Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
da RUMINARE, che ha uguale significato metaforico, anziché da MOLINÀRE nel senso di MACINARE, quale però ha dalla sua parte, oltre la isofonia, il confronto col lat, MOLÌBI (da MÒLA macina), che ebbe il volgere il doppio significato di macinare e ruminare nella testa, come se dicesse mulinare 1. Aggirare in vortice, presa la similitudine dalla mota del MULINO; che più frequentemente dicesi B i mulinar e. 2. Vale anche Meditare, Fantasticare, che il Picchia suppone possa esser detto per MURINÀRK, nato per metatesi in giro nella mente un pensiero (Marchesini, Stud. di filol. romanza).
sommacco schiaffo misura verdura corace relitto anticresi albore rifusare bagnare siderazione defalcare babbuasso piccino incaricare appaciare tricefalo rifinire ribalta galena opaco onniveggente claustrale alto arista saggiuolo scapponeare scavalcare nesciente parroco infrascritto godere delegato splendere mostaccio ornitorinco schiso epa elettrico permeabile arringa tralignare smarrire altalena convenienza cateratta sergente organico tragico aggiuntare cioccolata resuscitare adenite escussione malo Pagina generata il 18/09/25