Atlante Storico
            
Il più ricco sito storico italiano
 La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
    
 3 
bene e patèr padre), nome dato in Corinto ed Atene ai più distinti e potenti cittadini, cui affidavasi il governo della repubblica, discendenti da tali padri si appellavano PATRICII patrizi, che corrisponde al gr. quindi, i figli eupatridai patrizio === lai. PATRÌCIUS {gr. pàfcr kos) da PÀTBR padre.  I senatori furono, nel? antica Roma, detti 'per venerazione anche « Padri », e (eu siccome a coloro che avevano maggiore interesse a perpetuarne la durata: onde Patrizie vuoi dire Di nobile e antica prosapia, fra i primi della citte  Deriv. Patriziato. 
bre spia svariare scannafosso cimbottolare cianosi sierra deviare ingoffo maccheronea purgare nipote ostensorio sgrammaticare pondo fidenziano zeugma scolorare smembrare alcade frugifero bambocciata bezza scompagnato condiloma appressare maiorana biga concubito garretto silografia supplice sanguinario mascolo palmare caule scelerato merlo rigogolo traversare ustione fregata seminale premeditare galattite abile driade biegio madrepora misero antologia composito iconologia Pagina generata il 31/10/25