DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

magnanimo
magnano
magnate
magnesia
magnesio
magnete
magnetico

Magnesia




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















3 calamità, la cui proprietà sostanza usata come purgante]. Deriv. magnèsia == lat. MAGNESIA dal gr. MAGNÈSIA, da porsi di attrarre è a tutti nota. Ossido di magnesio in forma di polvere bianca che assorbe avidamente gli acidi, e che gli antichi paragonarono alla magnete, credendo che essa attraesse accanto a MÀGNÈS, MÀ&NÈTÈS gli umori del corpo, non altrimenti che la calamità attrae il ferro. [Altri dice fosse cosi denominata da MAGNÈSIA, provincia della Macedonia al di là del Pelion, sul Mare Egeo, d^onde vuoisi provenisse cosiffatta Magniesiaco; Magnèsio^ addiaccio affumicare coronario susseguire circo veda scaglia cortina scroccone piaga scolpare metopa freddoloso tumescente isoscele baffo ante letame alludere filotecnico cecero vernacolo ireos inoculare caldano madia depennare ebdomadario pialla rassegnare lago bugnola torzione tempestato abbazia sberlingacciare tabi focherello lambire belligerante tassativo manioca adulterare morione tavolaccio lattime vocale sincrono ristringere rifreddare zaffo Pagina generata il 22/11/25