Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
inei ricala specialmente di bālia forma femminile e per estens. che sostiene^ e metaf. t\ tore, pedagogo (v. Balio). Donna del lat. BĀJULI colui che porta, portare in brace; i bambini che le sono affidati, Colei ci allatta gli altrui figliuoli C mare, Levatrice. Il senso di Nutrice, ci č quello oggi predominante, potrebbe ff sospettare che alla formazione di quest voce entrasse la rad. PA nutrire (v. PC dre), ma la storia della parola si oppon perocché gli antichi la usarono a pref( renza nel senso di educatrice e curatric dei figliuoli. Deriv. Baliātico; BaUre = allevare.
sguarguato crollare mozzo diapason malia riassumere smeriglio lazzeruola appellativo arefatto grampa scotto retro conio acquaio astronomia sintesi segolo filatessa prodigio clero avvistato ghindare toppo ove commestibile conflitto vo espilare tarabaralla vigna persemolo caprile serenata tondare sfangare giava genito gaudeamus sporadi grossa rabbrontolare biblioteca mica soscrivere abbarbicare rapontico calbigia sospensorio olfatto riflusso stallia trinita pravo genio Pagina generata il 07/11/25