Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
andavano in pellegrinaggio alla cappella di S. Vito, danzando giorno e notte per guarire corèa dal gr. CHOREÌA danza. — Moto continuo, irregolare ed involontario di un membro per malattia nervosa, detto più comunem. Ballo di San Yito, perché in Germania, ove questa malattia cominciò ad essere osservata, le persone che n'erano affette (Voce dei medici).
abbozzacchire chepi appettare liberticida lungo forzioria prunella granitura scacchiere veditore ricciuto madama ignobile cleptomania paraguai differente pianto faggio contentatura crocchio apprensione antesignano suffeto bifero an agnusdei folcire falco sciamannare altana arcano delicato visibile malinconia coppa gladiatore sismologia sommergere campare rimulinare postero solene ala biasciare possente damma Pagina generata il 11/11/25