Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
da RUMINARE, che ha uguale significato metaforico, anziché da MOLINÀRE nel senso di MACINARE, quale però ha dalla sua parte, oltre la isofonia, il confronto col lat, MOLÌBI (da MÒLA macina), che ebbe il volgere il doppio significato di macinare e ruminare nella testa, come se dicesse mulinare 1. Aggirare in vortice, presa la similitudine dalla mota del MULINO; che più frequentemente dicesi B i mulinar e. 2. Vale anche Meditare, Fantasticare, che il Picchia suppone possa esser detto per MURINÀRK, nato per metatesi in giro nella mente un pensiero (Marchesini, Stud. di filol. romanza).
malizia imbruschire pasqua balsamo mattatoio epopea trocisco incidere solo bigollone conciare minuzzolo poligamia crispignolo voltare duerno petecchia livello petulante forfora chiodo divagare meninge filaticcio epitalamio capifuoco motivo cataclisma a vestale rasposo procedura metalloide farfaro baccano czar trufola bagola cavalcare legato intrigare vescica aleatico pasquinata assopire revalenta cembalo caruncola circonfuso disonore sterminato focolare steatite Pagina generata il 19/11/25