Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
per antica usanza si tenevano in giorni di vacanza dai pubblici negozi e nella ricorrenza di feste religiose, nelle quali il villico è attratto verso sp. fièra rtr. fiera; dial. sard. fera; prov fiera e feira; a./r. feire, foire, mod. foire; cat. tira; feria; pori. feira: per metatesi dal bass. lat. FÈRIA === alt. lat. FÈRM festa, giorno festivo, perché i mercati la città, Anche il ted. messe è connesso alla stessa relazione d^idee (v. Feria). Deriv. Fieraiublo-a; Fiervno-ffne-iiicola.
esso allentare elaborare brobbio perseguire collettizio buggiancare massimo chiamare immensurabile atticismo pimpinella diamante accademico rosticciana beatificare spassionarsi fondaccio decottore reciproco pillo paonazzo arte tramischiare retorsione quaranta esausto greppia posteriore pariglia biciclo leale iusignuolo germano predisporre lezio verno bonario sornione carattere irto assumere diverso grembo ettaccordo amarena dia cuccuma ciascheduno sbramare gorgata mazzafrusto abaco lordo dorico Pagina generata il 15/10/25