Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
per antica usanza si tenevano in giorni di vacanza dai pubblici negozi e nella ricorrenza di feste religiose, nelle quali il villico è attratto verso sp. fièra rtr. fiera; dial. sard. fera; prov fiera e feira; a./r. feire, foire, mod. foire; cat. tira; feria; pori. feira: per metatesi dal bass. lat. FÈRIA === alt. lat. FÈRM festa, giorno festivo, perché i mercati la città, Anche il ted. messe è connesso alla stessa relazione d^idee (v. Feria). Deriv. Fieraiublo-a; Fiervno-ffne-iiicola.
volandola tenore fattizio bisesto buglione genio bicciare refluire scaltro belletta insozzare acrobata scatafascio sbassare atrabiliare altore stacciaburatta refezione tarabaralla mediare raschia crecchia congiuntiva irruente suicidio gru luffomastro intontire gavardina taurino disegnare emettere rifrangere adottare parte clamore irredento guadagno venire scaccino passione gabinetto bonzola fetta pipilare allusione vizio introdurre appiattare capolino decima Pagina generata il 24/11/25