Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
calamità, la cui proprietà sostanza usata come purgante]. Deriv. magnèsia == lat. MAGNESIA dal gr. MAGNÈSIA, da porsi di attrarre è a tutti nota. Ossido di magnesio in forma di polvere bianca che assorbe avidamente gli acidi, e che gli antichi paragonarono alla magnete, credendo che essa attraesse accanto a MÀGNÈS, MÀ&NÈTÈS gli umori del corpo, non altrimenti che la calamità attrae il ferro. [Altri dice fosse cosi denominata da MAGNÈSIA, provincia della Macedonia al di là del Pelion, sul Mare Egeo, d^onde vuoisi provenisse cosiffatta Magniesiaco; Magnèsio^
davanzo scannare gualivo sorvolare ricagnato poliandria casta moscato sbraitare contrazione accarezzare dilombarsi basoffia diaccio gargantiglia baita spunzone soppediano vergola rigoletto somma tega primogenito fantaccino ellera doridi opposizione sebaceo ricevere ammollire bargagnare antidiluviano implume aoristo quinquagesimo anchina intuire settimana nuovo polta succingere nonuplo fancello elegante iniezione apogeo subito pomice burchiellesco imbratto solido stronzolo Pagina generata il 29/10/25