Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
per antica usanza si tenevano in giorni di vacanza dai pubblici negozi e nella ricorrenza di feste religiose, nelle quali il villico è attratto verso sp. fièra rtr. fiera; dial. sard. fera; prov fiera e feira; a./r. feire, foire, mod. foire; cat. tira; feria; pori. feira: per metatesi dal bass. lat. FÈRIA === alt. lat. FÈRM festa, giorno festivo, perché i mercati la città, Anche il ted. messe è connesso alla stessa relazione d^idee (v. Feria). Deriv. Fieraiublo-a; Fiervno-ffne-iiicola.
epibate concorde arra veccia sicciolo suddelegare comunismo pavone cute ammaliziare abbaino secessione accalappiare mio scadere irrito persia rincorrere mortaletto papino incola palpebra spiattellare orchestra preposto nimista milorde barometro inazione piscina conclave contentezza abituare confratello ebollizione adescare opzione spira anfiteatro istesso pagaccio smuovere schiera ripulsione barbio albore rimpulizzire vermicello tabularlo giustiziare rotella eludere arrostire viticchio notificare Pagina generata il 21/11/25