Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
per antica usanza si tenevano in giorni di vacanza dai pubblici negozi e nella ricorrenza di feste religiose, nelle quali il villico è attratto verso sp. fièra rtr. fiera; dial. sard. fera; prov fiera e feira; a./r. feire, foire, mod. foire; cat. tira; feria; pori. feira: per metatesi dal bass. lat. FÈRIA === alt. lat. FÈRM festa, giorno festivo, perché i mercati la città, Anche il ted. messe è connesso alla stessa relazione d^idee (v. Feria). Deriv. Fieraiublo-a; Fiervno-ffne-iiicola.
segnale giaggiolo infula trivella romana riddare quassia strusciare rimondare tecchio grimaldello filastrocca rilento soppiatto male mosto periplo assonare castellano nano bertovello crocchia inulto cerebro saccardo legge manducare scivolare rimirare dama sbottonare entro scialuppa arrossare schernire irritrosire bischenco microzoo impalmare catottrica forma catilinaria schiniere parte sciagurato balenare unito vangheggia astrarre farnetico Pagina generata il 18/09/25