Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
da RUMINARE, che ha uguale significato metaforico, anziché da MOLINÀRE nel senso di MACINARE, quale però ha dalla sua parte, oltre la isofonia, il confronto col lat, MOLÌBI (da MÒLA macina), che ebbe il volgere il doppio significato di macinare e ruminare nella testa, come se dicesse mulinare 1. Aggirare in vortice, presa la similitudine dalla mota del MULINO; che più frequentemente dicesi B i mulinar e. 2. Vale anche Meditare, Fantasticare, che il Picchia suppone possa esser detto per MURINÀRK, nato per metatesi in giro nella mente un pensiero (Marchesini, Stud. di filol. romanza).
formalizzarsi sbozzare dissanguinare segregare cacheroso crespignolo marrocchino scaltrire commozione belluino pudico mentore obrettizio coefficiente esemplare lontora segale felicitare culo auspicio lupino trogolo sagu scialbo spalluto accademia cammello roffi matronimico buro rilegare istanza tiglioso trireme nepitella lue gabinetto armeggiare quietanza ptisana moscaiola gonfio seppia lava zooiatria condiscendere estuoso perpetrare manicordo dinastia Pagina generata il 23/03/23