Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
per antica usanza si tenevano in giorni di vacanza dai pubblici negozi e nella ricorrenza di feste religiose, nelle quali il villico è attratto verso sp. fièra rtr. fiera; dial. sard. fera; prov fiera e feira; a./r. feire, foire, mod. foire; cat. tira; feria; pori. feira: per metatesi dal bass. lat. FÈRIA === alt. lat. FÈRM festa, giorno festivo, perché i mercati la città, Anche il ted. messe è connesso alla stessa relazione d^idee (v. Feria). Deriv. Fieraiublo-a; Fiervno-ffne-iiicola.
cotale croceo microbio bordoni snervare scoprire transfondere catechismo letame credito storto inflettere smentire tosse turrito lucido salame aquila riga sborsare martinello imbuzzire mandolino staioro abbrustolare sinistra sarago pudibondo importuno breccia pescaia idolatra teorema sopprimere bagno cielo perma nevicare virile traboccone appaltone sgraffignare filibustriere sorte smacco epifisi guarnizione bertone cosmografia mistione esalare spalleggiare avventura spai Pagina generata il 14/10/25