Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
al minuto vino, olio ed altre cānova dal b.lat. CĀNOBA o CĀNAVA (che leggesi nelle glosse d'Isidoro ed č conservato oggi dai Sardi) Bottega dove si vendono ed anche CĀNAPA e CĀNIPA, che in origine stette a significare baracca di vimini (e propr. di canne), poi di legno, che si piantava sulle vie e nei mercati per vendere sale o cibi al minuto (v. Canna e cfr. Canavaccio). grasce, ed anche pane e paste. Deriv. Canovāio-a; Canovičre (anto Chi teneva rivendita di sale).
mergo orpimento eddomadario gallare scheda beccamorti giustezza quinquennio galera cosacco aoristo mastangone apoftegma narrare talia accennare tenta sghescia trasvolare ducato blatta depauperare rigido gramo impietrireare berciare ingoffo barbera suvero mitidio limitrofo levante trapunto ribassare intrecciare zizza capace manichino insano marraiuolo desco sbarazzino legno baccanella osculo filomate pudore scamato posticcia branco obiettivo Pagina generata il 04/10/23