Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
al minuto vino, olio ed altre cānova dal b.lat. CĀNOBA o CĀNAVA (che leggesi nelle glosse d'Isidoro ed č conservato oggi dai Sardi) Bottega dove si vendono ed anche CĀNAPA e CĀNIPA, che in origine stette a significare baracca di vimini (e propr. di canne), poi di legno, che si piantava sulle vie e nei mercati per vendere sale o cibi al minuto (v. Canna e cfr. Canavaccio). grasce, ed anche pane e paste. Deriv. Canovāio-a; Canovičre (anto Chi teneva rivendita di sale).
tartufo disparato drappello velleita precursore lanceolare capere stereometria agglomerare eterodosso marmo sfasciare svenare bruzzaglia metastasi pianto deputazione andana sciamare dilazione sgheronato complesso mattarozza inarcare onusto diplomatico androne giaggiolo ermeneutica scopo spinello abbordare disapplicare paraguai brodo brenna masserizia fissare usura esigere stipendio bordone secondo storace temerario abbottinare avversare eucarestia indispensabile massaio bandella legnatico Pagina generata il 19/09/25