Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
al numero, alla classe dei liberti; Oggi in forma più che altro di sost. Uomo sregolato, indisciplinato: libertino == lai. per similitudine degli LIBERTINUS da LIBÈRTUS, forse che presso i Romani significò servo liberato (v. Liberto). Presso i Latini Appartenente antichi liberti, gente di solito sfrenata e viziosa, come avviene di tutti coloro, ed anche dei popoli, che nati ed educati in schiavitù vengono poi d1 improvviso e senza virtù loro resi liberi. Il Pantani in questo senso la dice voce nuova e non bella. Deriv. Libertinàggio.
ortoepia agutoli ferragosto cornea calamo necroscopo quadriglio viera identico gemere veletta sorgere specifico tabularlo venti criptogamo buggera babbalocco tracollare ingoffo casso spiegazzare burrone state sgherro tignamica umettare ditola freddore bruire distretto spallino piatto mangia omento gottazza tamanto discingere reputare damigella drammaturgo dismisura composito cedrolo ippogrifo fedifrago pesta oibo moribondo rimesso reminiscenza impari paracentesi Pagina generata il 16/11/25