Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
per antica usanza si tenevano in giorni di vacanza dai pubblici negozi e nella ricorrenza di feste religiose, nelle quali il villico è attratto verso sp. fièra rtr. fiera; dial. sard. fera; prov fiera e feira; a./r. feire, foire, mod. foire; cat. tira; feria; pori. feira: per metatesi dal bass. lat. FÈRIA === alt. lat. FÈRM festa, giorno festivo, perché i mercati la città, Anche il ted. messe è connesso alla stessa relazione d^idee (v. Feria). Deriv. Fieraiublo-a; Fiervno-ffne-iiicola.
dissapore sdrusciare controllo trincea cutretta divorzio scritto mancistio scarcaglioso attentare tangente rinverzare infossare begonia crecchia caldeggiare zigrino cacare sprofondare ingresso connubio legno acquacchiarsi attenzione cavallina scompisciare acromatico manigoldo lino devastare friggere lacerto scompagnare natale spollaiare ave appestare curule abitudine intonare attrazzo acrostico forra anitra insettivoro marito sciagura smerlo neve latterini Pagina generata il 18/11/25