Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
per antica usanza si tenevano in giorni di vacanza dai pubblici negozi e nella ricorrenza di feste religiose, nelle quali il villico è attratto verso sp. fièra rtr. fiera; dial. sard. fera; prov fiera e feira; a./r. feire, foire, mod. foire; cat. tira; feria; pori. feira: per metatesi dal bass. lat. FÈRIA === alt. lat. FÈRM festa, giorno festivo, perché i mercati la città, Anche il ted. messe è connesso alla stessa relazione d^idee (v. Feria). Deriv. Fieraiublo-a; Fiervno-ffne-iiicola.
impubere metatarso stile raffrontare loto termopile avvitare cardiaco cinematografo convento melantio boario ribassare settenne cassapanca vantaggio passivo crimenlese stuccare malvasia mefite incotto dilontanare rimesso insaputa isa sovversivo burattini rapportare gracchiare fastidio giugulare moerro ittiofago uosa fonografo stentoreo esasperare dirotto trisma biccio calandrino candi romanza consociare anulare conglutinare elisione sopraccarico bis Pagina generata il 20/11/25