Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
per antica usanza si tenevano in giorni di vacanza dai pubblici negozi e nella ricorrenza di feste religiose, nelle quali il villico è attratto verso sp. fièra rtr. fiera; dial. sard. fera; prov fiera e feira; a./r. feire, foire, mod. foire; cat. tira; feria; pori. feira: per metatesi dal bass. lat. FÈRIA === alt. lat. FÈRM festa, giorno festivo, perché i mercati la città, Anche il ted. messe è connesso alla stessa relazione d^idee (v. Feria). Deriv. Fieraiublo-a; Fiervno-ffne-iiicola.
carabattole tempestare subentrare sdraiarsi ufficiale minima foco confitto assonare do sbavare coniugare rammentare cuculo vacillare salsiccia peri marangone cozzare carrareccia merlare semaforo marmo rovescia pretendere disimpiegare scaramanzia rigo eterno scavare esantema perdonare stendardo ottativo chiavello notevole grondare farchetola fonolite capezzolo chermes difalcare zigzag institutore sifilicomio stirpe catorbia traboccare scarbonchiare cotanto gravita abbeverare brumaio Pagina generata il 05/07/25