Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
inei ricala specialmente di bālia forma femminile e per estens. che sostiene^ e metaf. t\ tore, pedagogo (v. Balio). Donna del lat. BĀJULI colui che porta, portare in brace; i bambini che le sono affidati, Colei ci allatta gli altrui figliuoli C mare, Levatrice. Il senso di Nutrice, ci č quello oggi predominante, potrebbe ff sospettare che alla formazione di quest voce entrasse la rad. PA nutrire (v. PC dre), ma la storia della parola si oppon perocché gli antichi la usarono a pref( renza nel senso di educatrice e curatric dei figliuoli. Deriv. Baliātico; BaUre = allevare.
gruogo panfo voltolare catechismo abilitare pechesce persemolo stafilino nichel periploca bisticcio vendicare dissipare velia deferire archiatro condegno nuora scagionare costituente petraia saetta episodio scarpinare sgorbia boldrone bistro drastico metraglia contendere istitutore pacco tarlo oratore episcopale busca pigrizia annuvolare cordovano cecigna partitivo pinifero fiutare svestire vivere sbevucchiare domestico compare trastullare rabino albore soppesare Pagina generata il 18/11/25