Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
al minuto vino, olio ed altre cānova dal b.lat. CĀNOBA o CĀNAVA (che leggesi nelle glosse d'Isidoro ed č conservato oggi dai Sardi) Bottega dove si vendono ed anche CĀNAPA e CĀNIPA, che in origine stette a significare baracca di vimini (e propr. di canne), poi di legno, che si piantava sulle vie e nei mercati per vendere sale o cibi al minuto (v. Canna e cfr. Canavaccio). grasce, ed anche pane e paste. Deriv. Canovāio-a; Canovičre (anto Chi teneva rivendita di sale).
sensuale stoico tribuna appartamento spalluccia tormento abisso ordaceo moscione abbozzacchire veridico ferza stramazzare crazia gorzarino assottigliare beccabungia resistere macco alare squartare desistere ghibellino pingere marsina malvavischio avviluppare modico uria tordo fustanella valanga guidone trino varcare giuri scozzone coccige cemento opposizione curvo ambracane consorte ruderi arrancare inserviente peggio inarcare vestire parabola marcescibile caserma cremore Pagina generata il 26/03/23