Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
da RUMINARE, che ha uguale significato metaforico, anziché da MOLINÀRE nel senso di MACINARE, quale però ha dalla sua parte, oltre la isofonia, il confronto col lat, MOLÌBI (da MÒLA macina), che ebbe il volgere il doppio significato di macinare e ruminare nella testa, come se dicesse mulinare 1. Aggirare in vortice, presa la similitudine dalla mota del MULINO; che più frequentemente dicesi B i mulinar e. 2. Vale anche Meditare, Fantasticare, che il Picchia suppone possa esser detto per MURINÀRK, nato per metatesi in giro nella mente un pensiero (Marchesini, Stud. di filol. romanza).
covaccio letizia corampopulo murare bottarga monolito epitelio baccelliere moro maliardo fottuto sediola bucchio lumacaglia ammortizzare pelioma cantero narcosi piropo marchiare favule dischiomare manere segalone crocifero raccontare recondito alveo ingoiare sopranno sbaldanzire annerare spicciolo irrefragabile morbiglione birbo celere putire panteismo conduzione controvertere sbarbare scervellare strambello cioccolata affegatarsi annuario rachialgia spenzolare tutela passino ippocampo ziffe scapperuccio puerizia Pagina generata il 03/10/23