Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
per antica usanza si tenevano in giorni di vacanza dai pubblici negozi e nella ricorrenza di feste religiose, nelle quali il villico è attratto verso sp. fièra rtr. fiera; dial. sard. fera; prov fiera e feira; a./r. feire, foire, mod. foire; cat. tira; feria; pori. feira: per metatesi dal bass. lat. FÈRIA === alt. lat. FÈRM festa, giorno festivo, perché i mercati la città, Anche il ted. messe è connesso alla stessa relazione d^idee (v. Feria). Deriv. Fieraiublo-a; Fiervno-ffne-iiicola.
pasquariello rubicondo tensione pirometro peto precipite diga dimostrare imponderabile epigrafe eccepire moto tredici diminutivo francheggiare scellino irritare casipola ribattere inferire malleabile massoneria subdolo fomentare maleficio polvino vegliardo imene arguire primavera forma evincere prurito rachitide insetto povero messaggeria megera ibrido spifferare appartare beghino menide retto messia montagna tramischiare genziana penati spuntare Pagina generata il 12/11/25