Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
formentone o di castagne fatto nel pajuolo, rimenandola col ranzagnuolo, ridotto a una certa consistenza. Deriv. Polendone polčnta e polčnda == lai, POLČNTA vivanda fatta di == persona grave farina d'orzo torrefatto, affine a pňl-len fior di farina e pul-s (occ. půl-tem) ==^r. Polline, Folta, Poltiglia), col? aggiunta di una terminazione plasmata come quella di plac-ČNTA focaccia. Intriso di farina di pňltos (che il Yossio giudica affine alPe&r. poi fava) sorta di cibo fatto con farro o fave bollite nell'acqua, usato dai Romani prima di conoscere il pane e in seguito dalla plebe (ctr. e lenta.
pulpito flocco sauriani gramigna maccherone batocchio zaffo aristocrazia stolto ippico magogano cobbola abbindolare fiutare moscato candente decampare traulismo pericardio scarsellame niffolo bagattella caricare tradurre tampoco oniromanzia impersonale rangolao acaro scartoccio pappalecco disavventura distretto cunicolo convoglio serbare castellina carato moli commestibile steganografia biondo sbarbicare tartuca zootecnia verziere infame palladio docente tetralogia inghiottire fustanella contorno frate Pagina generata il 11/05/25