare nemesi amendue iconoclasta lucertola cornalina cribro scena disinfettare messa scemo giornata egli spelonca infuturare cazzeruola Pagina generata il 21/10/25