Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
per antica usanza si tenevano in giorni di vacanza dai pubblici negozi e nella ricorrenza di feste religiose, nelle quali il villico è attratto verso sp. fièra rtr. fiera; dial. sard. fera; prov fiera e feira; a./r. feire, foire, mod. foire; cat. tira; feria; pori. feira: per metatesi dal bass. lat. FÈRIA === alt. lat. FÈRM festa, giorno festivo, perché i mercati la città, Anche il ted. messe è connesso alla stessa relazione d^idee (v. Feria). Deriv. Fieraiublo-a; Fiervno-ffne-iiicola.
vicenda candidato talento carpologia chachessia avventura borraccina sesta marmaglia turcasso laido straccare sbracato gocciola dottato mimesi infetto ittiologia nevroastenia contare stivaleria urbicario straniero pilorcio ussaro rimasuglio battologia censura giubbilare lene colosseo sopraeccitabili grebiccio consunzione mucciare pozzo lecchino cardellino approvare usta rafano procaccia recipiente poltro ostaggio sgombinare nichilismo schiaffo leucorrea lento embolo sessile portolano Pagina generata il 01/05/25