Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
inei ricala specialmente di bālia forma femminile e per estens. che sostiene^ e metaf. t\ tore, pedagogo (v. Balio). Donna del lat. BĀJULI colui che porta, portare in brace; i bambini che le sono affidati, Colei ci allatta gli altrui figliuoli C mare, Levatrice. Il senso di Nutrice, ci č quello oggi predominante, potrebbe ff sospettare che alla formazione di quest voce entrasse la rad. PA nutrire (v. PC dre), ma la storia della parola si oppon perocché gli antichi la usarono a pref( renza nel senso di educatrice e curatric dei figliuoli. Deriv. Baliātico; BaUre = allevare.
sfaccettare vigilare ottimismo edito menchero cicerchia verga inchiostro infezione annuale rimasuglio catartico lazzaristi emolumento ferzo cauto aurifero anestesia pantofola pellegrina basso sghignazzare steatite alveo anarchia manico riflancare squadro trisavolo sgorbio acciuga fiacca legislazione ipogastrio omero chiavello danno mattatoio rascia sbergolare magnolia tetralogia autocrazia paiuolo esportare gelsomino tanaceto pedinare ansula fittizio temprare Pagina generata il 23/11/25