Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
sta adesa, impressa (cfr. /S'aero). Ciò che serve a indicare, far conoscere, ? a dare indizio di checchessia, altrim. SAK- dire, mostrare, che è nel Ut. sak-yti dire^ sek-me favola, nelPa. a. ted. seg-jan, mod. sag-en Tornine prefisso, e quindi Mèta, Fine, Punto, d quale si deve porre la mira nel tirare. Deriv. Segnacolo; Segnare; Segnerèllo; Segneto; il Ut. sèg-ti attaccare, che suggerisce il senso di cosa che dire, nel? a. slav. s oc-iti indicare. Il Curtius al contrario pensa alla rad. SAG-, SANG- essere adeso, formare, onA^anche contrassegno, Vestigio, Impronta; Segnalino. Cfr. segano prov. senh; a. fr. signe |onde ingl. sign[ e segn, mod. signe; cat. seny; sp. sena; pori. senha: dal lai. SIG-NUM. che tiene alla radice europea Antesignano; Insegna; Sigilo; Sigla; Significare.
nemesi scricciolo esordio strutto piatta gogamagoga svolticchiare stramonio torpedine nocivo arrapinarsi placet mistero rimesso recezione scarruffare impatibile arcione lucido caluggine naccarato attenzione ruminare graffito fascina ermellino procace micado sopruso cantilena carmelitano strelizzi ostatico cannone esercito albergo ghibellino tramischiare adottare secolo micolame pillacchera orfano ronzare impinzare matricaria perso alacre sottostare dettame ortografia rafforzare anacoreta Pagina generata il 02/11/25