Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
^.àall'CT./r. RECHIN che vale il medesimo, onde il verbo RECHIGNER (ani. arcigno eomasc. reschign. Alcuno lo vuoi detto per metatesi invece di AGRIGNO, ma invece deriva con trasposizione della CHI
2
Torvo, Barbero; ma si disse anche per Acerbo, Aspro, Lazzo, parlando e affranco HÌNAN contrarre la bocca, ond' anche le voci Ghigna, Ghigno, Ghignare (cfr. Cagnesco e Rincagnarsi^). — Dicesi di volto contratto, di frutta o lazze o di sapore ONlER)/ar viso arcigno ed anche brontolare) composto della parile. RÈ naturalmente aspro, come la sorba. Nel Pataffio: La prugnola trangugiò che era arcigna.
redola fiutare rullare ferace compitare esagono etimo deficiente scorticare misticare stentare vessare affralire foglietta costo turoniano colostro resupino minerale insciente stiracchiare caverna pianoforte stra reattivo molinismo sfibrare zanetta epicrasi cavallo ginnoto trafficare cattedrale afa cuscino chimrico stilla fungo spiombare bastimento stipa sago tino bandoliera attento contra filondente amare pacchio tunica bilenco lastrico collaborare guardia consunzione procombere Pagina generata il 06/07/25