Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
per antica usanza si tenevano in giorni di vacanza dai pubblici negozi e nella ricorrenza di feste religiose, nelle quali il villico è attratto verso sp. fièra rtr. fiera; dial. sard. fera; prov fiera e feira; a./r. feire, foire, mod. foire; cat. tira; feria; pori. feira: per metatesi dal bass. lat. FÈRIA === alt. lat. FÈRM festa, giorno festivo, perché i mercati la città, Anche il ted. messe è connesso alla stessa relazione d^idee (v. Feria). Deriv. Fieraiublo-a; Fiervno-ffne-iiicola.
bardo calestro accoppare pastinare cola trasmutare ludibrio intingolo mussoni cratere proquoio dazio salsa staminale epiciclo sbozzacchire metopio tradimento sbarra bisnonno tribunale scamuzzolo penetrale ermete cartolina strigolo impalpabile ingranaggio filare coribanti contesto beca arteria stroppiare sverginare scambietto settenviri natta nipotismo planimetria editto caprino godere tafografia obeso cornea arto stridore burattini farina distorsione avvincere manesco disperare pigrizia granchio Pagina generata il 11/11/25