Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
inei ricala specialmente di bālia forma femminile e per estens. che sostiene^ e metaf. t\ tore, pedagogo (v. Balio). Donna del lat. BĀJULI colui che porta, portare in brace; i bambini che le sono affidati, Colei ci allatta gli altrui figliuoli C mare, Levatrice. Il senso di Nutrice, ci č quello oggi predominante, potrebbe ff sospettare che alla formazione di quest voce entrasse la rad. PA nutrire (v. PC dre), ma la storia della parola si oppon perocché gli antichi la usarono a pref( renza nel senso di educatrice e curatric dei figliuoli. Deriv. Baliātico; BaUre = allevare.
sublime maglia scrocchie carroccio consentire aio rampo cortigiano distretto incunabulo attraversare fuliggine prossenetico arca dipartimento tomaio chimo coefficiente espettorare sentore ammenda crocicchio giaco dissono abboccare sovescio trascorso garrire morbido smotta scusare coinvolgere buscione accoltellare raccozzare ovra filologia ganza insulto lepore trassinare avvistato gettone banchina sagittario insito bruzzoli asceta eliminare contubernio serpentario zibetto barone rintuzzare immoto Pagina generata il 22/11/25