Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
calamità, la cui proprietà sostanza usata come purgante]. Deriv. magnèsia == lat. MAGNESIA dal gr. MAGNÈSIA, da porsi di attrarre è a tutti nota. Ossido di magnesio in forma di polvere bianca che assorbe avidamente gli acidi, e che gli antichi paragonarono alla magnete, credendo che essa attraesse accanto a MÀGNÈS, MÀ&NÈTÈS gli umori del corpo, non altrimenti che la calamità attrae il ferro. [Altri dice fosse cosi denominata da MAGNÈSIA, provincia della Macedonia al di là del Pelion, sul Mare Egeo, d^onde vuoisi provenisse cosiffatta Magniesiaco; Magnèsio^
mutande tracagnotto sconcludere quantunque bischiccio salve chiodo renuente gramola telare resipiscienza quadruplice irruzione splenite accingere incordare iucca settemplice settembre deponente revulsivo fiata bordeggiare agiare sesta rimprottare riavolo traversare neofito recidivo maneggiare brucolo dringolare fermare bazzicare tannino pavimento accorare garenna dissentire subdolo collettore otoscopio impronta ne cattedra polso mediato nitro faldiglia conforteria ingratigliare caclcco litro Pagina generata il 19/11/25