Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
1. dal lat. CONTINÈNTEM acc. di CÒNTINENS p. pres. di CONTINERE tenere appetiti, e specialmente di astenersi dai piaceri sensuali. Deriv. Continènza; Incontinente. 2. Come sost. significa Vaso o altro dove la cosa è contenuta, per contrapposto a Contenuto* 3. Vale inoltre Ampio spazio di terra ed anche in questo tenere in sé ossia di moderare i propri continènte significato trae da CONTINE NS, ma usato come aggettivo nel senso di continuo: propr, non interrotto spazio di terra (v. Continuò). Vastissimo tratto di terra non circondato, ovvero in sé, trattenere, frenare (v. Contenere). Che ha P abito virtuoso di ,non interrotto dal mare, Terra ferma. Deriv. Continentale,
offuscare incalzare olibano spermaceto pillacola onninamente catro bettola tubercolo livore iusinga furuncolo avverbio caparra appannare stanzibolo mustacchio palese ereditiera sfarinare w montagna sussecutivo fisiomante stoppare gueia evaporare teriaca lavagna suddiacono modico primavera sofo rossetto torvo il bastimento perpetrare strada minuta piacere petrolio fiosso zaffare rachitide sgualdrina ricamare scuderia intercolunnio busilli gorgone romanista indicibile acquario curione barella Pagina generata il 15/09/25