Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
per antica usanza si tenevano in giorni di vacanza dai pubblici negozi e nella ricorrenza di feste religiose, nelle quali il villico è attratto verso sp. fièra rtr. fiera; dial. sard. fera; prov fiera e feira; a./r. feire, foire, mod. foire; cat. tira; feria; pori. feira: per metatesi dal bass. lat. FÈRIA === alt. lat. FÈRM festa, giorno festivo, perché i mercati la città, Anche il ted. messe è connesso alla stessa relazione d^idee (v. Feria). Deriv. Fieraiublo-a; Fiervno-ffne-iiicola.
fallibile quadrifronte carroccio ripicchiarsi rifiutare segnare compungere difterite regghia farcino issare denigrare spai inchiesta letane estollere inanizione sindacato cellula disapplicare contermine arto dire sbuffare evocare tozzo naso filomena duplice fallare traliccio indice astrolabio orlo marcia esostosi comporto conguagliare fortino etnologia sambuca oribandolo sidereo sonetto torrido guarnello ascendente soccotrino scarpello lacchezzo segnatura Pagina generata il 13/10/25