Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
per antica usanza si tenevano in giorni di vacanza dai pubblici negozi e nella ricorrenza di feste religiose, nelle quali il villico è attratto verso sp. fièra rtr. fiera; dial. sard. fera; prov fiera e feira; a./r. feire, foire, mod. foire; cat. tira; feria; pori. feira: per metatesi dal bass. lat. FÈRIA === alt. lat. FÈRM festa, giorno festivo, perché i mercati la città, Anche il ted. messe è connesso alla stessa relazione d^idee (v. Feria). Deriv. Fieraiublo-a; Fiervno-ffne-iiicola.
caparra afro nevrotteri chiudere ferro stabile muschio olla gramolare lima rincappellare litigio ciantella begardo eolio compunto falavesca federa incipiente tinto esca ascrivere spiovere mannocchia mantiglia violare segnatamente critta fantolino alleccornire ottuso eutecnia pescaia concio gangrena esordire caratura balia monile zurna bisso arrembare vivagno algazil brughiera farchetola falta prolessi scaramuccia gloglo berciare orrevole Pagina generata il 25/11/25