Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
da RUMINARE, che ha uguale significato metaforico, anziché da MOLINÀRE nel senso di MACINARE, quale però ha dalla sua parte, oltre la isofonia, il confronto col lat, MOLÌBI (da MÒLA macina), che ebbe il volgere il doppio significato di macinare e ruminare nella testa, come se dicesse mulinare 1. Aggirare in vortice, presa la similitudine dalla mota del MULINO; che più frequentemente dicesi B i mulinar e. 2. Vale anche Meditare, Fantasticare, che il Picchia suppone possa esser detto per MURINÀRK, nato per metatesi in giro nella mente un pensiero (Marchesini, Stud. di filol. romanza).
torzuto variegato bufera transeunte sineresi pappardella griccio intelletto monastico creare graticcio inchiostro polizza orbicolare soffumicare cervo loggia inteso retrivo impellere intuarsi bozzolaio conteria instantaneo incipiente nadir gabbia planetario russare prezzo inocchiare cromo valuta conservare dulia indrieto astratto bidello imponderabile psiche lancio fregare pula composizione circa arcoreggiare nocumento bistro mentovare disinvolto cisalpino Pagina generata il 03/07/25