Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
) trespolo f ringhiera [cfr. screnhan, screnchan == mod. schrànken porre a traverso]: sebbene altri proponga il con la introduzione di R rinforzativa per Dante nel senso di Sedia da giù dice lai. SCÀMNUM scanno, che solo deve avere esercitato influenza per cangiare FA finale in o. Il Caix crede sia avvenuto un processo contrario, scranna a. fr. escran, écran: dal germanico: ant. alt. ted. : Or chi ta se\ che vuoi sedere a scranna, Per giudicar da lungi mille miglia Con la veduta corta d'una spanna '? (Paradiso, -xix. 79). Sorta di seggiola per SCRANNA (=== mod. SCHRANNKJ banco, tavola^ affine secondo il Faulmann a SCRANK == mod. SCHRANK stipo imitazione e per facilitare la pronunzia, come in Anatra, Balestra, Registro, Scheletro. L'usò lo più di legname: dirimenti Ciscranna, e più comunemente i 3edia. Cfr. Ciscranna.
disperare agro sperpetua nonuplo remittente spelda macigno sabadiglia lepore arrovellare fosso stamane bertovello catacomba calotta solecismo screpolare schidione croccia lazzo meticcio insito preminente zoforo stamberga schizzinoso iniziale scorso coma coltrone pezzuola pugno canapa rattrarre sgolarsi bioscio approvare moli teurgia sospetto scorticare edera sommuovere crema rosa grillotalpa boga mandorlato barbiglioni apostrofe salaccaio sconsolare Pagina generata il 05/12/23