Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
Altri non senza qual che verosimiglianza congiunge al gr. KREO BÒROS carnivoro, — Grosso insetto, ch vola e ronza, di colore calabróne dal lai. CRÀBRO - acc. CRA BRÒNEM - che in Pupia trovasi allungai per lo più nero falera macchiato di, giallo, della forma d una grossa vespa. E fornito di un pun giglione, col quale infigge dolorose pun ture, ai pii sembra avere una origine onomatopeica alla pari di CRÈPO e CREPITO faccio TU more (v. Crepitare). e differente dall'ape, ma come la ve spa, sugge avidamente le carni e le caro gne, che gli si paran dinanzi. — Coi questo nome chiamasi anche da alcuni Tafano. — « Stuzzicare in CARABRIÒNEM [e nel primitivo medi evo anche rafforzato in SCRABRÒNEM, coni l'altra forma U. S calabrone], e che i calabroni » = Provocare chi ti può nuocere.
onnivoro mazzero abbottinare consono carminare legamento viburno instinto assumere sbadato addiaccio madrina elisse lambrusca bavaglio verrina idrogeno caratterizzare telefonia filaccione ghiottornia rampa genia sponga raggruzzolare fissazione merlo trasaltare panfo sciarada iterare mentre nolente cuccare cispadano costruire ipocondrio accapare mecca mentire classiario travisare apotegma capocchio costituto anfora baratro rada vedetta Pagina generata il 01/05/25