Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
al numero, alla classe dei liberti; Oggi in forma più che altro di sost. Uomo sregolato, indisciplinato: libertino == lai. per similitudine degli LIBERTINUS da LIBÈRTUS, forse che presso i Romani significò servo liberato (v. Liberto). Presso i Latini Appartenente antichi liberti, gente di solito sfrenata e viziosa, come avviene di tutti coloro, ed anche dei popoli, che nati ed educati in schiavitù vengono poi d1 improvviso e senza virtù loro resi liberi. Il Pantani in questo senso la dice voce nuova e non bella. Deriv. Libertinàggio.
intendente deuteronomio assediare ormare svernare marcio imballare corampopulo bisesto barbino infingardo ranfione approcciare mancare sperienza pandemonio crostino pentagono corifeo confratello ambulo banchiere commozione rabesco vivo aggottare tananai tuffolino antidoto sofisma barbera mandragora colto batterella insolente capreolo megalomania tralasciare aggrumolare quilio defatigare segolo acciaccinarsi ugnere ovviare stoa cribro infero cresima discinto mischia Pagina generata il 09/10/25