Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
al numero, alla classe dei liberti; Oggi in forma più che altro di sost. Uomo sregolato, indisciplinato: libertino == lai. per similitudine degli LIBERTINUS da LIBÈRTUS, forse che presso i Romani significò servo liberato (v. Liberto). Presso i Latini Appartenente antichi liberti, gente di solito sfrenata e viziosa, come avviene di tutti coloro, ed anche dei popoli, che nati ed educati in schiavitù vengono poi d1 improvviso e senza virtù loro resi liberi. Il Pantani in questo senso la dice voce nuova e non bella. Deriv. Libertinàggio.
malmenare trattore stagno rattrappare mestolo spolpo vigilare sbiavato ischiade prudere scialando soffitta snicchiare inoltrare fiale tranquillare allupare indifferente paratia abitudine puntale appio stizza invetrire mattare forosetto fratta spargere palascio vivere imbruschire fumea sonno banchetto sopore immutare struttura ne carminare cosa to dimani dentice superiore dettato paralogismo ultento allignare gabriella ginnaste filtro boricco infierire ballata Pagina generata il 05/03/21