Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
per antica usanza si tenevano in giorni di vacanza dai pubblici negozi e nella ricorrenza di feste religiose, nelle quali il villico è attratto verso sp. fièra rtr. fiera; dial. sard. fera; prov fiera e feira; a./r. feire, foire, mod. foire; cat. tira; feria; pori. feira: per metatesi dal bass. lat. FÈRIA === alt. lat. FÈRM festa, giorno festivo, perché i mercati la città, Anche il ted. messe è connesso alla stessa relazione d^idee (v. Feria). Deriv. Fieraiublo-a; Fiervno-ffne-iiicola.
macia orichicco ormino uragano traspirare piuolo prossenetico imbrecciare distorcere venerabile pregare gravame prestigiatore apportare coruscare fusciacca fecolento innervare equestre stizza azimut invocare recesso collo sanie fervore bisantino mignone abiatico ve cimare ultroneo codibugnolo scontare autoctono lavanda ignavo manaiuola sonare magione spergere accovare smontare radice sciroppo lupino ripassare abballinare vinco tribolato cachettico Pagina generata il 06/11/25