Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
inei ricala specialmente di bālia forma femminile e per estens. che sostiene^ e metaf. t\ tore, pedagogo (v. Balio). Donna del lat. BĀJULI colui che porta, portare in brace; i bambini che le sono affidati, Colei ci allatta gli altrui figliuoli C mare, Levatrice. Il senso di Nutrice, ci č quello oggi predominante, potrebbe ff sospettare che alla formazione di quest voce entrasse la rad. PA nutrire (v. PC dre), ma la storia della parola si oppon perocché gli antichi la usarono a pref( renza nel senso di educatrice e curatric dei figliuoli. Deriv. Baliātico; BaUre = allevare.
ralla oasi equilatero quibuscum aggruppare levante gargana natatorio crogiolare maniluvio fui impastocchiare buzzicare martingala castellano maleficio bada bollo succedaneo favagello vertigine cordigliera roccetto roseola microcefalo snodolare imbiettare rigoletto sbambagiare elegia coprolito mussoni brattea vettura semplice quadruplo alveolo sgrossare maccatella novilunio pseudonimo brobbio accademico barca vassoio spugna lavoro raffreddare tecchire promulgare mercadante purgare cosmetico Pagina generata il 20/11/25