Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
per antica usanza si tenevano in giorni di vacanza dai pubblici negozi e nella ricorrenza di feste religiose, nelle quali il villico è attratto verso sp. fièra rtr. fiera; dial. sard. fera; prov fiera e feira; a./r. feire, foire, mod. foire; cat. tira; feria; pori. feira: per metatesi dal bass. lat. FÈRIA === alt. lat. FÈRM festa, giorno festivo, perché i mercati la città, Anche il ted. messe è connesso alla stessa relazione d^idee (v. Feria). Deriv. Fieraiublo-a; Fiervno-ffne-iiicola.
contingibile bandiera allusione for erompere gremignola venuto cervice differire ovunque lampante protasi albinaggio siclo supposizione chiacchierare tabi disertore negletto barullare grappa quasidelitto narcosi avvelenare birillo quadriglia seniscalco miccia rabesco assegnato strabattere caccabaldole siringa prefazio cecca collaterale girotta esequie vanto bis peretta giarda forno ostetrice quitanza fretta risultare irraggiare disarmonia io coonestare cantino paralisi latitudine Pagina generata il 09/10/25