Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
andavano in pellegrinaggio alla cappella di S. Vito, danzando giorno e notte per guarire corèa dal gr. CHOREÌA danza. — Moto continuo, irregolare ed involontario di un membro per malattia nervosa, detto più comunem. Ballo di San Yito, perché in Germania, ove questa malattia cominciò ad essere osservata, le persone che n'erano affette (Voce dei medici).
ponte salvaguardia benefattore notabile pruno biasciare sestiere grattacapo o buscola susino ascrittizio sarcocele correre requisire tostare pericolo spiombare marengo granito ferragosto chiostra sfacciato mercare acescente assiso filotesia festuca imene procaccia dinoccare pascolo fallibile eccettuare ciambella micrologia archileo sbrigare perpetuo dulcinea errare arrampinato lauda teoria Pagina generata il 06/07/25