Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
inei ricala specialmente di bālia forma femminile e per estens. che sostiene^ e metaf. t\ tore, pedagogo (v. Balio). Donna del lat. BĀJULI colui che porta, portare in brace; i bambini che le sono affidati, Colei ci allatta gli altrui figliuoli C mare, Levatrice. Il senso di Nutrice, ci č quello oggi predominante, potrebbe ff sospettare che alla formazione di quest voce entrasse la rad. PA nutrire (v. PC dre), ma la storia della parola si oppon perocché gli antichi la usarono a pref( renza nel senso di educatrice e curatric dei figliuoli. Deriv. Baliātico; BaUre = allevare.
occipite coperta osservante glucosio capovolgere piccheggiarsi dorico guadagna fistola inspessire fante addossare sciorba cacheroso braciuola abbarcare schiavina aggio provvisorio cresima rimpetto pesare vomito disposizione contante volentieroso brincio consonante maleficio templario autentico speco inquisitore onnipotente borrana bifolco abuso procciano incioccare sprimacciare sgambettare gordo utello roggio ammuffare scatizzare mi indissolubile smidollare duca ametista Pagina generata il 19/11/25