Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
prov. e i n e ^ fr cinq; sp.eport, cinco: dal lat. QUINQUE che finf, mod, fùnf, mgl. five; col Ut penici; col gr. pónte o pèmpe; còl pers PAND&; confronta col celto: irl, cuig, coig boss. bret. e cornov. pemp; col got. finf; a a. ted. cinque rum. ciuci,' Col SSCr. PANCAN === PANTSHAN, che composto di PANI mano e TSHAMA uno, cioè
2
in e (come in Cuocere) e subire anche il corpo della parola gravi alterazioni. — Numero che contiene una unità più del quattro. Deriv. Cinquina tutte le dita di una la p iniziale trasformarsi in P e quindi mano. Nel passaggio scorgesi e Ofr. Pon&io (nei Nomi Propr.) e Punch (nelle Voci-Straniere).
reperire affresco manetta antifona ghetta controllo orazione bacca briccone proemio mela imbalsamare spingere idem ulna ladano bisdosso taccagnare filosofema convito ascondere perimere dispiegare incitare reciproco agiografo regime bugnolo struggere iracondo vincido sbattezzare flemmasia utello aere cocolla ripudio nomea foro slegare merluzzo menisco cambellotto calca embrice arrandellare sinuoso giaculatoria famiglia danno armilla lenzuolo giacca meridiano socio Pagina generata il 19/11/25