Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
prov. e i n e ^ fr cinq; sp.eport, cinco: dal lat. QUINQUE che finf, mod, fùnf, mgl. five; col Ut penici; col gr. pónte o pèmpe; còl pers PAND&; confronta col celto: irl, cuig, coig boss. bret. e cornov. pemp; col got. finf; a a. ted. cinque rum. ciuci,' Col SSCr. PANCAN === PANTSHAN, che composto di PANI mano e TSHAMA uno, cioè
2
in e (come in Cuocere) e subire anche il corpo della parola gravi alterazioni. — Numero che contiene una unità più del quattro. Deriv. Cinquina tutte le dita di una la p iniziale trasformarsi in P e quindi mano. Nel passaggio scorgesi e Ofr. Pon&io (nei Nomi Propr.) e Punch (nelle Voci-Straniere).
futile cacheroso fetere discettare interdizione quattrino zinzino monopolio pezzente magari scarificare frappa truccare fagiano ventitre atmosfera agognare bambara vinciglio quidam gargatta capassone tintin eretismo rimesso matricina olezzare borea scisma storcere capanna quadriglione sardina vaneggiare talco notificare sfioccare isabella rosolia differire spinace alfiere mietere gestatorio popone gestazione galvanoplastica corintio farpalo carcame sventolare tenace Pagina generata il 13/07/25