Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
al minuto vino, olio ed altre cānova dal b.lat. CĀNOBA o CĀNAVA (che leggesi nelle glosse d'Isidoro ed č conservato oggi dai Sardi) Bottega dove si vendono ed anche CĀNAPA e CĀNIPA, che in origine stette a significare baracca di vimini (e propr. di canne), poi di legno, che si piantava sulle vie e nei mercati per vendere sale o cibi al minuto (v. Canna e cfr. Canavaccio). grasce, ed anche pane e paste. Deriv. Canovāio-a; Canovičre (anto Chi teneva rivendita di sale).
abballottare grigiolato processo supino palato verdetto tombacco inaudito parrucca molbideno senza diciannove girotta ricorrere rappellare pillottare cissoide antisettico chiuso datura intemperie eclampsia enterite campale ricattare refrigerare incatricchiare piatta delitto proverbio chermisi melopea silfide scalmana sbrocco menimo luogo selvaggio lepido montanino quotidiano fraudolento pentarchia pleura imperito sinagoga disarmare ricotta laccia sesquipedale pellagra refettorio insidia banale peretta Pagina generata il 12/11/25