Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
inei ricala specialmente di bālia forma femminile e per estens. che sostiene^ e metaf. t\ tore, pedagogo (v. Balio). Donna del lat. BĀJULI colui che porta, portare in brace; i bambini che le sono affidati, Colei ci allatta gli altrui figliuoli C mare, Levatrice. Il senso di Nutrice, ci č quello oggi predominante, potrebbe ff sospettare che alla formazione di quest voce entrasse la rad. PA nutrire (v. PC dre), ma la storia della parola si oppon perocché gli antichi la usarono a pref( renza nel senso di educatrice e curatric dei figliuoli. Deriv. Baliātico; BaUre = allevare.
maiolica svolticchiare marchiare cionco scalabrino orata zaina volcameria atrabiliare candore ignoto scorzonera ingordina garbo spergere settennio sgheronato dimani belvedere comprimere ulcera pistone suzzare confidare teodolite scarruffare crocciolare stroppiare informe egresso venerdi aggrumolare teurgia staffa fervore fallo omicidio vendemmia guida sedizione ornello giu sentire pugilato tripartire conciliabolo scenata canapicchia bazar stinca strucare tavoliere svigorire negromante marmorare Pagina generata il 01/05/25