Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
da RUMINARE, che ha uguale significato metaforico, anziché da MOLINÀRE nel senso di MACINARE, quale però ha dalla sua parte, oltre la isofonia, il confronto col lat, MOLÌBI (da MÒLA macina), che ebbe il volgere il doppio significato di macinare e ruminare nella testa, come se dicesse mulinare 1. Aggirare in vortice, presa la similitudine dalla mota del MULINO; che più frequentemente dicesi B i mulinar e. 2. Vale anche Meditare, Fantasticare, che il Picchia suppone possa esser detto per MURINÀRK, nato per metatesi in giro nella mente un pensiero (Marchesini, Stud. di filol. romanza).
bando sabato bociare devesso orbo nitido iucca comprare spermatozoo evaporare astrolabio springare minutaglia geodesia feccia fustagno badalone demotico arsi subbia amaraco puerile scalciare esametro ninfeo translato aggregare imbottire ospite frullo penetrale forfecchia puntiglio rappa bisulco cadavere insano mammella autobiografia raperonzo nocchia veterano roccella cecerello perseguitare carabina misantropo mercoledi barbone bacucco rasare Pagina generata il 25/01/21