Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
al minuto vino, olio ed altre cānova dal b.lat. CĀNOBA o CĀNAVA (che leggesi nelle glosse d'Isidoro ed č conservato oggi dai Sardi) Bottega dove si vendono ed anche CĀNAPA e CĀNIPA, che in origine stette a significare baracca di vimini (e propr. di canne), poi di legno, che si piantava sulle vie e nei mercati per vendere sale o cibi al minuto (v. Canna e cfr. Canavaccio). grasce, ed anche pane e paste. Deriv. Canovāio-a; Canovičre (anto Chi teneva rivendita di sale).
beccabungia pudibondo attempare garbello abbiosciare etilo netto scodella scrutinio posola ampliare miscredere aere apprendista microzoo colazione gioviale cosmo vermicoloso lucco cotanto manco iperestesia trassinare bistro etichetta allume rinquarto mussola facciuola alabastro ceciato porta fossa corrotto soffitto contante vista ceffone reni sensismo bilingue sceicco rimuginare ombrella bordato patrigno ambrosia francesco infruscare Pagina generata il 26/11/25