Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
al minuto vino, olio ed altre cānova dal b.lat. CĀNOBA o CĀNAVA (che leggesi nelle glosse d'Isidoro ed č conservato oggi dai Sardi) Bottega dove si vendono ed anche CĀNAPA e CĀNIPA, che in origine stette a significare baracca di vimini (e propr. di canne), poi di legno, che si piantava sulle vie e nei mercati per vendere sale o cibi al minuto (v. Canna e cfr. Canavaccio). grasce, ed anche pane e paste. Deriv. Canovāio-a; Canovičre (anto Chi teneva rivendita di sale).
soprassustanzia pacchio bucicare appigliarsi trabaltare dettame bellimbusto sovrano stazione alerione quarantina sbrobbiare assaggiare accimare zenzero nimista collare emancipare nabissare appunto meta gremire besso questo zimino invitto anguicrinito mensile costi plasmare seta mollare veste sghignazzare genito ave lattuga tondeggiare untuoso mattero credo massaggio favella trema entusiasmo spanto scuola spitamo sabbia gilbo norcino decembre Pagina generata il 01/05/25