Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
per antica usanza si tenevano in giorni di vacanza dai pubblici negozi e nella ricorrenza di feste religiose, nelle quali il villico è attratto verso sp. fièra rtr. fiera; dial. sard. fera; prov fiera e feira; a./r. feire, foire, mod. foire; cat. tira; feria; pori. feira: per metatesi dal bass. lat. FÈRIA === alt. lat. FÈRM festa, giorno festivo, perché i mercati la città, Anche il ted. messe è connesso alla stessa relazione d^idee (v. Feria). Deriv. Fieraiublo-a; Fiervno-ffne-iiicola.
sussistere esangue estirpare ascrivere matricina vertebra comminatorio clitoride tardo pardo soccorrere incapocchire comporto gagliardo gira pantografo rincorrere svecchiare imperativo stimolo bene serpere calabrone originale trapelare rifreddare niveo zeta taurino rincagnarsi pisside serpollo cerbero acuire trascendentale ghigliottina foglietta inesausto gloglo rilasciare scisso foco cattedra rappattumare bietta biancospino quartiermastro agenda fiscella Pagina generata il 14/10/25