Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
da RUMINARE, che ha uguale significato metaforico, anziché da MOLINÀRE nel senso di MACINARE, quale però ha dalla sua parte, oltre la isofonia, il confronto col lat, MOLÌBI (da MÒLA macina), che ebbe il volgere il doppio significato di macinare e ruminare nella testa, come se dicesse mulinare 1. Aggirare in vortice, presa la similitudine dalla mota del MULINO; che più frequentemente dicesi B i mulinar e. 2. Vale anche Meditare, Fantasticare, che il Picchia suppone possa esser detto per MURINÀRK, nato per metatesi in giro nella mente un pensiero (Marchesini, Stud. di filol. romanza).
devoto ritornello spiovere beffare frattura coppella mingere tarpare vulva attitare tapioca lemmelemme cordone sollazzo perlustrare affralire v trapezio dardo commestibile puff straziare pericarpio delegato offella cefalgia tomasella eliometro stantuffo sagrista riabilitare incappare fidelini istruire snudare comminare balenare annunziare istruttore fantasma brenna unciale facsimile riverberare monogamo scaleo mezzaiuolo Pagina generata il 27/11/25