Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fare [e perciò detta anche « modo gerundivo »j, con la quale veniva designato questa forma delP infinito de' verbi attivi in verbo, declinabile nel latino e con senso ora attivo, ENDO o ANDO, che sta a rappresentare Fatto di fare qualche cosa(~v. Gerente). Uno degli accidenti del gerùndio == lai. GERÙNDIUM, voce formata dai grammatici sulla espressione GERÙNDI MODUS modo di ora
1
secondo la natura del verbo, e denotante la contemporaneità passivo, indeclinabile nel? italiano, e con senso sempre attivo o neutro, di un'azione o di uno stato con l'azione o con lo stato espressi dal verbo principale.
perla bimano sollione amorfo giunchiglia anflzioni manesco idromele rimordere abbastanza patata gocciolone merlo dicastero capello comburente acanto giansenismo pasta congiunto frinzello sbigottire orbare buccinare subbuglio palestra intaccare comburente tarsia usurpare raziocinare graduatoria poligrafo fare citiso pericardio saltereccio ciliegio dilapidare in rogazioni adulare castrense inchinare costituire macca grossiere spasseggiare pateracchio stato dossiere Pagina generata il 24/10/25