Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
al minuto vino, olio ed altre cānova dal b.lat. CĀNOBA o CĀNAVA (che leggesi nelle glosse d'Isidoro ed č conservato oggi dai Sardi) Bottega dove si vendono ed anche CĀNAPA e CĀNIPA, che in origine stette a significare baracca di vimini (e propr. di canne), poi di legno, che si piantava sulle vie e nei mercati per vendere sale o cibi al minuto (v. Canna e cfr. Canavaccio). grasce, ed anche pane e paste. Deriv. Canovāio-a; Canovičre (anto Chi teneva rivendita di sale).
ammutinare rangolao mitologia baggiolo fregata distretto draconite mazurca travolgere tintillo sciapito rancido polca fango miraglio compunzione mostarda sedulita crisalide piccione emitteri sottile ticchio ansieta mai concime detrarre talmud aitare simun bericocolo scurlada arciconsolo aldio strafalciare scalfire esterminare esperto francolino gazzarrino boccone etichetta sudore cera reumatico lingua coefficiente coagulare martedi battolare esorbitare straziare catechesi circonvicino schizzare cerretano Pagina generata il 05/11/25